Abilify (Aripiprazolo)
E’ un farmaco prevalentemente utilizzato nelle psicosi cioè in quelle gravi malattie mentali caratterizzate da una interpretazione anomala della realtà circostante e/o delle intenzioni ed emozioni altrui. La psicosi si manifesta dunque con delirio, allucinazioni, pensiero complicato o eccessivamente rigoroso e con conseguenti bizzarrie comportamentali.
Tra le psicosi, la forma più grave è quella schizofrenica in cui vi è la compresenza di una sintomatologia cosiddetta “negativa” (caratterizzata da astenia, abulia, anedonia, apatia, eloquio povero) e di una sintomatologia positiva (caratterizzata da delirio, allucinazioni, eloquio incoerente e inconcludente). I sintomi negativi sono espressione di una ipofunzione dopaminergica della corteccia prefrontale mentre quelli positivi sembrano essere conseguenza di una iperfunzione dopaminergica del sistema limbico, una parte del cervello importante per la dimensione emotiva. (vedi anche: Aripiprazolo, un farmaco efficace e multiuso)
I comuni farmaci antipsicotici, soprattutto quelli tradizionali come aloperidolo, perfenazina, clorpromazina, promazina, clopentixolo, ecc., rallentano in toto la trasmissione dopaminergica risultando molto efficaci sui sintomi positivi limbici ma aggravando quelli negativi prefrontali e spegnendo quindi si i deliri e le allucinazioni ma al prezzo di far precipitare il paziente in uno stato ancor più grave di apatia e depressione. All’opposto, se somministri un farmaco dopaminergico ad un paziente schizofrenico, lo fai uscire si dal suo torpore emotivo e affettivo ma gli provochi anche una pericolosa esacerbazione dei sintomi positivi.
Il fatto che vi sia quindi nella schizofrenia la contemporanea ipofunzione dopaminergica dei circuiti meso-corticali che eccitano la corteccia prefrontale e l’iperfunzione dopaminergica di quelli meso-limbici che eccitano il sistema limbico ha sempre reso ardua la terapia della schizofrenia.
In questo contesto si colloca l’importanza di Aripiprazolo, un farmaco anti-schizofrenico sul mercato da 20 anni e dotato della capacità di inibire la trasmissione dopaminergica ove questa sia eccessiva (sistema limbico) e incrementarla ove questa sia carente (corteccia prefrontale) con un meccanismo d’azione complesso denominato “agonismo parziale”.
Come si intuisce, la sua scoperta è stata inizialmente vista come rivoluzionaria nella terapia della schizofrenia anche se poi in termini pratici la sua utilità si è un pò ridimensionata rispetto alle iniziali aspettative.
Altra caratteristica di Aripiprazolo è di agire come modulatore dei recettori serotoninergici 5-HTA1 provocando un effetto complessivamente stimolante dopaminergico, antidepressivo, ansiolitico, anti-aggressivo e risocializzante.
Aripiprazolo inoltre, a differenza degli altri antipsicotici, non ha effetti antistaminici (sonnolenza, sedazione, obesità) anticolinergici (bocca secca, disturbi visivi e della minzione, stitichezza), anti-alfa1-adrenergici (sedazione, ipotensione posturale).
Per la sua azione stimolante dopaminergica prefrontale, viene talvolta utilizzato, a basso dosaggio, in tutte quelle patologie mentali caratterizzate proprio da deficit della funzione prefrontale come ADHD, autismo, ossessività ma anche in certe depressioni apatiche o con componente psicotica (sempre insieme ai comuni antidepressivi).
Va comunque sempre tenuta presente la sua proprietà stimolante che per alcuni pazienti può risultare fastidiosa determinando insonnia e irrequietezza.
A. Mercuri
Salve Dottore, Abilify 10mg può essere utilizzato in gravidanza?
D’impulso mi verrebbe da dirle di no, assolutamente no; ma poi ci sono alcune variabili da soppesare tra cui la più importante è la gravità della patologia psichiatrica della madre che talvolta richiede un compromesso. Se una donna decide di rimanere incinta prima dovrebbe comunque ripulirsi da psicofarmaci e tossici vari; se si ritrova tuttavia incinta che sta già prendendo uno psicofarmaco allora deve parlarne col proprio ginecologo.
