Tutti gli Articoli
Antidepressivi serotoninergici (SSRI) e disfunzione sessuale persistente
/61 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Aggiornato al 29 /11/24 La disfunzione sessuale post-SSRI (Post-SSRI Sexual Dysfunction, PSSD) è una patologia causata dagli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina SSRI ed è caratterizzata da disfunzioni sessuali ed emotive che solitamente insorgono già durante l’assunzione del farmaco (vedi il mio articolo “Sessualità e antidepressivi“) e persistono per un tempo indefinito dopo la […]
Dopamina, la molecola del desiderio
/0 Commenti/in Biblioterapia, Tutti gli art.“Dopamina: la chimica dei desideri” di Daniel Z. Lieberman e Michael E. Long Edizioni De Agostini 2023. Libro scritto prevalentemente dallo psichiatra americano Daniel Z. Lieberman nel 2018 e tradotto in Italiano nel 2023 per la De Agostini. Un libro facilmente leggibile (sebbene a tratti noioso), scritto in modo molto semplice, che in modo un […]
Schizofrenia: condannati ai farmaci?
/0 Commenti/in In Evidenza, Psicoterapia, Tutti gli art.(Articolo aggiornato il 6 /11/2024) La schizofrenia è un disturbo mentale cronico con manifestazioni psicopatologiche gravi quali deliri, allucinazioni, incoerenza e illogicità del pensiero e del comportamento. Ne è affetto dallo 0,5% all’1% della popolazione mondiale pertanto nel mondo vi sono dai 30 ai 60 milioni di schizofrenici.
Ansia cronica debilitante (GAD): Benzodoazepine, Antidepressivi o Lyrica?
/4 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Sempre più persone nel mondo e per ovvi motivi soffrono di ansia cronica (definita ansia generalizzata o GAD) che, se leggera, può essere una condizione sopportabile che spinge all’attività, all’impegno e alla competizione ma se è forte può portare a paralisi dell’attività e depressione. In tale secondo caso dunque urge provvedere. Ci sono in generale […]
Amantadina per i disturbi sessuali da antidepressivi
/0 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, sessuologia categoria, Tutti gli art.Uno dei più fastidiosi e debilitanti effetti collaterali dell’uso di antidepressivi serotoninergici è la compromissione dell’attività sessuale sia nell’uomo che nella donna, effetto assai comune che riguarda, seppur con intensità variabile, la maggior parte dei pazienti e il più delle volte insorge già nei primi giorni di cura persistendo poi per tutta la durata del […]
Insonnia Cronica: Quviviq (Daridorexant)
/10 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Daridorexant (nome commerciale Quviviq) è un farmaco recentemente messo in commercio in Italia che ha come indicazione l’insonnia cronica (insonnia presente da almeno tre mesi e che si presenta almeno 3 notti a settimana). Ha un meccanismo d’azione del tutto differente da qualsiasi altro ipnotico perché agisce inibendo l’azione di 2 sostanze presenti nel nostro […]
Pregabalin (Lyrica) per l’insonnia
/0 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Solitamente l’insonnia, quando da’ disturbi, è secondaria ad altri problemi psichiatrici o ad errori nell’igiene del sonno (andare a letto tardi, fare sport intenso la sera, bere caffè, alcolici o fumare molto prima di dormire) oppure fisici (dolori, disturbi digestivi o respiratori). Quindi dire: “Il mio problema è l’insonnia” è una superficialità con poco significato […]
Perchè italiani e russi si attraggono?
/0 Commenti/in Pensieri & Considerazioni, Tutti gli art.Che russi e italiani si attraggano è innegabile, vi è una sorta di curioso interesse reciproco, spesso di ammirazione e desiderio di emulazione. Il motivo probabilmente sta proprio nelle loro profonde differenze di personalità, di educazione, di tradizioni e convinzioni, differenze che attraggono come attrae ogni persona che viva in un ambiente simile al tuo […]
Perchè italiani e russi si attraggono?
/0 Commenti/in Pensieri & Considerazioni, Tutti gli art.Che russi e italiani si attraggano è innegabile, vi è una sorta di curioso interesse reciproco, spesso di ammirazione e desiderio di emulazione. Il motivo probabilmente sta proprio nelle loro profonde differenze di personalità, di educazione, di tradizioni e convinzioni, differenze che attraggono come attrae ogni persona che viva in un ambiente simile al tuo […]
Economia italiana & Stranieri
/1 Commento/in Insidie moderne, Pensieri & ConsiderazioniUn Paese può dirsi stabile e in equilibrio solo quando è la sua popolazione a produrre i beni e i servizi che desidera, di cui si serve e di cui necessita. Se un Paese non vuole o non riesce a produrre ciò che usa, significa che ciò che usa non è alla sua altezza o […]
Terrorismo islamico a Mosca: chi è il mandante?
/0 Commenti/in Insidie moderne, Pensieri & ConsiderazioniMolto strano questo gravissimo attentato terroristico a Mosca. Tante strane coincidenze: perchè il terrorismo islamico si è svegliato proprio adesso? Il sospetto mio è che ci sia lo zampino degli Stati Uniti, ovviamente interessati a indebolire la Russia: cosa di meglio che innescare problemi interni come il terrorismo islamico per distogliere Putin da supposti diabolici […]
ADHD e la follia delle “cure”
/0 Commenti/in Psicofarmaci, Tutti gli art.La sindrome da deficit d’attenzione con iperattività (ADHD) è una condizione che si manifesta solitamente fin da bambini ed è caratterizzata dalla triade: 1) difficoltà di concentrazione, 2) urgenza motoria, 3) difficoltà nei rapporti coi coetanei. Viene attribuita ad un difetto del neuro-sviluppo per cui le connessioni tra certe aree del cervello non si sarebbero […]
Quetiapina, un antidepressivo atipico
/20 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Quetiapina è classificata tra gli antipsicotici di nuova generazione insieme ai noti Olanzapina, Risperidone, Clozapina e altri perchè, a dosaggio alto, è in grado di mitigare i sintomi delle psicosi quali deliri e allucinazioni. Tuttavia Quetiapina è nota al grande pubblico perché, se utilizzata a basso dosaggio, può lenire comuni disagi psico-emotivi quali ansia e […]
Schizofrenia o Depressione?
/4 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Cari lettori, capita talvolta che lo psichiatra in caso di depressione prescriv a un antipsicotico di seconda generazione (Olanzapina, Quetiapina, Aripiprazolo, Risperidone) a basso dosaggio accanto alla consueta terapia antidepressiva e questo comprensibilmente provoca un certo allarme nel paziente: “Perché mi ha prescritto un antipsicotico? Forse ha ravvisato in me le caratteristiche dello psicotico; allora […]
Antidepressivi: reali benefici ed effetti collaterali
/7 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Vorrei soffermarmi ancora una volta sugli effetti collaterali comuni a tutti gli antidepressivi serotoninergici per esortare le persone a cominciare una terapia con essi solo quando tutte le altre strade sono state tentate o quando non c’è più la forza di reagire. Innanzitutto, è da valutare la presenza o meno di problemi risolvibili che abbiano […]
Benzodiazepine & Decadimento cognitivo
/4 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.La maggior parte delle persone che assume benzodiazepine non è consapevole dei problemi cognitivi che esse provocano e collega solo debolmente i propri vuoti di memoria, la depressione e il rallentamento psicomotorio all’utilizzo di tali farmaci. In realtà, le benzodiazepine sono insidiose perché non sono molto tossiche per l’organismo e apparentemente non fanno danni nemmeno […]
Uomo e Donna: dalla collaborazione allo scontro?
/0 Commenti/in In Evidenza, Tutti gli art.Gentili lettori, Ieri è stato pubblicato un mio articolo sul quotidiano online “La Voce di Venezia” relativo al problema della violenza sulle donne e dei femminicidi. Potete leggere l’articolo completo cliccando sul seguente link: https://www.lavocedivenezia.it/uomo-e-donna-dalla-collaborazione-allo-scontro-a-cura-del-dott-angelo-mercuri/ A. Mercuri
Body Building, Muscoli e Testosterone
/0 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.E’ cosa nota che chi prataica body building a livello agonistico, quasi sempre assume sostanze di vario tipo ma le principali sono il testosterone e i suoi derivati, raggruppati sotto la denominazione di androgeni anabolizzanti. Questo principalmente perché tali ormoni a dosi sovra-fisiologiche, provocano un notevole aumento di volume e di forza dei muscoli, ma […]
Pornografia online: una rovina per la sessualità reale
/0 Commenti/in In Evidenza, sessuologia categoria, Tutti gli art.Gentili lettori, ho personalmente constatato che un gran numero di giovani maschi al di sotto dei 40 anni riferisce problemi sessuali (poco desiderio, poco piacere, scarsa eccitazione, impotenza) pur non avendo motivazioni organiche che li giustifichino; negli anni precedenti la sessualità era normale, poi hanno gradualmente perso interesse per il sesso o sono sopraggiunti problemi […]
Gelosia utile e gelosia deleteria
/0 Commenti/in In Evidenza, Psicoterapia, Tutti gli art.In questo articolo, espongo l’effetto positivo, fisiologico, di una certa, piccola dose di gelosia tra uomo e donna all’interno di una coppia stabile. In seguito, illustro le cause principali che possono condurre invece ad una gelosia distruttiva, cause che rientrano nella patologia psicologica e psichiatrica. Una breve considerazione poi sulle possibili cause sovraindividuali di […]
Vaccinazione coatta & Risentimento
/1 Commento/in covid-19, Pensieri & Considerazioni, Tutti gli art.Cari Lettori, pubblico qui la lettera che ho inviato ieri 16 settembre 2021 al quotidiano della mia citta’, “Il Gazzettino” e lo faccio perchè oggi la vedo pubblicata sì nella rubrica “Lettere al Direttore” ma ripulita da alcune parti evidentemente censurate e accorciata in modo tale da farne perdere il significato. Qui sotto la versione […]
Il CBD (Cannabidiolo) come psicofarmaco
/0 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Come ho già detto in precedenza, fumare spinelli ripetutamente e per periodi prolungati è un’abitudine deleteria per l’equilibrio psichico di una persona, tanto più se ciò avviene in età adolescenziale. (vedi: Cannabis & Schizofrenia) Responsabile dei danni da Cannabis è uno dei due principali costituenti, denominato THC (tetraidrocannabinolo) che può provocare, in acuto, aumento dell’ansia […]
Cannabis & Schizofrenia
/2 Commenti/in In Evidenza, Tutti gli art.E’ ormai scientificamente confermato che chi assume regolarmente Cannabis è più a rischio di sviluppare malattie mentali, in particolare schizofrenia che è la più grave e invalidante di tutte. Non che fare un tiro di spinello ti renda schizofrenico all’istante e non è nemmeno detto che una persona che fuma tutta la vita cannabis lo […]
“Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina” di Benjamin Abelow
/0 Commenti/in Biblioterapia, Pensieri & Considerazioni, Tutti gli art.Gentili lettori, giusto per sapere come sono andate e vanno realmente le cose riguardo all’attuale guerra tra l’America (che manda avanti gli ucraini, a morire) e la Russia, consiglio di leggere il bellissimo, breve e chiarissimo libretto di Benjamin Abelow “Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina” che non giustifica certo l’attuale invasione russa […]
Disturbi tiroidei & Disturbi psichiatrici
/0 Commenti/in In Evidenza, Tutti gli art.La tiroide è una ghiandola posta alla base del collo, proprio sopra lo sterno, che produce un ormone in due forme diverse (T3 e T4 la cui produzione è regolata dal TSH ipofisario) e il cui buon funzionamento è fondamentale durante lo sviluppo fetale ma anche in età adulta. Ne si comprende appieno il compito […]
Litio e depressione cronica recidivante
/32 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Il Litio, terzo elemento della tavola periodica, è una sostanza naturale molto semplice che in natura si trova sotto forma di sale aggregato in pietre e rocce (líthos=pietra); le piogge poi dilavano le rocce quindi il litio è presente nell’acqua potabile, viene assorbito dalle piante, assunto dagli animali e dall’uomo che in una dieta media […]
Prolattina alta: che fare?
/2 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.La prolattina è un ormone prodotto dall’ipofisi che ha la funzione principale di stimolare la produzione di latte nella donna durante l’allattamento. Anche l’uomo tuttavia produce una piccola dose di prolattina il cui significato è poco noto. Sia nella donna che nell’uomo, l’eccesso costante di prolattina è dannoso perché provoca una diminuita produzione di FSH […]
Modalina (trifluoperazina)
/5 Commenti/in Psicofarmaci, Tutti gli art.E’ un vecchio farmaco sintetizzato nei fervidi e scientificamente prolifici, postbellici anni ’50 del ‘900, appartenente alla categoria delle fenotiazine, unico tra gli antipsicotici sia di vecchia generazione (perfenazina, aloperidolo, coloropromazina, promazina, aloperidolo, tiopentixolo), che di nuova generazione (olanzapina, quetiapina, risperidone) ad essere approvato dalla FDA americana e dall’AIFA italiana anche per i disturbi d’ansia […]
“Come imparare più cose e vivere meglio” libro di Roberto Vacca
/0 Commenti/in Biblioterapia, Tutti gli art.Scritto intorno al 1980 dal famoso ingegnere, divulgatore e scienziato Roberto Vacca, è un libro piacevole, simpatico, carico di contagioso e autentico entusiasmo. Scritto con linguaggio semplice e comprensibilissimo a tutti, come sa fare chi ha le idee chiare e non ha bisogno di gettare fumo negli occhi dei lettori, l’Autore spiega in modo avvincente […]
Aripiprazolo, un farmaco efficace e multiuso
/86 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Aripiprazolo (vedi anche: Abilify (aripiprazolo) si può definire davvero un farmaco con molte qualità: a dosaggio basso, per intendersi 3-5 mg al giorno, funziona quasi unicamente da stimolante dopaminergico: migliora quindi l’umore (nelle depressioni maggiori può essere un ottimo rinforzante della terapia in atto soprattutto per le depressioni apatiche): aumenta l’energia, l’iniziativa, la voglia di […]
“Psicosi ossessiva” di Tanzi e Lugaro (1905)
/0 Commenti/in Biblioterapia, Disturbo ossessivo, Tutti gli art.A mio giudizio, la descrizione più illuminante, esauriente e gradevole da leggere dei disturbi ossessivi si trova nel 2° volume del “Trattato delle malattie mentali” di E. Tanzi ed E. Lugaro (Milano, Società Editrice Libraria, 1905). La sensazione che ne ho tratto è che l’attenzione degli Autori sia emotivamente concentrata sui pazienti e non freddamente […]
Psicofarmaci e peso corporeo: gli antipsicotici
/2 Commenti/in Psicofarmaci, Tutti gli art.Tra gli psicofarmaci, quelli che sicuramente fanno più ingrassare sono i cosiddetti antipsicotici i quali hanno come denominatore comune l’inibizione di alcuni circuiti dopaminergici implicati nelle manifestazioni della follia. La follia vera, è una condizione talmente grave tuttavia da far dire che l’aumento di peso, di fronte all’eventuale efficacia del farmaco, è cosa di importanza […]
Fluvoxamina, un antidepressivo serotoninergico speciale
/14 Commenti/in Psicofarmaci, Tutti gli art.Fluvoxamina è un antidepressivo fortemente selettivo per la ricaptazione della serotonina; aumenta cioè in modo potente il livello di tale neurotrasmettitore nello spazio sinaptico attivando quindi i circuiti serotoninergici del cervello e producendo dopo 2-3 settimane il noto effetto antidepressivo, antiossessivo e ansiolitico. Tuttavia fluvoxamina ha una caratteristica pressochè unica tra gli antidepressivi: stimola fortemente […]
Reboxetina, una antidepressivo stimolante
/4 Commenti/in Psicofarmaci, Tutti gli art.Reboxetina (nomi commerciali Edronax, Davedax) è una molecola antidepressiva poco usata nonostante sia sul mercato in Italia da circa 25 anni, probabilmente perché l’indicazione ufficiale (depressione maggiore) non è appropriata. Infatti Reboxetina non è un potente antidepressivo (ce ne sono di più efficaci) ma funziona assai bene per altre condizioni e patologie non ufficialmente incluse […]
Olanzapina: attenti al peso!
/8 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Olanzapina, come descritto nel mio articolo Olanzapia (Zyprexa) è oggi ampiamente utilizzata non solo nelle gravi patologie psichiatriche ma anche, a basso dosaggio, per disturbi psico-emotivi minori, quali possono essere la depressione ansiosa, l’insonnia, le ossessioni, l’ansia. Come riporto nel suddetto articolo, non tutti i pazienti ne traggono giovamento anzi, il più delle volte l’uso […]
Infelicità oggi: malattia o giusta ribellione?
/2 Commenti/in In Evidenza, Tutti gli art.Gentili lettori, qualcuno potrebbe avere l’impressione che io critichi sia il modello di cura con gli psicofarmaci che quello alternativo o complementare della psicoterapia, lasciando pertanto i pazienti senza via d’uscita dai loro disturbi. Ma non è così. Io non escludo a priori i farmaci per lenire i disturbi mentali anzi, spesso sono io stesso […]
Ma l’infelicità è sempre una malattia?
/1 Commento/in In Evidenza, Tutti gli art.In uno suoi tanti scritti profetici Konrad Lorenz (1903—1989), famoso etologo e psichiatra, prevedeva già negli anni sessanta del novecento che gli psicofarmaci, immessi sul mercato proprio in quegli anni, sarebbero stati usati da lì in avanti oltre che per pochi casi reali di malattia mentale anche e soprattutto per consentire alla gente di sopravvivere […]
Olanzapina (Zyprexa*)
/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Aggiornato il 21 gennaio 2025) Olanzapina è un potente tranquillante che, a dosaggio alto (20-30 mg), è in grado di placare i principali sintomi della follia (psicosi) che sono allucinazioni, deliri, discorsi inconcludenti, agitazione e aggressività; per questo, è classificata tra gli antipsicotici. Viene utilizzata anche nella follia ciclica degli stati di esaltazione maniacale ed […]
Rosa Damascena come afrodisiaco e antidepressivo
/0 Commenti/in sessuologia categoria, Tutti gli art.(Aggiornamento del 22 gennaio 2023) Rosa Damascena è un tipo di rosa che cresce soprattutto in Iran, Turchia e Bulgaria e, oltre che per aspetti medici, viene usata nella profumeria, nella cosmesi e nella industria alimentare. Si pensa che la distillazione dell’olio sia cominciata in Persia nel settimo secolo dopo cristo e si sia diffusa […]
Maca (Ginseng del Perù), un afrodisiaco naturale per le donne
/0 Commenti/in sessuologia categoria, Tutti gli art.Quella che comunemente viene denominata Maca, è un estratto di radice della pianta Lepidum menyenii conoscouta anche col nome di ginseng del Perù; è una pianta biennale con valore medicinale e nutritivo appartenente alla famiglia delle Brassicaceae ed è nativa del sudamerica, delle alte Ande peruviane. E’ stata scoperta dagli europei nel tardo 1980 sull’Altipiano […]
Zafferano: un composto fitoterapico che migliora la sessualità
/0 Commenti/in sessuologia categoria, Tutti gli art.Lo Zafferano (Crocus sativus) ha mostrato di avere effetti afrodisiaci sull’uomo, sulla donna e sugli animali. Per quanto riguarda le donne, è stato condotto nel 2013 un’importante studio arruolando un certo numero di donne che assumevano Fluoxetina ad alto dosaggio (40 mg al giorno) per depressione maggiore e che riportavano diversi disturbi sessuali a causa […]
Sessualità femminile e antidepressivi
/0 Commenti/in Depressione, sessuologia categoria, Tutti gli art.Aggiornato il 12 ottobre 2022 La sessualità è una funzione umana estremamente delicata e, soprattutto nella donna, risente negativamente di un organismo che non funziona in modo ottimale: questo perché, sebbene noi umani ci dedichiamo al sesso prevalentemente per il piacere che dà, per la Natura dietro ad ogni rapporto sessuale segue potenzialmente la procreazione: […]
Curare la mente con le parole: un’illusione o una realtà?
/0 Commenti/in Psicoterapia, Tutti gli art.Si sente sempre più spesso parlare di psicoterapia e di persone che frequentano uno psicoterapeuta per risolvere i propri problemi psicologici; ma, innanzi tutto, cosa è la psicoterapia e cosa è uno psicoterapeuta? La psicoterapia è una scienza e un’arte che servendosi principalmente del colloquio, mira a correggere pensieri, emozioni, atteggiamenti errati e controproducenti in […]
Attenzione agli antidepressivi: un promemoria
/5 Commenti/in Dipendenze patologiche, In Evidenza, Tutti gli art.Gentili lettori, pubblico qui un semplice articolo scritto da me in questi giorni per un periodico della mia città: uso parole semplici perché il messaggio è rivolto ad un pubblico comune ma può servire come promemoria e riassunto per tutti voi riguardo alla cautela da usare prima di iniziare una terapia con antidepressivi. Da due […]
Guarda: “Dipendenza da antidepressivi” su YouTube
/0 Commenti/in Dipendenze patologiche, Tutti gli art.Da animali a dèi. Breve storia dell’umanità di Yuval Noah Harari (2011)
/0 Commenti/in Biblioterapia, Tutti gli art.Scritto dal giovane storico (nato 1976), saggista e professore universitario (Università di Gerusalemme) Yuval Noah Harari, è stato pubblicato in ebraico nel 2011 e in Italiano nel 2014. E’ un libro che ha avuto un incredibile successo, ha venduto 15 milioni di copie ed è stato tradotto in più di 30 lingue. Racconta la storia dell’umanità, […]
Arcipelago Gulag di Aleksandr Solženicyn
/0 Commenti/in Biblioterapia, Tutti gli art.Cari lettori, ho ripreso in mano in questi giorni la bellissima opera dello scrittore Aleksandr Solženicyn (Kislovodsk,1918- Mosca, 2008) intitolata Arcipelago Gulag e scritta tra il 1958 e il 1968 (vedi qui il PDF) Tale libro è definito dall’autore stesso un “saggio di inchiesta narrativa” in quanto, lungi dall’essere un romanzo, è piuttosto un documentario […]
Cristallo di rocca di Adalbert Stifter (1805-1868)
/0 Commenti/in Biblioterapia, Tutti gli art.Cristallo di rocca, una fiaba scritta nel 1845 da Adalbert Stifter: due fratellini si perdono tra i ghiacci eterni della montagna la notte di Natale, di ritorno a casa provenienti dal paese della nonna materna situato dall’altra parte del monte. Una notte all’addiaccio dentro una grotta di roccia e ghiaccio aspettando i soccorsi, un dialogo […]
Brintellix, un famoso antidepressivo inutile?