Tenga presente che all’ospedale Sacco di Milano è stato istituito un centro di “Psico-Ostetricia” dove i medici rispondono alle domande come la sua; non so se la fanno anche per telefono tale consulenza comunque le lascio il numero: 0239042257
Salve , assumo abilify 5mg , sertralina 125mg,lamotrigina 150mg e lyrica 450mg. Nonostante ciò mi sento “vuoto” e un po depresso. Vorrei sapere se può giovarmi prendere fenilalanina o comunque una sostanza stimolante la noradrenalina .
Grazie
Salve dottore avevo iniziato con 5 mg di abilify ma mi dava effetti collaterali agitazione, mi ha abbassato la dose a 2,5 mg ed è migliorata la cosa ma ancora ho lievi disturbi di effetti collaterali, quando andranno via. Sono 7 giorni che faccio la cura, 3 giorni a 5 mg, 4 giorni a 2,5 mg, i residui degli è collaterali quando andranno via.
Buongiorno, non saprei dirle così, alle volte è proprio il farmaco che non è adatto. In genere Aripiprazolo a basso dosaggio come quello che prende lei è stimolante ma per alcuni è una stimolazione piacevole, per altri è sgradevole
Buonasera dottore. Mi è stato prescritto Risperidone 0,5mg al mattino e 0,5mg alla sera per disturbo ossessivo-compulsivo, e soprattutto per le compulsioni. Mi è stato assicurato che a questo dosaggio il farmaco non comporta aumento di peso. Ho letto però, che il meccanismo dell’aumento di peso è indipendente dal dosaggio. E’ vero?
In alternativa mi è stato proposto Abilify a 5mg ma mi è stato detto che Risperidone fa effetto prima (dopo solo una dose, infatti mi sento meglio).
La mia preoccupazione è l’aumento di peso. A questo dosaggio, dovrebbe comportarlo o è vero ciò che mi è stato detto?
Grazie
Buongiorno, Risperidone al dosaggio di 1 mg al giorno ma anche di 0.5 comporta senz’altro un progressivo aumento di peso, chi più e chi meno, ma in tutti. Aripiprazolo invece al dosaggio di 5 mg non fa solitamente ingrassare però ha un effetto imprevedibile e poco affidabile. Al di là di questi dati, rifletta se è il caso di mettersi sulla strada degli psicofarmaci per il suo disturbo. Non la conosco quindi potrebbe essere che lei realmente ne abbia bisogno però tenga sempre presente che gli antipsicotici (come risperidone) si dovrebbero lasciare agli psicotici per i quali è accettabile la comparsa di effetti collaterali data la gravità della patologia; lei, da come scrive, non mi sembra psicotica.
Gentile dottore, soffro di disturbo ossessivo compulsivo, disturbo d’ansia generalizzata e una lieve forma di sindrome di tourette, recentemente mi è stata indicata una terapia con escitalopram 20 mg e aripiprazolo 5 mg, sono un po’ spaventato dal fatto che il farmaco è principalmente indicato per la schizofrenia e inoltre mi sembra di aver capito che a basse dosi come quella che mi è stata prescritta abbia un effetto attivante, quindi magari non particolarmente indicato per i miei disturbi; posso gentilmente chiedere un suo parere su questa terapia? Pensa possa essere una strada corretta? Può dare effetti collaterali importanti? La ringrazio molto
Buongiorno, la terapia di per sè non ha nulla di speciale, bisogna solo capire se è adatta a lei e, soprattutto, se vale la pena di cominciare una terapia psichiatrica che non è priva di effetti collaterali. Dovrei conoscerla per capirlo.
Gentilissimo Dr. Mercuri
Anzitutto complimenti
Assumo Trittico Contramid da 150 mg mezza compressa la sera e 1/2 compressa di Abilify da 5mg.
Volevo chiederle se ci possono essere interazioni negative.
Grazie
Interazioni tra Aripiprazolo e Trittico non mi risulta ci siano soprattutto ai bassi dosaggi di cui parla lei
Buonasera Danilo, la cura che ha descritto le ha funzionato?