/105 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Cari lettori, tempo fa ho pubblicato un articolo riguardante l’antidepressivo Vortioxetina (Brintellix in Italia) nel quale riassumevo ciò che la casa produttrice spiega riguardo al meccanismo d’azione del proprio farmaco, cose che trovate scritte anche nella scheda tecnica AIFA (agenzia italiana del farmaco) o, in generale, in qualsiasi sito che ne parli. Riassumendo, Vortioxetina (Brintellix) […]
Maprotilina (Ludiomil), un potente antidepressivo noradrenergico
/6 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Maprotilina (Ludiomil) è un farmaco antidepressivo con una molecola e un profilo farmacologico simile a quello dei triciclici (Amitriptilina, Clomipramina, Nortriptilina e Trimipramina) anche se chimicamente è un tetraciclico, come la moderna mirtazapina; in vendita dal lontano 1974, è tuttora in uso per a sua provata efficacia. Le sue peculiarità, sono (vedi Tabella fondo pagina): […]
Modafinil (Provigil): un aiuto nelle depressioni apatiche
/7 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Modafinil e’ venduto in Italia col nome commerciale di Provigil e indicazione ufficiale limitata alla narcolessia, una condizione che provoca eccessiva sonnolenza diurna con colpi di sonno improvvisi. Accanto alle indicazioni ufficiali vi è però un utilizzo diffuso anche per tutte quelle condizioni in cui sia necessario stare forzatamente svegli (turnisti, militari, chirurghi, camionisti, piloti […]
Depressione: dall’Infiammazione alla Neuro-infiammazione
/4 Commenti/in Depressione, In Evidenza, Tutti gli art.Vi sono cellule chiamate macrofagi, monociti e cellule dendritiche che circolano continuamente nel nostro organismo e sono in grado di captare la presenza di un danno tissutale (meccanico, tumorale, infettivo) oppure la presenza di microbi pericolosi da eliminare e in risposta a queste evenienze, tali cellule producono sostanze che amplificano, prolungano e specializzano la risposta […]
Vaccinazione anti-Covid
/3 Commenti/in covid-19, Glossario, Tutti gli art.Molte persone, dopo la vaccinazione anti-Covid, riferiscono disturbi neuro-psichiatrici come insonnia, ansia e depressione. Probabilmente c’è una componente psicologica dovuta al fatto che prima della vaccinazione tali persone temevano che la sostanza iniettata facesse loro male e quindi l’aspettativa negativa si è trasformata in disturbo reale; questo con l’aggravante che molti sono stati vaccinati a […]
Neuro-infiammazione & Depressione
/0 Commenti/in Depressione, In Evidenza, Tutti gli art.A tutti è capitato di sentirsi stranamente giù prima o durante un semplice raffreddore, influenza, Covid o anche vaccinazione anti-Covid in un modo diverso dal solito, dove mancano le forze e la voglia di fare. Si starebbe volentieri solo a letto a dormicchiare oppure, dipende dal temperamento, ad alcuni contemporaneamente alla discesa dell’umore, sale molto […]
Utilità biologica & Utilità sociale
/0 Commenti/in Depressione, Psicoterapia, Tutti gli art.La Natura non consente agli esseri umani di vivere con gioia pensando solo al benessere personale ma da essi pretende un contributo alla salvaguardia e alla prosecuzione della specie cui appartengono; tale contributo, prevede la procreazione di nuovi individui (altruismo biologico) e/o la partecipazione al buon funzionamento della comunità di cui si fa parte (altruismo […]
Antidepressivi: Quando e Come usarli
/8 Commenti/in Depressione, Dipendenze patologiche, In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Gentili utenti, pubblico qui la traduzione dall’inglese dei paragrafi più interessanti del fondamentale articolo sull’uso razionale degli antidepressivi scritto dallo psichiatra-psicoterapeuta italiano ma di fama mondiale, Giovanni Fava. Se potete, leggete direttamente l’articolo originale in inglese ( PDF dell’articolo originale); se no, leggetene la traduzione che, data l’importanza dell’argomento, ho fatto per facilitarvene la lettura. […]
Antidepressivi, i primi difficili giorni
/15 Commenti/in Depressione, In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Quando si comincia una terapia con antidepressivi, non solo l’effetto positivo sull’ansia e sull’umore comincia in ritardo, dopo 15-30 giorni, ma addirittura per i primi 7-15 si può stare un po’ peggio e questo ovviamente è un problema per il paziente e per il medico. Non è infatti molto rassicurante che un paziente già con […]
Abilify (Aripiprazolo)
/114 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.E’ un farmaco prevalentemente utilizzato nelle psicosi cioè in quelle gravi malattie mentali caratterizzate da una interpretazione anomala della realtà circostante e/o delle intenzioni ed emozioni altrui. La psicosi si manifesta dunque con delirio, allucinazioni, pensiero complicato o eccessivamente rigoroso e con conseguenti bizzarrie comportamentali. Tra le psicosi, la forma più grave è quella schizofrenica […]
Amisulpiride, un antidepressivo atipico
/37 Commenti/in Depressione, In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Amisulpiride ( vedi anche mio articolo precedente “Antidepressivo rapido: Deniban” ) è un farmaco che ha come azione prevalente il blocco dei recettori per la dopamina denominati D2 e D3 come molti antipsicotici, solo che Amisulpiride ha difficoltà a passare la barriera ematoencefalica e quindi come anti-dopaminergico centrale è “leggero”; è utile per trattare tre […]
Amantadina, antidepressivo dopaminergico rapido
/11 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Si cominciò ad utilizzare Amantadina nel 1963 quando si scoperse che aveva proprietà antivirali ed in particolare antinfluenzali ma ci si accorse poi negli anni che sotto la pressione selettiva di tale farmaco il virus mutava rapidamente per sopravvivere e pertanto, come agente antivirale, non venne più utilizzato. Intanto, si scoperse casualmente che Amantadina oltre […]
Acido Valproico (Depakin)
/9 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Venne sintetizzato nel lontano 1882 come analogo dell’acido valerico, estratto dalla famosa Valeriana Officinalis ma le sue proprietà antiepilettiche furono scoperte molto tempo dopo, nel 1962; nel 1967 venne poi messo in commercio in Francia diventando negli anni il farmaco antiepilettico più venduto al mondo. Successivamente si scoperse anche la sua proprietà, comune a tutti […]
Lamotrigina (Lamictal)
/8 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.E’ un farmaco nato in Inghilterra nel 1991 per curare l’epilessia ma successivamente, nel 2003, approvato anche per prevenire o rendere meno acute le crisi depressive nei pazienti affetti da disturbo bipolare. Agisce principalmente, a livello del cervello, bloccando la liberazione degli amminoacidi eccitatorii glutammato e aspartato e prevenendo così l’insorgenza e la propagazione della […]
Depressione resistente e Selegilina (Jumex)
/7 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Tale farmaco trova indicazione ufficiale nella malattia di Parkinson ma sempre più viene usato nelle depressioni resistenti ai tradizionali trattamenti soprattutto in associazione con i comuni antidepressivi; inibisce l’enzima MAO B che degrada la dopamina e come risultato provoca un aumento di tale neurotrasmettitore negli spazi sinaptici. La Dopamina è il neurotrasmettitore della gratificazione, della […]
Dosulepina (Protiaden)
/5 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Dosulepina è un antidepressivo triciclico con caratteristiche molto simili a quelle di Amitriptilina (vedi): è debolmente serotoninergica e prevalentemente noradrenergica, ha un’azione antistaminica sedativa e facilitante il sonno, ha proprietà anticolinergiche e alfa 1 anti-adrenergiche. Differisce da Amitriptilina principalmente per la minore tossicità cardiaca e cioè: 1) aumento del 50% in meno della frequenza cardiaca quindi […]
Guarda “Benzodiazepine, attenzione all’uso cronico” su YouTube
/2 Commenti/in Dipendenze patologiche, Psicofarmaci, Tutti gli art.Colite Spastica o Sindrome del Colon Irritabile
/0 Commenti/in ansia, In Evidenza, Tutti gli art.https://youtu.be/k29JWhtb-6ULa Sindrome del Colon Irritabile (SCI) o Colite Spastica è caratterizzata da disturbi addominali (dolore, gonfiore, urgenza di evacuare frequentemente) associati a diarrea, stipsi o ad entrambe; tutto questo senza una causa gastroenterologica nota: la diagnosi pertanto è ciò che resta dopo aver accuratamente escluso altre patologie. E’ un disturbo molto frequente perché ne è […]
Lyrica
/72 Commenti/in ansia, In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Il Lyrica (Pregabalin) è ufficialmente indicato per la cura dell’epilessia, del dolore neuropatico, della fibromialgia e dell’ansia generalizzata ma viene spesso prescritto anche per altri svariati disturbi psichiatrici compreso il disturbo bipolare dell’umore. Pregabalin ha due azioni: 1) si lega ai canali del calcio voltaggio-dipendenti del neurone inibendo il rilascio di numerosi neurotrasmettitori come glutammato, […]
Trittico, un farmaco con molte qualità
/225 Commenti/in ansia, In Evidenza, Insonnia, Psicofarmaci, Tutti gli art.Gentili lettori, come sapete io ho molta simpatia per il farmaco Trittico (Trazodone) ed in particolare per quello a rilascio prolungato. Perchè? Perché, come dice il nome, Trittico ha prevalentemente tre funzioni: antidepressiva, ansiolitica e ipnoinducente; tali tre funzioni sono contemporanee a qualsiasi dosaggio ma per raggiungere un effetto antidepressivo pieno generalmente si devono superare […]
Acufene, aspetti emotivi
/4 Commenti/in In Evidenza, Tutti gli art.Gentili lettori, sempre più spesso ho modo di conoscere persone che lamentano un persistente fischio o sibilo udibile soprattutto nei momenti di silenzio, denominato acufene o tinnito. Tale rumore molesto può avere cause organiche di vario tipo ma nella maggior parte dei casi l’acufene si associa a due condizioni: 1) perdita di udito e 2) […]
Antidepressivi: solo un prestito da restituire con gli interessi
/0 Commenti/in In Evidenza, Tutti gli art.Cari lettori, so di averne già parlato ma visto il gran numero di voi che assume o assumerà antidepressivi, mi sento oggi di sottolineare questo: l’antidepressivo fa migliorare l’umore, fa diminuire le ossessioni, mitiga le fobie, l’ansia e rende il sonno soggettivamente migliore. Questo è innegabile e per un po’ di tempo potrebbe essere per […]
Panico, attenti alla terapia!
/5 Commenti/in In Evidenza, Tutti gli art.Cari lettori, ho già descritto il disturbo di panico nelle sue linee essenziali, nel precedente articolo “Disturbo di panico: tra neurologia e stile di vita”. Qui volevo solo parlare brevemente della sua terapia. Non c’è in realtà molto da dire su di essa: generalmente, qualsiasi medico sa che il cardine della cura sono i farmaci […]
Uso cronico di benzodiazepine
/45 Commenti/in Dipendenze patologiche, In Evidenza, Tutti gli art.Cari lettori, come sapete prendere continuativamente benzodiazepine (BDZ) per lungo tempo è estremamente dannoso e io lo sto predicando da diversi anni. Lo faccio per un motivo, soprattutto: chi assume BDZ cronicamente, sviluppa disturbi mentali che non avrebbe mai sviluppato senza tale dipendenza. Ci sono persone che cominciano ad assumere BDZ per fastidi leggeri e […]
Tianeptina, un super-antidepressivo misterioso
/22 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.La Tianeptina, una molecola sintetizzata in Francia nel 1960, è un farmaco ad attività ansiolitica, antidepressiva e broncodilatatrice appartenente chimicamente alla classe degli antidepressivi triciclici ma completamente diversa da questi per meccanismo d’azione ed effetti collaterali: agisce in modo tutto suo, senza aumentare i livelli dei neurotrasmettitori serotonina, noradrenalina o dopamina, senza stimolarne o inibirne […]
Trimipramina (Surmontil*)
/25 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.La trimipramina è un antidepressivo triciclico (TCA) venduto in farmacia con nome di Surmontil. È dotata di spiccato effetto sedativo, ansiolitico ed ipnoinducente. Se assunta in modo continuativo sviluppa effetto antidepressivo e antipsicotico. Il suo effetto complessivo è paragonabile a quello della Levomepromazina (Nozinan) e della Clozapina (Leponex), antipsicotici dotati di struttura chimica simile. Il […]
Sertralina+Nortriptilina: un’associazione vincente contro la depressione
/27 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Gentili lettori, voi sapete che io non sono favorevole agli antidepressivi usati con leggerezza; ci sono però casi molto gravi di depressione, di solito in persone che hanno un carico genetico importante in questo senso e dove in famiglia ricorrono squilibri dell’umore gravi e profondi, spesso di tipo bipolare e quindi di chiara origine organica, […]
“Gli dei torneranno” di Carlo Sgorlon
/0 Commenti/in Biblioterapia, Tutti gli art.Ho finito di leggere da poco “ Gli dei torneranno”, libro molto riuscito che lo scrittore friulano Carlo Sgorlon (1930-2009) scrisse nel 1977, a quarantasette anni, eta’ matura in cui tutti i temi dei suoi più bei romanzi sono già presenti e ben delineati: l’amore per la sua terra, il Friuli; l’amore, il rispetto e […]
Un antidepressivo speciale: Noritren (nortriptilina)
/48 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Il Noritren, nome commerciale storico della nortriptilina, è un vecchio e ancora validissimo farmaco antidepressivo triciclico, come Anafranil e Laroxil: valgono pertanto sostanzialmente le medesime considerazioni fatte per i due suddetti, compresa l’insuperata efficacia; la nortriptilina tuttavia, ha alcune caratteristiche peculiari: e’ molto più debolmente anticolinergico e anti alfa-adrenergico rispetto ad Anafranil e Laroxil e questo […]
Senso di colpa imposto e depressione
/2 Commenti/in Tutti gli art.Buongiorno a tutti voi. In questo articolo vorrei parlarvi del senso di colpa patologico (complesso di colpa), da dove proviene e quali conseguenze comporta. Il senso di colpa fisiologicamente sorge quando abbiamo fatto ciò che non avremmo dovuto fare o non abbiamo fatto quello che dovevamo fare.
Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)
/in Disturbo ossessivo, Tutti gli art.Tutti abbiamo episodicamente o per brevi periodi pensieri ossessivi (da obsidere, assediare) che continuano ad affacciarsi alla mente nostro malgrado e che cerchiamo inutilmente di spegnere; solitamente sono associati ad uno stato d’ansia e sono relativi ad eventi che temiamo e cerchiamo di evitare che si verifichino; ci domandiamo troppe volte se abbiamo chiuso il gas, […]
Zuclopentixolo (Clopixol*)
/0 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Lo Zuclopentixolo, nome commerciale Clopixol*, è un potentissimo sonnifero e tranquillante disponibile anche in gocce e appartenente alla classe dei tioxanteni. Mostra un’elevata affinità per i recettori della dopamina D1 e D2, a livello dei quali esercita un’attività di antagonismo, come tutti gli antipsicotici. In particolare, il blocco dei recettori dopaminici a livello del sistema […]
“La mite” di Fëdor Dostoevskij
/0 Commenti/in Biblioterapia, Tutti gli art.«Capii che era buona e mite. Le persone buone e miti non resistono mai per molto tempo; non si aprono subito, è vero, ma nemmeno sanno sottrarsi a una conversazione: agli inizi rispondono misurando le parole, e tuttavia rispondono, e più si va avanti più si lasciano andare, bisogna solo non stancarsi di aspettare, se […]
Quanto deve durare una psicoterapia?
/0 Commenti/in Psicoterapia, Tutti gli art.In questi ultimi anni, la modalità con cui i pazienti cercano aiuto dallo psicoterapeuta è cambiata: non più molte sedute a cadenza settimanale ma una, due, tre sedute al massimo, cercando di prendere il più possibile e poi basta. Farne tesoro e cercare di autocorreggersi. Poi magari si fanno risentire telefonicamente per qualche breve consiglio […]
Nozinan
/17 Commenti/in Psicofarmaci, Tutti gli art.La levomepromazina (nome commerciale Nozinan, sul mercato dal 1959) è un potente tranquillante appartenente alla famiglia delle fenotiazine (come Largactil, Talofen, Trilafon). Le sue proprietà sedative e antipsicotiche sono dovute alla potente azione antidopaminergica, antiistaminica e anti-alfa 1 adrenergica centrale della molecola. Nozinan viene utilizzato, ad alto dosaggio, in tutti quei disturbi mentali dove prevalgano eccitamento psicomotorio, delirio, […]
Talofen gocce introvabile
/0 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.ATTENZIONE: chi fosse alla ricerca di Talofen gocce sappia che sono disponibili alcune confezioni presso la farmacia Morelli di Venezia 041 522 4196 morellifarmacista@libero.it Da un po’ di tempo manca nelle farmacie il prodotto Talofen gocce, forse per un difetto del contagocce ma, cosa ci sia dietro realmente, non lo so; fatto sta che molte persone […]
Aloperidolo
/9 Commenti/in Psicofarmaci, Tutti gli art.E’ un farmaco antipsicotico ed è il capostipite della famiglia dei butirrofenoni, una delle 5 classi di antipsicotici. È dotato di effetto antidelirante, sedativo e antiemetico. È il farmaco antidelirante e antiallucinatorio per eccellenza. I più comuni nomi commerciali in Italia sono Serenase ed Haldol. È stato scoperto in Belgio nel 1958 da Paul Janssen […]
Entumin
/6 Commenti/in Psicofarmaci, Tutti gli art.Il principio attivo di Entumin è la Clotiapina che fa parte del gruppo delle dibenzapine, uno dei 5 gruppi di “tranquillanti maggiori” o “neurolettici” (gli altri sono: fenotiazine, butirofenoni, tioxanteni e benzamidi). Fu messa in commercio nel lontano 1970. Come tutti i neurolettici antipsicotici funziona bloccando in modo più o meno potente e selettivo i […]
Un’alternativa alle Benzodiazepine
/188 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Spesso mi trovo di fronte a casi di insonnia ostinata, persone che passano la notte sveglie in uno stato d’animo penoso nonostante assumano i più prescritti farmaci per dormire, le benzodiazepine (BDZ): Tavor, Valium, En, Lexotan, Minias, Pasaden, Stilnox, ecc. Ovviamente poi, essendo questa un’insonnia patologica, tali persone affronteranno la giornata successiva stanchi, di cattivo […]
Ricordi di manicomio
/0 Commenti/in Biblioterapia, Tutti gli art.Storie di manicomio nei primi decenni del novecento scritte dallo psichiatra-direttore del manicomio di Venezia, Corrado Tumiati(1885-1967); storie tipiche, obiettive, reali, di quando la follia non era solo lucroso monopolio di case farmaceutiche e neuroscienze ma le si lasciava una sacrosanta ed ineliminabile dimensione umanistica e poetica. Storie di quando si ammetteva con onestà e […]
Stefen Zweig e “Il mondo di ieri”
/0 Commenti/in Biblioterapia, Tutti gli art.E’ uno dei più bei libri che io abbia letto, dei più sentiti, sinceri, autentici. E’ scritto da Stefan Zweig, (1881-1942), scrittore ebreo Viennese, autore -famoso anche in vita- di racconti, poesie, opere teatrali. “Il mondo di ieri” è un libro-documentario sul mondo precedente e successivo alla prima guerra mondiale: come si viveva, si amava, […]
Nuovo libro
/1 Commento/in In Evidenza, Tutti gli art.Gentili visitatori, da oggi, andando nella sezione “Acquisti” del mio sito, è disponibile la nuova dispensa sugli effetti collaterali degli antidepressivi. E’ il primo capitolo di un’opera sulla depressione che andrà completandosi nei prossimi mesi ed anni. Ho cominciato con gli effetti collaterali di tali farmaci per trasmettere prima possibile un avvertimento: gli antidepressivi non […]
Antidepressivi e peso corporeo
/7 Commenti/in Tutti gli art.Per quanto riguarda l’aumento di peso, i triciclici (ATC) e tra essi soprattutto amitriptilina (Laroxil*), sembrano avere la maggiore propensione a provocarlo. Tra i post-ATC (intendo tutti gli antidepressivi sintetizzati dopo i triciclici) ricordo invece mirtazapina (Remeron*), soprattutto nelle fasi iniziali di trattamento quando il suo effetto antistaminico è ancora forte: incrementa decisamente sonno ed […]
Disturbi gastrointestinali da antidepressivi
/9 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Sono quasi esclusivamente lamentati da chi assume un cosiddetto post-ATC (ATC significa in gergo Antidepressivo Tri Ciclico) cioè una molecola facente parte di quella nuova generazione di antidepressivi successiva ai triciclici (Clomipramina, Anafranil*e Amitriptilina, Laroxil* sono i più noti e ancora usati) e il cui capostipite è stato il famosissimo Prozac (fluoxetina, 1990 circa). Inappetenza, […]
Astinenza da antidepressivi: fase 1 e fase 2
/605 Commenti/in In Evidenza, Tutti gli art.Gli antidepressivi sono, tra gli psicofarmaci, quelli che danno la più prolungata e spesso insopportabile condizione di astinenza caratterizzata da due fasi: fase 1, esordisce dopo qualche giorno dalla brusca sospensione del farmaco, è caratterizzata da uno stato acuto di ansia, agitazione, insonnia con vividi sogni tumultuosi, inappetenza, nausea, vertigini, sintomi simil-influenzali e ipersensibilità sensoriale; […]
La fobia sociale non è una malattia!
/0 Commenti/in Tutti gli art.La fobia o ansia sociale, ben conosciuta da tutti come timidezza patologica, è una condizione di estremo disagio di fronte a situazioni comuni che prevedono l’osservazione e il giudizio da parte di estranei; tutti siamo più o meno timidi, ma si parla di patologia se tale timidezza ci condiziona pesantemente la vita, in ambito sociale, […]
I miei articoli più letti
/0 Commenti/in ai lettori del sito, Tutti gli art.Cari lettori, noto che i miei articoli più letti sono quelli sugli psicofarmaci, probabilmente perché moltissime persone li assumono e molte altre ne sono attratte essendo essi la via più veloce per ottenere un sollievo immediato. Come già ho detto molte volte, cominciate una cura con psicofarmaci solo se davvero i vostri problemi sono insopportabili, […]
Negli ultimi 30 anni, un uso irresponsabile di antidepressivi
/3 Commenti/in In Evidenza, Tutti gli art.Purtroppo, negli ultimi trent’anni, le prescrizioni di antidepressivi si sono moltiplicate a dismisura perché sono state immesse sul mercato un gran numero di molecole nuove (i cosiddetti antidepressivi selettivi per la serotonina, SSRI, il cui capostipite è stato la Fluoxetina, Prozac) pubblicizzate come prive di effetti collaterali, semplicissime da dosare (una sola pillola al dì), […]
Depressione da antidepressivi: disforia tardiva
/3 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.La Disforia tardiva è una patologia iatrogena caratterizzata da stati di depressione ed ansia che emergono a seguito di un trattamento prolungato con farmaci antidepressivi selettivamente serotoninergici (SSRI) (1). Il termine è stato introdotto nel 1994, sette anni dopo l’immissione in commercio del primo SSRI, il Prozac (Fluoxetina), salutata al suo arrivo come la “Pillola […]
Nausea da Antidepressivi
/0 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Uno degli effetti collaterali iniziali più fastidiosi degli antidepressivi serotoninergici può essere la nausea (e talvolta il vomito) provocati dalla stimolazione, da parte della serotonina, dei propri recettori di tipo 5-HT3 (che non sono quelli implicati nell’azione antidepressiva). Premetto che, abitualmente, tale fastidioso sintomo può essere minimizzato partendo da un basso dosaggio di farmaco, aumentato […]
Attenzione alla Cannabis!
/0 Commenti/in In Evidenza, Tutti gli art.Gentili utenti, si sa che le droghe non fanno bene al cervello, però è anche vero che non tutte le droghe sono uguali. Ce n’è una molto usata, la Cannabis, (solitamente viene fumata e il principio attivo principale e più pericoloso è il Tetraidrocannabinolo, THC), che ha un’alta pericolosità soprattutto per gli adolescenti in quanto […]
Quetiapina – aggiornamento 29 agosto 2019
/16 Commenti/in Psicofarmaci, Tutti gli art.Gentili lettori, con questo breve articolo desidero aggiornare il mio precedente del settembre 2018 (https://www.angelomercuri.it/psicofarmaci/seroquel/) sulla quetiapina . Ho infatti voluto approfondire l’argomento relativo all’efficacia reale e alla sbandierata leggerezza degli effetti collaterali dei cosiddetti antipsicotici atpici tra i quali è da ricordare la Quetiapina (Seroquel), l’Olanzapina (Zyprexa), il Risperidone (Risperdal); essi da molti anni […]
Sertralina
/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.E’ un antidepressivo molto efficace, da mettere sullo stesso piano dei triciclici anche se appartiene alla moderna classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI): fa aumentare la quantità di serotonina nello spazio sinaptico; fa inoltre aumentare la dopamina, in modo moderato ma clinicamente rilevante tanto da essere utile nelle depressioni caratterizzate da apatia, […]
Grazie, Elizabeta Mađarević!