Saluti
Buona sera dott. Ho preso deniban 50 mg in associazione con effexor 150 per disturbo ansioso/ depressivo . L’aggiunta del deniban ha migliorato la sintomatologia ,purtroppo però dopo 2 mesi l’ ho dovuto interrompere per aumento ghiandola mammaria destra . In alternativa lei pensa che possa sostituirlo con abylifi 5 mg ? Grazie infinite
Buongiorno, dovrei conoscerla per saperle rispondere. Effettivamente Aripiprazolo non fa lo stesso effetto di Deniban, per molti non è piacevole assumerlo mentre deniban si, per tutti.
Dottore lei dice che le ossessioni “mentali” sono costituzionali e il farmaco può fare ben poco.
Quindi nel mio caso, visto che le mie ossessioni sono più che altro mentali, fatte di pensieri e paure, l’assunzione di aripripazolo non farà effetto? Sto assumendo 2,5 mg e fra 6 giorni arriverò al dosaggio di 5mg, associato alla sertralina che ho sostituito con entact.
Grazie se vorrà rispondermi
I farmaci fanno qualcosa per le ossessioni ma i loro effetto dura poco perchè l’ossessività di solito è un tratto costituzionale. So che Aripiprazolo si usa molto in associazione agli antidepressivi per le forme acute di ossessività. Resta il fatto, che deve essere ben chiaro, che gli psicofarmaci non curano assolutamente nulla ma leniscono i sintomi solo fin che li assumi e per un certo periodo: superato tale periodo di benessere che può durare anche qualche anno, tutto torna come prima (anche peggio) nonostante l’assunzione del farmaco continui. I disturbi ossessivi di tipo non psicotico dovrebbero essere trattati esclusivamente con una breve e intelligente psicoterapia fatta da una persona molto competente in materia.
Salve dottore
A mia sorella è stata diagnostica una depressione psicotica ora gli è stato prescritto Aripiprazolo per i deliri e le allucinazioni …lei crede che andranno via…ovviamente la cura comprende anche 50 mg di Zoloft…8 gocce alla sera di Serenase e anche le voce Lorans…mi dia un consiglio la prego
Buonasera, come posso saperlo? Dovrei conoscere sua sorella per azzardare una previsione
Dottore cosa mi sa dire del farmaco Reagila?
Al dosaggio di 1.5 mg per un disturbo bipolare è meglio di aripiprazolo?
Che differenze ci sono e secondo lei quale è meglio tollerato?
Io con aripiprazolo 10 mg ho sempre le gambe doloranti e stanche. Potrei passare a reagila?
Grazie in anticipo.
Marco
Egregio dottore
Prendo Abilify 3 mg da tempo ma ultimamente non funziona più su depressione e umore.
Il medico vuole darmi Reagila 1.5mg. E’ un buon farmaco ? Cosa cambia da Abilify? grazie
Buongiorno, Reagila è molto simile ad Abilify. A basso dosaggio possono avere un buon effetto sull’umore perchè funzionano prevalentemente da dopaminoagonisti. Non bisogna mai parlare però di un farmaco senza conoscere il paziente.
Buongiorno,
Ho una domanda, per disturbo borderline e bipolare 2 la mono terapia con Abilify è possibile. Nel caso di si quale è la posologia? Attualmente la mia cura è 1000mg Depakin Chrono e 10 mg Abilify. Lo psichiatra mi ha detto che posso scalare il Depakin Chrono e mantenere solo l’Abilify. Grazie
Buongiorno, in teoria potrebbe bastare Abilify come stabilizzatore dell’umore perchè ha una doppia azione contemporanea di smussare sia la depressione che l’eccitamento ma sul dosaggio non posso saperlo perchè bisogna conoscere il paziente. Certamente servono almeno 10 mg e comunque il dosaggio necessario può variare anche per la stessa persona a seconda della fase in cui si trova con la bipolarità e all’intensità dei sintomi.
Dottore buongiorno.
Ho un distutbo ossessivo compulsivo gravissimo.
Ora mi sto trovando bene con Abilify 5mg al mattino e Rivotril 2ggt al mattino e 5 ggt la. Sera
Sto benissimo
Sono due mesi che faccio questa cura. Mi consiglia, dopo aver trovato una cura valida dopo anno di sofferenza, di inziare a togliere sia Rivotril che abilify oppure di tenerli ancora per un po’? E poi cosa fare?