/0 Commenti/in In Evidenza, Insidie moderne, Tutti gli art.Gentili lettori, riporto qui sotto ciò che ho letto ieri su “Il giornale” di Vittorio Feltri. Sono allibito dalla stucchevole presa di posizione della Germania e dall’ipocrisia delle autorità croate. Ciò che ha detto infatti la diplomatica croata di stanza in Germania, che piaccia o meno, è semplicemente la verità. Ciò che piace della Croazia […]
Nicetile
/27 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.L’acetilcarnitina, sul mercato in Italia da 35 anni col nome commerciale di Nicetile, è una sostanza naturalmente presente nel nostro organismo dove svolge diverse funzioni biochimiche fondamentali: viene sintetizzata nei mitocondri a partire dalla Carnitina e dall’acetil-CoA, per opera dell’enzima L-acetilcarnitina transferasi, con il rilascio del coenzima A. Ne viene prodotta una gran quantità durante […]
Benzodiazepine & Depressione
/10 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Se siete assuntori di benzodiazepine (BDZ), anche in modo saltuario e a basso dosaggio, potete andare incontro a episodi depressivi più o meno pesanti, sia sotto l’effetto della sostanza e sia durante l’astinenza. Il manifestarsi di episodi depressivi è più probabile se state assumendo BDZ da molto tempo. Generalmente, negli assuntori cronici di BDZ, un […]
Attenzione al Minias gocce
/197 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Come sapete, le Benzodiazepine creano una forte dipendenza fisica, nel senso che chiunque le assuma anche per un periodo molto breve e a dosaggio basso, non può staccarsene bruscamente ma deve farlo con gradualità e regolarità. Chiaramente, più alti sono stati i dosaggi e più prolungato il tempo di assunzione, più risulta impegnativa la sospensione. […]
Mutabon
/20 Commenti/in Psicofarmaci, Tutti gli art.Questa associazione di farmaci, l’antidepressivo Amitriptilina con l’antipsicotico Perfenazina è disponibile sul mercato col nome di Mutabon da circa 35 anni mentre i suoi due componenti lo sono dai primi anni sessanta. E’ stata una combinazione di successo perchè gli effetti terapeutici dei due farmaci sembrano amplificarsi a vicenda mentre quelli collaterali si elidono. Infatti […]
Il caffè come antidepressivo
/0 Commenti/in Depressione, In Evidenza, Tutti gli art.Uno studio scientifico del 2014 svolto dai ricercatori della Harvard University e che ha coinvolto 200.000 persone per un arco di tempo di 16-20 anni, ha stabilito che i bevitori di caffè sono meno a rischio di depressione e suicidio; tale effetto benefico inoltre, sarebbe direttamente proporzionale alla quantità di tazzine bevute (fino ad 8 […]
Perfenazina (Trilafon)
/24 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.E’ un vecchio e sempre valido psicofarmaco sedativo, in commercio dai primi anni sessanta, i famosi anni in cui furono sintetizzati i migliori e tuttora insuperati psicofarmaci. E’ usato prevalentemente nelle gravi malattie mentali (da 20 a 60 mg/die) ma, a basso dosaggio, può essere utile anche nell’insonnia, nell’ansia, nella depressione ansiosa e nelle forme […]
Contro la globalizzazione
/0 Commenti/in Insidie moderne, Tutti gli art.In questi giorni, camminando per la mia città, Venezia, e guardando il triste mescolamento di popoli e razze che la globalizzazione comporta consideravo che in fondo tutta la bella e interessante varietà di popoli, lingue, culture che tanto amiamo, esiste proprio perché i nostri antenati, di viaggi ne hanno fatto molto pochi: son vissuti in […]
Viaggi: Koper (Capodistria)
/0 Commenti/in Tutti gli art.Una meta dei miei fine settimana liberi è ultimamente Koper (Capodistria in italiano) che si raggiunge da Venezia con due ore circa di macchina, dirigendosi verso Trieste e andando oltre, fin dentro la Slovenia. Koper mi piace perché è una città silenziosa con l’eleganza e l’antichità di Venezia ma in comunicazione con la modernità attraverso […]
Acido Valproico (Depakin*)
/0 Commenti/in Psicofarmaci, Tutti gli art.Il valproato o acido valproico (commercializzato in Italia col nome di Depakin*) è un farmaco sedativo, sul mercato da 50 anni e utilizzato principalmente per trattare l’epilessia, il disturbo dell’umore bipolare (tende a smorzare i picchi di euforia e di depressione presenti in questo disturbo) e per prevenire l’emicrania. A livello chimico, le sue azioni […]
Triptofano
/0 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Amminoacido precursore della serotonina (5-idrossitriptamina), è normalmente presente in molti cibi comuni. Per poter attraversare la barriera ematoencefalica deve essere convertito in OH-Triptofano: all’interno del cervello verrà poi decarbossilato e trasformato in serotonina (ricordo che la serotonina non può attraversare la barriera ematoencefalica e pertanto l’assunzione di serotonina non ha alcun effetto antidepressivo). L’importanza della […]
Brintellix (Vortioxetina)
/104 Commenti/in Psicofarmaci, Tutti gli art.Aggiornamento del 25 novembre 2021: clicca qui La Vortioxetina (Brintellix) è un farmaco antidepressivo approvato per il trattamento dei disturbi depressivi che rientra nella categoria farmacologica degli SMS (Serotonin Modulator and Stimulator) per via del suo peculiare meccanismo d’azione, caratterizzato dall’inibizione del reuptake della serotonina e dall’antagonismo o agonismo su numerosi recettori della serotonina, […]
Depressione
/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.La depressione è un disturbo dell’umore caratterizzato da un insieme di sintomi cognitivi, comportamentali, somatici ed affettivi che, nel loro insieme, sono in grado di diminuire in maniera da lieve a grave il tono dell’umore, compromettendo il “funzionamento” di una persona, nonché le sue abilità ad adattarsi alla vita sociale. La depressione non è quindi, […]
La mia psicoterapia
/12 Commenti/in Psicoterapia, Tutti gli art.Io sono medico psicoterapeuta, cognitivo-comportamentale di formazione ma non di fatto. Nella pratica cioè, non riesco ad aderire in modo dogmatico a nessuna scuola di psicoterapia ma prendo ciò che ritengo intelligente, un po’ da tutte. In particolare, miro ad inserire il paziente entro ritmi e modi di vivere più naturali e tradizionali perché, come […]
Mirtazapina: è veramente un antidepressivo?
/36 Commenti/in Depressione, In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.E’ emerso recentemente, dalle ricerche di psicofarmacologi obiettivi perchè indipendenti, che il potere antidepressivo della Mirtazapina sia da mettere fortemente in dubbio e questo è confermato dalla mia esperienza e dalle opinioni dei pazienti, i quali sono tutti concordi nel dire che essa migliora solo il sonno e l’appetito (ma per un periodo tra l’altro […]
Anafranil: Il migliore antidepressivo
/694 Commenti/in Psicofarmaci, Tutti gli art.(Aggiornato al 2 gennaio 2023) Sempre più mi convinco, dalla mia pratica clinica e da ciò che via via vado leggendo nella letteratura scientifica, che il vecchio antidepressivo Clomipramina, (vedi mio articolo precedente) sintetizzato all’inizio degli anni 60 del novecento, sia rimasto il migliore in commercio. Appartiene alla categoria degli antidepressivi triciclici, insieme ai noti […]
Psicoterapia cognitivo-comportamentale della depressione
/in Depressione, In Evidenza, Psicoterapia, Tutti gli art.La psicoterapia cognitivo-comportamentale a differenza di quella psicoanalitica non è nota a tutti perchè è più recente e molto tecnica; personalmente ho deciso di adottare prevalentemente questo indirizzo psicoterapico perchè ha solide basi scientifiche, è di breve durata e la sua efficacia è provata e documentata. Oggi vorrei focalizzare l’attenzione sulle principali tecniche utilizzate nella […]
Libro: “L’uomo che amava solo i numeri”
/0 Commenti/in Biblioterapia, Tutti gli art.Paul Erdòs è stato un famoso matematico ungherese del 1900 che ha contribuito a sviluppare la teoria dei grafi, da cui poi è sorta la teoria delle reti. Era un uomo strano, un genio folle, per il suo stravagante stile di vita. Non amava le donne ma solo sua madre, era tossicodipendente da caffeina e […]
Libro: Link, la scienza delle reti
/0 Commenti/in Biblioterapia, Tutti gli art.Bellissimo libro del fisico teorico ungherese Albert-Làszlò Barabàsi, molto originale per il tema trattato e per la disinvoltura e semplicità con cui discorre di una materia così complessa; parla delle reti cioè di quelle entità fisico-matematiche costituite da migliaia di elementi che interagiscono tra loro in modo dinamico facendo emergere un utile risultato unitario: le […]
L’irriducibile determinazione dell’anoressica
/0 Commenti/in anoressia, Disturbi di personalità, Disturbo ossessivo, Psicosi, Tutti gli art.Riflettendo sull’irriducibile determinazione delle ragazze anoressiche, il cui obiettivo è inattaccabile sia dalle parole che dagli psicofarmaci – più grave del delirio dei folli pur non essendo esse folli- mi sono chiesto a quale dimensione psicopatologica possiamo associare tale ferreo convincimento. La risposta che mi sono dato è stata: alla dimensione dell’idealismo fanatico. Esiste infatti […]
Cosa spinge alcune adolescenti a morire di fame?
/0 Commenti/in anoressia, Tutti gli art.La ragazza adolescente che si cimenta in una dieta dimagrante è molto comune oggi, ma solo poche, appena una su duecento, diviene anoressica. Nella progressione da dieta per desiderio di magrezza a delirio pericoloso per la vita, giocano una serie di sfortunate coincidenze fatte di personalità, educazione, modello culturale, ma vi è anche una componente […]
Anoressia Nervosa
/0 Commenti/in anoressia, Tutti gli art.E’ una malattia psichiatrica che colpisce prevalentemente le ragazze adolescenti tra i 15 e i 19 anni. Si stima che in Italia ne siano affette circa 300.000 donne, 1 ogni 200, con 9000 nuovi casi ogni anno. E’ molto più diffusa nei Paesi Industrializzati e presso alcune categorie di ragazze come le danzatrici, le atlete […]
Decisioni intuitive: le migliori, per noi
/0 Commenti/in Biblioterapia, Tutti gli art.Cari lettori, vi consiglio un libro interessante, che tratta un argomento originale: “Decisioni intuitive: quando si sceglie senza pensarci troppo” dello scienziato cognitivo Gerd Gigerenzer. L’autore, spiega come il nostro cervello e il nostro corpo, siano in grado di risolvere problemi complessi nel modo per noi più conveniente, attraverso un inconscio processo di sommatoria d’un […]
Sul fare Sport
/in BiblioterapiaUn consiglio che do sempre ai miei pazienti è quello di fare sport regolarmente almeno due-tre volte la settimana, possibilmente un’attività aerobica all’aria aperta, come ad esempio la semplice corsa lenta. L’effetto benefico su tutto l’organismo è cosa risaputa e intuitivamente comprensibile; a livello cerebrale poi vi sono delle modificazioni biochimiche che si traducono in […]
L’impatto del computer sulla vita e la psiche di bambini e adolescenti
/in Insidie moderne, Tutti gli art.Autore: Irina Zalinskaya Traduzione di A. Mercuri La tecnologia informatica ha cambiato il mondo e oggi il computer è diventato parte della vita di quasi tutte le persone; per i bambini poi, è parte naturale dell’infanzia, come il gioco del pallone o la bicicletta. Le ricerche non consentono ancora di dare una valutazione univoca ed […]
Benessere psichico & Altruismo
/0 Commenti/in In Evidenza, Tutti gli art.Penso che la mente umana sia meno complicata e ripiegata su se stessa di quanto la psicologia freudiana ci ha proposto. La psicoanalisi ha avuto il merito di porre l’attenzione sull’individuo, sui suoi bisogni e sofferenze ma poi è andata oltre il segno divenendo una sorta di fede indimostrabile e astrusa, irrealistica nella sua distanza […]
La pratica dello psicoterapeuta
/in Psicoterapia, Tutti gli art.Non c’è nulla di più importante per uno psicoterapeuta, che avere visto moltissimi pazienti per capire, al di là delle differenze individuali, che esistono “categorie” di persone che seguono destini simili, si somigliano nel modo di pensare, vivere, sentire, reagire, credere; e pure se s’ammalano psicologicamente, si somigliano. Un’ampia casistica “personale” è fondamentale per capire, […]
La cultura dello psicoterapeuta
/in In Evidenza, Psicoterapia, Tutti gli art.Lo psicoterapeuta efficace non può avere solo una cultura tecnica relativa alla propria materia, la psicologia, ma una cultura globale. Per cominciare, deve conoscere la medicina e la farmacologia perché molte malattie del corpo, oppure farmaci e droghe, possono essere responsabili dei disturbi che il paziente lamenta: non sarebbe una bella figura se tenessimo in […]
“I tempi di Anika” di Ivo Andric (1892-1975)
/in Biblioterapia, In EvidenzaBel racconto di Ivo Andric, scrittore Serbo nato in Bosnia nel 1892. Fu scrittore (premio Nobel 1961), uomo politico e diplomatico, di vasta popolarità nel suo Paese. Anika è ragazza di un piccolo e reale paese della Bosnia, Dobrun, che per qualche misterioso motivo, tra il bene e il male sceglie il male; sceglie cioè […]
13 marzo 2019, 44° anniversario della morte di Ivo Andric
/in Biblioterapia, Tutti gli art.Il 13 marzo 1975, 44 anni fa, moriva a Belgrado il grande scrittore serbo di Bosnia, Ivo Andric. Nel 1961 gli fu conferito il Premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: «Per la forza epica con la quale ha tracciato temi e descritto destini umani tratti dalla storia del proprio Paese». E io, […]
Amore per le donne
/in Insidie moderne, Tutti gli art.Cari lettori, ecco il tradizionale saluto alle donne russe che il presidente Putin fa ogni anno, l’8 marzo. Riporto il video del 2018 perchè mi sembra particolarmente significativo riguardo all’importanza che i russi e in testa il loro Presidente, danno alle tradizioni. E’ bella anche la poesia che Vladimir Putin si improvvisa a recitare. Egli […]
“Primo amore” di Ivan Sergeevič Turgenev (1818 – 1883)
/in Biblioterapia, In EvidenzaHo appena finito di leggere un breve racconto dello scrittore russo Ivan Sergeevič Turgenev (1818 – 1883) intitolato Primo amore, capitatomi tra le mani per caso. Mi hanno sorpreso la tensione affettiva e l’accoramento dell’Autore, l’emozione viva che sgorga dai temi della giovinezza, del corteggiamento, dell’attrazione, dell’eterno amore tra uomo e donna; il fascino di […]
Disturbo di panico: tra neurologia e stile di vita
/in Disturbo di panico, In Evidenza, Tutti gli art.L’attacco di panico è una condizione di ansia acuta, talmente intensa da risultare paralizzante. Normalmente, l’ansia provoca uno stato di allerta in cui l’individuo è pronto ad agire in qualche modo o scappando dal pericolo o affrontandolo. In ogni caso, conserva la propria autonomia. Nell’attacco di panico invece, l’ansia è talmente intensa da paralizzare l’individuo, […]
Attacco di panico
/in Disturbo di panico, In Evidenza, Tutti gli art.Gli attacchi di panico o disturbo da panico, sono una classe di disturbi d’ansia caratterizzati da intensi stati di ansia accompagnati da altri sintomi psicologici e somatici. Rappresentano uno dei più comuni disturbi psichiatrici e costituiscono un fenomeno sintomatologico complesso e piuttosto diffuso (si calcola che 10 milioni di italiani abbiano subito uno o più attacchi di panico). Il disturbo di solito esordisce […]
Consigli salutari….
/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Cari utenti, ecco che cosa la Bayer, famosa Casa Farmaceutica, si premura di distribuire nelle farmacie in questi giorni…Leggetelo! Ricordo che la Bayer è la produttrice del Minias, una benzodiazepina che tanti dolori ha provocato nelle persone, essendo la benzodiazepina che più facilmente irretisce nella tossicodipendenza.
SAMYR (S-Adenosil L-Metionina)
/in Psicofarmaci, Tutti gli art.Samyr, nome commerciale della S-Adenosil L-metionina (Abbreviazione: SAM) è una sostanza naturalmente presente nel nostro organismo ma suscettibile di variazioni nella concentrazione, conseguenti all’età (con l’invecchiamento i livelli diminuiscono), allo stato di nutrizione (deriva da un amminoacido), alla genetica. Ottimo antidepressivo ad effetto rapido (funziona già dopo 5-7 giorni), è un coenzima donatore di gruppi […]
Menopausa & Depressione
/in Casi clinici, Depressione, Disturbi dell'umore, In Evidenza, Tutti gli art.Giovedì 27 dicembra 2018 Giovanna mi ha scritto: “Ho 46 anni e sono in menopausa da qualche mese. Oltre ai consueti sintomi (vampate, irritabilità) ultimamente soffro anche di insonnia. La mia ginecologa mi ha prescritto la terapia ormonale sostitutiva e 10/15 gtt di Minias la sera. Io, il Minias l’ho assunto saltuariamente per due mesi […]
Caffeina
/in Psicofarmaci, Tutti gli art.La caffeina, principio attivo stimolante di caffè e the, ha un effetto ben noto: aumenta la vigilanza, migliora l’apprendimento, alza l’umore, aumenta la forza muscolare e la resistenza alla fatica. E’ chimicamente simile ad un neuromodulatore del cervello, l’ADP (adenosindifosfato), che ha però, al contrario, funzioni inibitorie: la caffeina, quando trova vuoti i recettori dell’ADP […]
Orgasmo femminile, curiosità storiche
/in Biblioterapia, In Evidenza, sessuologia categoria, Tutti gli art.Alcune ricerche sembrano dimostrare che l’orgasmo femminile, attraverso la contrazione di utero e vagina, faciliti il concepimento creando un ‘risucchio’ verso l’alto del liquido spermatico appena depositato. Tuttavia non vi è certezza riguardo a questo dato biologico. E’ interessante notare come nei secoli passati, nonostante alcune ingenuità scientifiche (tipo la credenza che anche la donna […]
Storia della sessualità femminile
/in Biblioterapia, sessuologia categoria, Tutti gli art.Gentili lettori, vi propongo ora, come seguito e confronto con i precedenti articoli sulle fantasie sessuali femminili frutto di una visione attuale della sessualità, la visione della sessualità (e in particolare di quella femminile), presente in Europa nei secoli 16°-17°-18°. E’ un estratto dal famoso testo “Storia delle donne in Occidente Dal rinascimento all’età moderna degli storici […]
Antidepressivo rapido: Deniban
/in Psicofarmaci, Tutti gli art.L’amisulpiride è uno psicofarmaco in commercio da circa vent’anni (nomi commerciali più comuni: Deniban e Solian) che a basso dosaggio (50 mg 1 cpr al dì) funziona da ottimo antidepressivo con effetto stimolante, aumentando l’energia e la “voglia di fare”. Ha inoltre effetto ansiolitico nelle forme ansioso-depressive. A dosaggio elevato è invece un ottimo antipsicotico, molto efficace […]
Donne Sopra
/in Biblioterapia, sessuologia categoria, Tutti gli art.Vent’anni dopo “My secret garden” (1973), Nancy Friday scrisse “Women on Top“ (1992), testo che nuovamente da voce alle donne sul tema fantasie sessuali. Le donne sono ora più sicure di sè; rispetto alle timide, titubanti ammissioni dei primi anni settanta si esprimono adesso con disinvoltura, con meno sensi di colpa ed è interessante notare […]
Immaginario sessuale femminile
/in Biblioterapia, In Evidenza, sessuologia categoria, Tutti gli art.Nancy Friday è stata una donna intelligente e colta che per prima, in piena rivoluzione sessantottina, ha dato voce alle donne sull’argomento sesso, permettendo loro di cominciare timidamente ad avanzare l’ammissione della ricerca del piacere nel sesso, cosa prima ritenuta inconfessabile. E lo fece attraverso il suo primo libro, “Il mio giardino segreto” del 1973, in […]
Le fantasie sessuali femminili e maschili
/in sessuologia categoria, Tutti gli art.Da dove originano le fantasie sessuali maschili e femminili? Quali quelle più comuni nel maschio e nella femmina? Perchè esistono e costituiscono la parte più importante della nostra vita sessuale? Così Willy Pasini, Claude Crèpault e Umberto Galimberti nel loro bel libro “L’ immaginario sessuale” Ed. R. Cortina, [1988](1): “l’immaginario erotico può essere definito come […]
Sindrome di Asperger
/in In Evidenza, Tutti gli art.La sindrome di Asperger (abbreviata in SA)[1] è considerata un disturbo pervasivo dello sviluppo, imparentato con l’autismo, che tuttavia non presenta compromissione dell’intelligenza, della comprensione e dell’autonomia, a differenza delle altre patologie classificate in questo gruppo[2]; per questa ragione è comunemente considerata un disturbo dello spettro autistico “ad alto funzionamento”.[3][4]
Dostoevskij, Memorie di una casa morta (1861)
/in Biblioterapia, Tutti gli art.A mio parere uno dei più bei libri di Fёdor Dostoevskij (1821-1861), e’ il resoconto della prigionia di quattro anni (1850-1854) che l’autore subì sotto forma di lavori forzati in Siberia. Era stato precedentemente arrestato (22 dicembre 1849) e condannato a morte dallo Zar per aver fatto parte di un gruppo socialista, pena poi sospesa […]
Frugalità
/in Biblioterapia, Tutti gli art.Bel libriccino di Paolo Legrenzi, ex professore universitario di psicologia a Venezia che ci svela i torbidi segreti psicologici delle aziende che tentano di irretirci nel consumismo con pubblicità studiate ad arte dagli psicologi pubblicitari. La frugalità, intesa come valorizzazione, affezione, cura dei pochi oggetti amati e utili di cui si possiede, senza ambire al superfluo, […]
Idroxizina (Atarax)
/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.E’ un vecchio e collaudato farmaco sul mercato da 60 anni; venduto in Italia col nome commerciale di Atarax sia in compresse che in sciroppo, ha effetto ansiolitico, miorilassante, sedativo, ipnotico, antiistaminico, antipruriginoso, antinausea, anti-vertiginoso, moderatamente antidolorifico, moderatamente antidepressivo e moderatamente antipsicotico.
Farmaci per dormire
/in Psicofarmaci, Tutti gli art.Aggiornato al 12 gennaio 2023 Cari Lettori, i disturbi del sonno sono molto comuni e quando diventano troppo intensi o prolungati ognuno di noi cerca un rimedio. Ho pensato quindi di compilare e fornirvi una lista degli psicofarmaci più comunemente usati per dormire, aggiungendo per ognuno di essi alcune righe di commento. Tenete comunque presente […]
Promazina (Talofen)
/in Psicofarmaci, Tutti gli art.La promazina è commercializzata in Italia col nome di Talofen. Esiste la formulazione in gocce e in fiale per uso intramuscolare o endovenoso. E’ uno dei più vecchi psicofarmaci, la cui immissione in commercio risale agli anni cinquanta ma è ancora molto utilizzata per le sue proprietà antipsicotiche e sedative; è inoltre un sonnifero molto […]
Farmaci per dormire: benzodiazepine
/in Psicofarmaci, Tutti gli art.Innanzitutto i nomi più comuni: Lexotan (bromazepam), Tavor (lorazepam), Valium (diazepam), Minias (Lormetazepam), En (delorazepam), Pasaden (etizolam), Halcion (triazolam), e molte altre. Le benzodiazepine (BZD) sono psicofarmaci noti anche come tranquillanti o ansiolitici e commercializzati in tutto il mondo a partire dagli anni sessanta; hanno cinque funzioni: rilassano i muscoli, contrastano le crisi epilettiche, tolgono […]
Fluoxetina
/in Psicofarmaci, Tutti gli art.La Fluoxetina è un farmaco appartenente alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina utilizzato, al pari degli altri SSRI, per il trattamento di disturbi psichiatrici di varia natura come depressione maggiore, disturbi d’ansia (disturbi ossessivo-compulsivi e attacchi di panico) e bulimia
Saggezza perduta
/in Tutti gli art.Un problema della nostra vita d’oggi è la mancanza di un modello di vita fisiologico cui conformarci che corrisponda alla modalità corretta di usare corpo e cervello per vivere al meglio rispettando le possibilità e i limiti della nostra “macchina”: come dire, un libretto d’istruzioni, che una volta era tramandato dagli anziani saggi della comunità […]
Farmaci antidepressivi
/in Depressione, Disturbi dell'umore, Psicofarmaci, Tutti gli art.Gli antidepressivi sono farmaci principalmente utilizzati per alleviare i sintomi della depressione; tuttavia si sono dimostrati efficaci anche nella cura di altre condizioni, psichiatriche e non, che evidentemente con la depressione hanno alcuni meccanismi biochimici comuni.
Amitriptilina
/in Psicofarmaci, Tutti gli art.L’Amitriptilina è un farmaco antidepressivo della famiglia degli antidepressivi triciclici. In Italia il nome commerciale più noto è Laroxil; esiste in gocce, fiale e compresse, ha una potente azione sedativa legata alla sua attività anticolinergica (antimuscarinica) e antiistaminica (anti H1). Esercita inoltre un effetto antiadrenergico anti Alfa1 responsabile di possibile ipotensione ortostatica e cefalea, astenia […]
Gioco d’azzardo: è malattia?