Si può stare per um disturbo ossessivo compulsivo gravissimo senza un minimo di farmaci? dopo che tutte le psicoterapie e le altre cure hanno fallito… Grazie
Buongiorno, se li toglie tutto torna come prima. Il DOC di solito non guarisce mai ma bisogna imparare a conoscerlo, a conoscersi e a sapersela cavare senza farmaci a meno che non ci sia una psicosi concomitante o una gravissima depressione. Questo è in linea di principio ma non posso applicare questo concetto generico al suo caso specifico senza conoscerla bene.
Grazie dottore.
Dottore prendo anafranil per doc e emicrania a 50mg al giorno. Ero diventato impotente allora lo psichiatra mi ha dato Abilify 5mg anche per potenziare effetto antiossessivo e correggere i disturbi sessuali.
Ora ho di nuovo una vita sessuale ma mi sento un po’ rallentato nello studiare sui libri e alle volte ho la pressione un po’ alta sui 149 la massima. Lo prendo da un mese. Può essere abilify?
Grazie
Dottore buongiorno
Sono una ragazza di 27 anni e vengo da un esperienza di antipsicotici come risperidone fino a 1.5mg.
Ora da 15 giorni sto prendendo abilify perché risperidone mi gonfia a e alzava la prolattina. Sto prendendo 5mg.lo psichiatra aveva detto che era stimolante ma io ho sempre più debolezza, sonnolenza, svogliatezza. Devo aspettare ancora o questi effetti persistono? perché sulle voci e sui deliri sono compensata e sembra che mi stia sgonfiando ed è scesa la prolattina.
Cosa mi consiglia?
Grazie
Buongiorno, per una patologia seria come la sua non posso consigliare nulla via mail. Devo conoscerla molto bene, prima dei consigli. Intanto, segua il suo psichiatra.
Buongiorno
soffro da 25 anni di depressione ansia bulimia e pensieri intrusivi insonnia centrale. Dopo moltissimi tentativi farmacologici mi è stata cambiata la terapia e prescritto il Brintellex al posto del Daparox il Rivotril al posto dell’En e una bassa dose di Abilify in funzione antidepressiva. Il mio unico timore è dovuto all’insonnia e agli effetti collaterali tipo discinesie. Anche con 5 mg possono mostrarsi?
Grazie davvero
Buongiorno, 5 mg di Abilify sono pochi e non dovrebbero dare problemi quindi puà provare e casomai interrompe. Ma ne parli col suo medico curante ed esprima a lui i suoi timori. Tenga presente che Brintellix non è molto efficace.
Dottore grazie per le informazioni utili che da a noi pazienti.
Volevo porle un quesito sulla mia terapia.
Diagnosi: distrubo ossessivo compulsivo con radice psicotica
Cura
Anafranil mezza compressa da 75mg e trilafon 4mg.
Risultati discreti ma assenza libido e impotenza.
Per correttivo e per migliorare ulteriormente sulle ossessioni mi è stato dato abilify 5mg e ridotto anafranil a 20mg.
Sinceramente non ho capito molto la decisione di abbassare l’anafranil e non mettere un altro antidepressivo per il doc. Lo psichiatra dice che abilify é anche antidepressivo quindi sostituisce anafranil.
Mi da confea di questa cosa?
Per i 17.5mg di anafranil in meno avrò astinenza o abilify compensa?
Grazie
BUongiorno, non posso dire nulla nemmeno cose generiche in questo caso, senza conoscerla. Certamente Abilify migliora la sessualità mentre anafranil la peggiora.
Dottore buonpomerjggio
Le volevo chiedere una curiosità di farmacologia
Io prendo ogni giorno aripiprazolo 5 mg e mi trovo bene
A questo dosaggio ha già la funzionedi abbassare e alzare la dopamina al bisogno oppure la innalza soltanto?