/in Dipendenze patologiche, Gioco d'azzardo C., Presentazione, Tutti gli art.Cari lettori, riporto qui sotto la lettera che “Il Gazzettino” mi ha pubblicato in data 18 ottobre 2018. Puo sembrare un pò dura nei confronti di chi gioca d’azzardo ma in me non c’è alcun intento colpevolizzante del giocatore bensì un richiamo alla realtà per chi cerca di speculare sulle malattie o pseudo malattie trasformando […]
Astinenza da antidepressivi
/in Dipendenze patologiche, Psicofarmaci, Tutti gli art.Cari utenti vi fornisco il link ad un articolo della rivista on line “Quotidiano sanità” giuntomi oggi e relativo alla difficoltà che si incontra qualora si cerchi di interrompere l’uso degli antidepressivi. Il senso di questo articolo è che gli antidepressivi non sono innocui integratori alimentari ma farmaci che si deve cominciare ad assumere soltanto […]
Il declino dell’uomo
/in Biblioterapia, Tutti gli art.Cari utenti, un altro libricino del premio Nobel Konrad Lorenz, “Il declino dell’uomo” scritto successivamente a “Gli otto peccati capitali della nostra civiltà”, e ancor più completo e attuale. Ogni riga è densa di significati e verità che, a mio parere, tutti gli esseri umani dovrebbero ponderare e far propri. Mi spiace che il testo […]
Gli otto peccati capitali della nostra Civiltà
/in Biblioterapia, Tutti gli art.Cari utenti, qui di seguito trovate il testo del libro di Konrad Lorenz “Gli otto peccati capitali della nostra civiltà”, edizioni Adelphi 1973 (Tradotto dall’originale tedesco). E’ un libro che io amo molto perchè denso di concetti che condivido, espressi da un genio come Konrad Lorenz. Purtroppo nel web l’ho trovato tutto sottolineato malamente e […]
Benzodiazepine
/in Psicofarmaci, Tutti gli art.Le benzodiazepine (BDZ) sono psicofarmaci noti anche come tranquillanti o ansiolitici e commercializzati in tutto il mondo a partire dagli anni sessanta; hanno cinque funzioni: rilassano i muscoli, contrastano le crisi epilettiche, tolgono l’ansia, facilitano il sonno e, mentre si è sotto il loro effetto, riducono la capacità di memorizzare. Le proprietà miorilassanti e antiepilettiche vengono […]
Bromazepam (Lexotan)
/in Psicofarmaci, Tutti gli art.Bromazepam (Lexotan*) è un farmaco della famiglia delle benzodiazepine, e come tutte le altre molecole della categoria ha proprietà ansiolitiche, anticonvulsivanti, ipnotiche, miorilassanti e amnesiche. In Italia è venduto con il nome commerciale di Lexotan. Come tutte le benzodiazepine, il Bromazepam si lega al recettore del GABA causando un aumento dell’effetto inibitorio del neurotrasmettitore GABA e […]
Quetiapina
/in Psicofarmaci, Tutti gli art.Cari lettori, di seguito troverete ciò che la scienza dice della quetiapina (Seroquel*) e che io riferivo nel settembre del 2018 quando scrissi l’articolo; successive letture ed esperienze professionali con questo farmaco però, mi hanno fatto cambiare un pò idea. Al seguente link, https://www.angelomercuri.it/psicofarmaci/quetiapina-aggiornamento-29-agosto-2019/ troverete l’aggiornamento. La mia impressione attuale (e non solo mia) è […]
Troppi morti sulle strade
/in Insidie moderne, Tutti gli art.Ogni giorno assistiamo ad un bollettino di guerra sulle strade. Morti e feriti di tutte le età, tutto può finire in un attimo e per un istante di stanchezza, di distrazione, di euforia che rendono imprudente la guida. Oppure basta anche la sfortuna, quella di essere investiti senza avere alcuna responsabilità; e così la vita […]
Perchè detesto la globalizzazione
/in Insidie moderne, Presentazione, Tutti gli art.Io, anche come psicoterapeuta, sono convinto che la strada giusta per tornare a vivere in modo più naturale e quindi più felice, sia rilocalizzare, all’opposto cioè del globalizzare. L’essere umano infatti ha da sempre avuto un proprio territorio limitato in cui vivere, in modo assoluto almeno da 13 mila anni a questa parte (da quando […]
Nazionalismo
/in Insidie moderne, Tutti gli art.Un sano e forte orgoglio nazionalistico e patriottico è la salute di un Paese. Senza questo un Paese non esiste. La globalizzazione, che vorrebbe annullare ogni senso di identità nazionale nelle persone, è solo una abietta manovra commerciale delle Multinazionali che vogliono uno squallido mondo standardizzato dove vendere meglio i loro standardizzati prodotti.
Case editrici oggi
/in Biblioterapia, Insidie moderne, Tutti gli art.Fino a qualche decennio addietro la Casa Editrice era una garanzia per l’utente che acquistava un libro: se cioè una nota casa editrice si pubblicava un certo libro, significava che quel libro era di valore. Oggi purtroppo non è più così.
Amore per la Croazia
/in Insidie moderne, Presentazione, Tutti gli art.Io amo molto la Croazia e, appena posso ci vado. Mi piace la sua bellezza naturale non eccessivamente inquinata dalla presenza umana; la densità di popolazione in Croazia è infatti molto bassa, appena di 75 abitanti per km/q mentre in Italia, che è rovinata dall’antropizzazione eccessiva è in media di 200, quasi 3 volte tanto. […]
Robert Walser
/in Biblioterapia, Tutti gli art.Robert Walser (1878 –1956) scrittore e poeta, nacque a Bienne in Svizzera da una famiglia povera e numerosa (8 fratelli) che non fu in grado di mantenerlo agli studi. La madre, definita emotivamente fragile, morì giovane; come la madre, anche lo scrittore e almeno due suoi fratelli ebbero gravi problemi mentali. Lavorò presto come impiegato […]
Scientismo & Tecnocrazia
/in Insidie moderne, Presentazione, Tutti gli art.In questi ultimi giorni ho seguito una lezione di psichiatria biologica dove i relatori illustravano le ultime scoperte nel campo delle neuroscienze applicate alla psichiatria; cose belle e affascinanti, da sapere: il cervello dell’ adolescente è ancora strutturalmente immaturo, l’insonnia, la depressione, la solitudine, provocano evidenti modificazioni materiali del cervello. Inoltre si è discusso di […]
Il declino dell’uomo
/in Biblioterapia, Tutti gli art.Il declino dell’uomo è uno dei libri più belli scritti del grande medico-zoologo-etologo Konrad Lorenz, premio Nobel per la medicina nel 1973. Tutti associano il nome di questo geniale scienziato al suo libro di etologia “L’anello di re Salomone” e a quella famosa immagine delle oche che gli incorniciano il viso mentre nuota. Si, è stato […]
Consigli ai nervosi
/in Biblioterapia, Tutti gli art.“Consigli ai nervosi e alle loro famiglie“ è un libricino dei primi anni del novecento scritto dal medico Svizzero Hans Zbinden, professore all’Università di Ginevra e direttore dello Stabilimento medico del Mont-Pèlerin a Vevey. E’ molto piacevole da leggere, carico di ottimismo e buon senso ma non banale, e valido a tutt’oggi. In quegli anni […]
Paroxetina
/in Psicofarmaci, Tutti gli art.E’ un farmaco appartenente alla categoria degli SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) commercializzato a partire dal 1992. In realtà, la paroxetina inibisce, seppure debolmente, anche la ricaptazione della noradrenalina e della dopamina, configurandosi quindi come un antidepressivo a largo spettro e quindi più efficace. Ha un profilo di applicazione simile a tutti gli […]
Psichiatria americana
/in Biblioterapia, Pensieri & Considerazioni, Tutti gli art.Il noto psichiatra italiano Vittorino Andreoli nel suo bellissimo libro “I miei matti”, Ed. Rizzoli 2004 così scrive: ” Occorre finire di credere che la psichiatria parli l’americano. Siamo stati colonizzati e non abbiamo saputo presentare una psichiatria europea o addirittura italiana…..Invece deve trovare spazio una psichiatria europea, perchè è una psichiatria che ha radici […]
Sessualità e antidepressivi
/4 Commenti/in Psicofarmaci, sessuologia categoria, Tutti gli art.Aggiornato all’ 11 ottobre 2022 Ho studiato recentemente un antidepressivo prodotto a partire dal 1960 in Francia e non commercializzato in Italia nè in America ma comunque di facile reperibilità: si chiama Tianeptina. Recentemente è stato scoperto il suo meccanismo d’azione che risulta assolutamente unico e le conferisce un’efficacia e una tollerabilità eccezionali. Il mio […]
Infelicità: malattia o disadattamento?
/in Depressione, Insidie moderne, Tutti gli art.Due filmati a confronto e una domanda: come si può essere felici passando da una vita così ad una così?
Clomipramina (Anafranil)
/11 Commenti/in Psicofarmaci, Tutti gli art.Aggiornamento del 5 gennaio 2023 Anafranil, il cui principio attivo è la clomipramina, è un vecchio antidepressivo appartenente alla categoria dagli antidepressivi triciclici (insieme a Laroxyl, Surmontil, Noritren, Protiaden). E’ stato creato in laboratorio negli anni sessanta del ‘900 dalla società Geigy di Basilea e le sue positive proprietà antidepressiva, antiossessiva, ansiolitica, ipnotica, sono dovute […]
Mirtazapina
/in Psicofarmaci, Tutti gli art.La mirtazapina (Remeron*) è un farmaco antidepressivo utilizzato nel trattamento della depressione maggiore, dei disturbi d’ansia specie se misti ad insonnia (per via delle sue proprietà sedative) e nei disturbi alimentari come l’anoressia per le sue proprietà antiemetiche e appetito stimolanti.
Trittico (trazodone)
/51 Commenti/in Psicofarmaci, Tutti gli art.E’ un vecchio farmaco sul mercato da quasi 50 anni ma sempre attuale per la sua efficacia e tollerabilità. L’unico nome commerciale è Trittico, non ha equivalenti, lo trovate in compresse a vari dosaggi, gocce e fiale. Ha un effetto antidepressivo, ansiolitico e ipnoinducente.
Per dormire: Benzodiazepine o Trittico?
/in Psicofarmaci, Tutti gli art.I farmaci comunemente usati per dormire appartengono alla categoria delle benzodiazepine e sono: Tavor, Valium, EN, Lexotan, Minias, ecc. Sono molto efficaci soprattutto se assunti saltuariamente oppure continuativamente ma per brevi periodi; il problema è che quando si comincia ad assumerli si rischia di diventarne dipendenti: perché l’effetto è piacevole, rilassano, danno benessere e fanno […]
Amore per il proprio Paese: Russia
/in Insidie moderne, Tutti gli art.Mi ricollego all’articolo precedente “INDIVIDUALISMO & EGOISMO“ in cui biasimavo la mancanza di valori nazionalistici e patriottici in Italia e, in generale, di ideali comuni che facciano da collante per la popolazione. L’Italia sembra un mosaico di minoranze, ognuna delle quali reclama i propri diritti senza alcun interesse per un “Bene Comune” cioè un bene, […]
Individualismo & Egoismo
/in Insidie moderne, Tutti gli art.Leggendo gli episodi di cronaca avvenuti a Torino e a Gabicce dove poveri bambini innocenti sono creati e usati per soddisfare i “diritti” di coppie omosessuali, ho capito che il male principale dell’Italia (e delle democrazie occidentali in genere) è l’eccesso di diritti individuali che ha frammentato la popolazione ed estinto i sani ideali nazionali […]
Separazioni & Violenza sulle donne
/in Insidie moderne, Tutti gli art.Pur restando da condannare la violenza sulle donne come atto delinquenziale, esiste un’altra violenza sommersa, meno d’impeto, meno eclatante, non punibile ma tuttavia addirittura premeditata: è quella che subisce l’uomo separato, il maschicidio lento di una “giustizia” sbilanciata che toglie all’uomo ogni leva per risollevarsi: figli, soldi, casa. Così tanti uomini vengono lentamente uccisi. Si […]
Automobile
/in Insidie moderne, Tutti gli art.Sono assai negativamente meravigliato nel constatare come di fronte a incidenti automobilistici ad esito tragico
Dipendenza da ansiolitici
/in Dipendenze patologiche, Tutti gli art.Gli ansiolitici (chimicamente noti come benzodiazepine e commercializzati col nome di valium, tavor, lexotan, minias, xanax ecc.) sono farmaci dotati di elevata efficacia, basso costo, scarsa tossicità e notevole rapidità d’azione. Tali caratteristiche hanno favorito, soprattutto nei decenni passati, la prescrizione facile come una panacea per lenire ansia, insonnia, disturbi ipocondriaci, sintomi depressivi ecc.
Cause di infelicità oggi
/in Depressione, Insidie moderne, Tutti gli art.Pubblico qui le diapositive relative al breve ciclo di lezioni da me tenute all’Università del tempo libero di Mestre, il 5 e il 12 aprile. Troverete alcuni links che vi rimandano a brevi filmati di You Tube che ho trovato piacevoli e particolarmente esplicativi dell’argomento da me trattato. Per chi fosse interessato, la terza e […]
Danni da porno on line
/in Insidie moderne, Tutti gli art.Il sesso su Internet può essere uno sfizio, un motivo di svago, una fonte di divertimento o uno spunto per alimentare la creatività sotto le lenzuola. Ma solo se a piccole dosi.
Igiene mentale
/in Psicoterapia, Tutti gli art.Ho inserito questo brevissimo articolo nella pagina Tecniche Psicoterapiche perchè, anche l’allenamento ad uno stile di pensiero razionale e sano, fa parte del repertorio di tecniche che lo psicoterapeuta deve insegnare al paziente Tratto da ‘ La conquista della felicità’ di Bertrand Russel (filosofo e matematico 1872-1970) “….Gli uomini e la donne sono per la […]
La psicoterapia modifica il cervello
/in Psicoterapia, Tutti gli art.C’è una cosa che qualche anno fà mi ha incuriosito: alcuni ricercatori hanno evidenziato con tecniche di neuroimaging funzionale che la psicoterapia, se ben condotta, produce modificazioni cerebrali migliorative permanenti sul paziente: ciò che mi ha piacevolmente sorpreso è stata la dimostrazione che la parola (psicoterapia), quando produce cambiamento perchè accettata e condivisa dal paziente, […]
Disturbi ossessivi
/in Disturbo ossessivo, In Evidenza, Tutti gli art.A mio giudizio, la descrizione più illuminante, esauriente e gradevole da leggere dei disturbi ossessivi si trova nel 2° volume del “Trattato delle malattie mentali” di E. Tanzi ed E. Lugaro (Milano, Società Editrice Libraria, 1905). Qui sotto ne riporto le parti più significative “Le idee ossessive o fisse o coatte o incoercibili…costituiscono il nucleo essenziale […]
Gioco d’azzardo patologico: Dostoevskij
/in Dipendenze patologiche, Gioco d'azzardo C.Fedor Dostoevskij, scrittore russo (1821-1881) scrisse nel 1866, in meno di un mese, il romanzo autobiografico “il Giocatore”. Egli stesso fu un giocatore patologico per diversi anni e il suddetto romanzo costituisce insieme un’opera d’arte letteraria e un trattato sulla psicologia del giocatore.
Uomo & Donna: il potere curativo dell’amore
/in Biblioterapia, Tutti gli art.Se volete un bel ritratto d’una personalità fobico-ossessiva lo trovate nel piccolo volume di Adalbert Stifter (1805-1868) “Il sentiero nel bosco”.
Globalizzazione e senso civico
/3 Commenti/in Insidie moderne, Tutti gli art.Riporto qui un mio commento pubblicato su “Il Gazzettino” di oggi alla pag. XXVII e relativo alla notizia che i veneziani spesso non pagano il biglietto sui mezzi pubblici della propria città. Lo riporto perchè sono un non violento ma convinto “no global” e soprattutto perchè, tra la globalizzazione e alcuni disagi psicologici attuali, c’è uno […]
Gioco d’azzardo: malattia o semplice sintomo ?
/0 Commenti/in Dipendenze patologiche, Pensieri & Considerazioni, Tutti gli art.Da molto tempo ormai si parla di dipendenza da gioco d’azzardo come fosse una patologia psichiatrica a sé. E lo stesso si fa con lo “shopping compulsivo”, con la cosiddetta “new technologies addiction” (dipendenza da TV, internet, social network, videogiochi), con le “dipendenze da lavoro” (workaholism), con le “dipendenze dal sesso” (sex-addiction) e dalle relazioni […]
Rapporto tra vita moderna, infelicità e disturbi mentali
/3 Commenti/in Insidie moderne, Tutti gli art.Di seguito breve introduzione e orario delle lezioni che terrò a Mestre per l’Università del Tempo Libero (U.T.L.) sul tema: Rapporto tra vita moderna, infelicità e disturbi mentali BERNA: giovedì 30 marzo, 6 – 20 aprile (1^ ora) MANIN: martedì 28 marzo, 4 – 11 aprile (2^ ora) Negli ultimi cento anni in occidente, ambiente […]
Vivere più sereni
/0 Commenti/in Insidie moderne, Tutti gli art.Ho letto recentemente il libro di Maurizio Pallante “La felicità sostenibile” Ed. Rizzoli 2009 e devo dire che ne sono entusiasta. Lo consiglio vivamente a chi ha capito che gran parte delle “malattie nervose e mentali” di oggi altro non è che un disadattamento, più che giustificato e anzi auspicabile, ad uno stile di vita […]
Pornografia
/0 Commenti/in Insidie moderne, Tutti gli art.*A mio parere, un esempio di civiltà da seguire, per salvaguardare la salute mentale di tutti ma, soprattutto, dei nostri adolescenti!!! MONDO > EUROPA > RUSSIA Venerdì 16 settembre 2016 IN RUSSIA SONO STATI BLOCCATI I SITI DI PORNHUB E YOUPORN* http://www.tpi.it/mondo/russia/pornhub-youporn-bloccati-russia
adolescenti e pornografia
/0 Commenti/in Insidie moderne, Tutti gli art.“ …la ragazzina è stata invitata da tre suoi amici in un garage e lì convinta ad avere con loro un rapporto sessuale orale. Un incontro ripreso con i telefonini dagli amici. E sempre attraverso gli smartphone condiviso e inoltrato. …”. Questo stralcio preso da un quotidiano di qualche giorno fa’ si riferisce ad un […]
Finalmente un bell’esempio
/0 Commenti/in Insidie moderne, Tutti gli art.Daniela e Davide, maghi del formaggio a Pieve D’Alpago PER APPROFONDIRE: belluno, pieve dalpago, Davide Bortoluzzi, Daniela Pasinetti, gregge, pecore,formaggio di Andrea Ciprian BELLUNO – Stanno conquistando i palati dei bellunesi con le loro squisite ricotte di pecora, vendute ogni sabato all’agrimercato di piazza Piloni, ma Davide Bortoluzzi eDaniela Pasinetti, la sua compagna, nella loro azienga agricola di Nusieda (in comune […]
Tecnocrazia
/0 Commenti/in Insidie moderne, Tutti gli art.Leggevo sui quotidiani qualche giorno addietro la notizia relativa alla riuscita ibridazione del DNA con molecole ad esso estranee e facevo una riflessione:
Abbondanza e continenza
/in Insidie moderne, Tutti gli art.L’abbondanza continua di cibo è una condizione molto recente (una cinquantina d’anni) che l’essere umano non è geneticamente nè psicologicamente preparato ad affrontare.
Lavoro fisico e lavoro mentale
/in Insidie moderne, Tutti gli art.Oggi una gran parte di noi lavora seduto usando solo il cervello magari per otto o più ore al giorno. Se guardiamo indietro però, i nostri antenati anche prossimi (nonni) lavoravano coi muscoli, utilizzando il cervello al servizio del movimento e non in modo autonomo come noi.
Crisi economica e ritorno della sobrietà
/0 Commenti/in Insidie moderne, Tutti gli art.Un’economia sana si basa sul risparmio delle risorse e non sul loro spreco, che siano o meno rinnovabili; si basa sul recupero e la riparazione di oggetti già esistenti e non sull’acquisto di oggetti sempre nuovi;
Separazione dei coniugi e affidamento dei figli
/0 Commenti/in Insidie moderne, Tutti gli art.Qualche giorno addietro è comparsa sui quotidiani la notizia di una madre di Treviso che da tempo sembra facesse assistere il proprio figlio di sette anni ai propri festini a base di sesso sfrenato. Il figlio sembra fosse stato affidato a lei dopo la separazione dal marito e, a distanza di sette mesi dai fatti […]
psicoterapia nella schizofrenia
/0 Commenti/in Psicoterapia, Tutti gli art.Articolo tratto dal quotidiano on line doctor 33 del 10 febbraio 2014 Terapia cognitiva nella schizofrenia: valida alternativa ad antipsicotici Per chi soffre di schizofrenia e non può o non vuole assumere farmaci antipsicotici, la terapia cognitiva potrebbe essere una valida alternativa, secondo uno studio pubblicato su The Lancet.
Un caso di gioco d’azzardo
/0 Commenti/in Dipendenze patologiche, Disturbi di personalità, Tutti gli art.Qui di seguito riporto un caso clinico emblematico da me trattato circa due anni fà.
A.: un caso di Gioco d’azzardo Patologico (in remissione)
PRESENTAZIONE DEL CASO
Alvise 55 anni laureato in biologia insegna in un liceo classico della sua città. E’ figlio unico, ha perso il padre a 15 anni mentre l’anziana madre, molto benestante e tuttora vivente l’ha sempre sostenuto economicamente. Ha due figlie ( 37 e 25 anni) avute da due precedenti relazioni; attualmente convive con un’insegnante, sua coetanea. Ha deciso di intraprendere un percorso psicoterapico in seguito ad un lieve ictus ischemico avuto nel marzo 2011 che gli ha lasciato esiti modesti sul piano somatico ( lieve disartria e lieve deficit di forza all’emisoma destro) provocandogli però un grave abbassamento del tono dell’umore. Mi è stato inviato dal medico fisiatra che l’ha preso in cura per il percorso riabilitativo neuromotorio.
Gioco d’azzardo
/0 Commenti/in Dipendenze patologiche, Gioco d'azzardo C.Ancora dal libro dello psichiatra Luigi Gallimberti ‘Morire di piacere’ (dalla cura alla prevenzione delle tossicodipendenze) Ed BUR-Rizzoli 2012: << Sull’incremento dilagante del gioco d’azzardo si è soffermato in un articolo recente Gian Antonio Stella, che rileva come “fino a dieci anni fa gli italiani, popolo storicamente di risparmiatori, si giocavano al Lotto, al totocalcio […]
Anoressia sessuale
/0 Commenti/in Insidie moderne, sessuologia categoria, Tutti gli art.Dal libro dello psichiatra Luigi Gallimberti “Morire di piacere” (dalla cura alla prevenzione delle tossicodipendenze) Ed. BUR-Rizzoli 2012: “….I neuroscienziati, gli psichiatri e gli psicologi esperti di dipendenze da sostanze ci hanno fin qui aiutato a illustrare alcuni punti di vista della scienza ufficiale sulla natura del piacere
Rimozioni dannose
/0 Commenti/in Insidie moderne, Tutti gli art.Da tempo rifletto sul fatto che la nostra società è diventata troppo materialista: si è persa la cultura del sacro, della trascendenza, si mette la testa sotto la sabbia di fronte alla morte.
Prevenzione delle malattie mentali
/0 Commenti/in Insidie moderne, Tutti gli art.Dalla prefazione de ” I segreti della mente” dello psichiatra Vittorino Andreoli (Ed. Rizzoli 2013): “…..E’ costante nella mia mente, ogni qualvolta incontro un adolescente, un adulto, un vecchio che abbia bisogno di cure psichiatriche, la domanda se sarebbe stato possibile impedire che quel disturbo della mente si manifestasse o che almeno non arrivasse allo […]
insonnia cronica
/0 Commenti/in Tutti gli art.L’insonnia è un disturbo prevalente nella prassi clinica, che può presentarsi da sola o in modo comorbido con altre patologie mediche o psichiatriche.
Terapie del disturbo ossessivo
/in Disturbo ossessivo, Psicoterapia, Tutti gli art.Uno studio di Helen Blair Simpson e colleghi della Columbia University di New York, pubblicato su Jama Psychiatry l’11 settembre 2013, si proponeva di dimostrare se la terapia cognitivo-comportamentale
Fuori dal gregge
/in Biblioterapia, Insidie moderne, Tutti gli art.Ho appena finito di leggere un libro interessante, si intitola ” pecoranera” di Devis Bonanni, Ed. Marsilio. Riporto di seguito una breve descrizione dell’argomento scritta sul retro del libro: ” Ha solo vent’anni Devis,quando