Grazie
Il recettore della dopamina non ha un’unica forma ma ne ha due: una quando è spento, inattivo, cioè quando vi è poca dopamina; e una quando è acceso, attivo, quando la dopamina è abbondante. Aripiprazolo, a qualsiasi dosaggio, attiva i recettori della dopamina spenti e spegne quelli accesi. E così tende a riequilibrare l’attività dopaminergica del cervello. Bisogna però essere pratici e parlare di cose al nostro livello, che non siamo scienziati: in sostanza Aripiprazolo a dosaggio basso, diciamo fino a 5 mg tende ad essere uno stimolante dopaminergico, a dosaggio superiore gli effetti sedativi cominciano a superare quelli eccitatori e il risultato netto, a 30 mg ad esempio, è che Aripiprazolo fa un gran sonno e stanchezza, nonostante crei meno deficit a livello cognitivo e faccia poco ingrassare rispetto agli altri antipsicotici; inoltre, cosa curiosa, invece che innalzare il livello di prolattina come fanno tutti gli altri antipsicotici, lo abbassa.
Capito. Grazie mille Dottore. Lei lo usa con successo?
Si, non è molto che ho cominciato ad usarlo perchè ero un pò diffidente ma vedo buoni risultati a basso dosaggio soprattutto su apatia e depressione ma anche come correttivo di eventuali disturbi sessuali provocati dagli antidepressivi
Buongiorno Dottore, mia madre, anziana, è in cura con Anafranil 25mg più Depakin 500mg e 6 gocce di Tavor alla sera (per facilitarle il sonno). A questa terapia si è arrivati, dopo alcune variazioni, nell’arco di quasi sei mesi, per un suo stato di depressione con ansia/agitazione, angoscia e rimuginazioni ossessive, con parallela forte riduzione della vita attiva. Di fronte al persistere di questo malessere quotidiano, le è stato ora proposto dal curante Abilify 5mg in sinergia con Anafranil. Cosa ne pensa ? Grazie
Ovviamente dovrei conoscere sua madre per potermi esprimere perchè non è mai dei farmaci di per sè che si deve parlare ma dei farmaci su quel determinato paziente. In generale posso solo dirle che non ci sono controindicazioni ad associare Anafranil con Aripiprazolo soprattutto a quei bassi dosaggi di entrambi. Deve solo provare, tenendo conto che Aripiprazolo alle volte funziona bene anche a dosaggio più basso di 5 e cioè 2-3 mg che corrispondono a 2-3 ml di soluzione orale.
Chiarissimo, la ringrazio molto per la gentilezza. Buon lavoro
Dottore buongiorno
Sto prendendo aripiprazolo teva da 5 mg da 3 giorni ma non noto ancora benefici.
Però ho una modesta nausea sopratutto in viaggio e un po’ di mal di testa.
Tendono a eliminarli con il tempo questi effetti collaterali?
Grazie e Buonagiornata
Buonasera, non saprei, mal di testa e nausea non sono effetti collaterali di Aripiprazolo molto frequenti. Tenga conto che può anche passare allo sciroppo e prendere meno di 5 mg, funziona lo stesso. Eventualmente per la nausea, forse provocata dall’effetto dopaminergico di Aripiprazolo, potrebbe prendere un pò di gocce di Levopraid (Levosulpiride). Ma chieda sempre il permesso al suo psichiatra.
Dottore abilify 10mg aiuta tra le altre cose anche a calmarsi e dormire la notte?
O serve un dosaggio più alto?
Grazie
Non saprei, deve provare cosa fa a lei perchè ci sono forti variazioni individuali nella risposta ad Aripiprazolo.
Dottore complimenti per quello che fa per noi pazienti
Le volevo chiedere una cosa che mi assilla.
Io prendo 1 mg di risperdal per disturbo schizo affettivo e ossessioni.
Per prolattina alta lo psichiatra me lo ha sostituito con 5 mg di aripiprazolo abilify.
Io ancora non faccio il passaggio che dovrei fare in un giorno perché proprio nel suo sito ho letto che a basso dosaggio é attivate quindi come può calmarmi? Ho ricontattato lo psichiatra ma mi dice di sostituire con 5 mg di di aripiprazolo perché 1mg di risperdal é poco e non ci sono sbalzi di eccotamento.
Cosa mi consiglia?
In generale abilify 5 si può associare a risperidone 1 mg. Abbassa la prolattina anche senza fare la sostituzione. Io farei così in generale. Poi ovviamente dovrei conoscerla per capire se questo va bene anche per lei.
Capisco. Invece togliendo del tutto risperidone e a dosaggio basso di 1mg che succede? Però metto abilify
Succede che passa di colpo da uno stato di seduzione ad un stato di eccitamento. Per alcuni che conosco va bene, per lei non lo so
E le ossessioni restano sempre controllate anche a 5mg? Anche se ci sta eccitemto
Questo non lo so, dovrei conoscerla direttamente per capire se Abilify è adatto a lei e al suo tipo di ossessività.
Dottore abilify a 5 mg funziona sulle ossessioni?
Grazie
Dipende dalla persona, ci sono forti variazioni individuali nella risposta ad Aripiprazolo. In genere se uno è un ossessivo agitato e ansioso, Aripiprazolo non è molto adatto mentre se è un ossessivo psico-astenico si. Ma l’unica cosa è provare.
Dottore buongiorno
Sono una ragazza di 32 anni e soffro di disturbo bipolare
Mi era stato dato abilify fino a 15 mg ma lo tolleravo malissimo. Non riuscivo più a camminare e non ero compensata sui deliri.
Ora da una settimana sto assumendo risperidone 1mg al mattino e 2 mg prima di dormire. Sto già meglio e riposo anche bene.
Ho letto da più parti e sul foglio illustrativo del rischio di aumento di peso e di diabete.
Nella sua esperienza quanto è alto questo rischio con 3mg di risperidone al giorno?
Si ingrassa molto?
Lo psichiatra dell’ASL dice che se seguo una dieta si ingrassa massimo di 2-3kg e il rischio di diabete è raro. Mi ha detto la verità?
Grazie
Certamente se una persona è predisposta può ingrassare molto con risperidone; se invece uno è magro e non è predisposto, ingrassa pochissimo. Potrebbe comunque tenere una piccola dose di Abilify tipo 3 mg soltanto, che aiuta a restare magri
Buongiorno dottore
Ho provato abilify 10mg per un mese ma non dormo, ho irrequietezza, dolori agli arti nonostante prenda anche 10gt di Rivotril
Ora sto peggiorando con i deliri e gli sbalzi di umore e irrequietezza mentale
Dovrei iniziare depakin 500mg rm al giorno e olanzapina 5mg a sera
Il medico dice che olanzapina è più indicata nel mio caso ma ho letto dal suo sito che fa molto ingrassare e fa venire il diabete.
Può essere che 5mg é un dosaggio basso e non da questo aumento di peso?
Grazie
Come sempre va fatta una scelta di priorità e credo che la salute mentale venga prima di tutto. Se Olanzapina le facesse bene, ci sono comunque dei rimedi per evitare un eccessivo aumento di peso
Dottore io non prendo abilify ma prendo risperdal 1mg. Mi gonfia molto, mangio sempre e sono ingrassato rapidamente.
Perché? Lo psichiatra mi aveva assicurato che a 1mg il farmaco è neutro sul peso. Che fare?
Non saprei che fare senza conoscerla perchè ogni caso è a sè.
Salve, dopo 5 anni sono ricaduta in depressione, caratterizzata da ansia generalizzata e diverse paure legate a quest’ultima purtroppo. La mia psichiatra mi ha segnato zoloft da 50 mg la mattina + 5 goccie di lorazepam e la sera 10 goccie di lorazepam per dormire. Da ieri invece, per il buon umore mi ha segnato l aripiprazolo 5 mg da assumere la sera in associazione con 10 goccia di lorazepam. È la prima volta che prendo questo farmaco, 5 anni fa prendevo dopakin da 100 per il buon umore. Sono un pò preoccupata. Dopo quanto tempo fa effetto? Quali effetti collaterali potrei avere con questo dosaggio minimo? Grazie
Buongiorno Jessica, Aripiprazolo a quel dosaggio basso agisce da dopaminergico stimolante. Non è un antidepressivo ma fa aumentare l’energia per agire. Ad alcuni dà però un senso di irrequietezza e di ansia e anche insonnia. Per questo io non lo prescrivo mai per la sera ma sempre da assumere al mattino. Deve provare e vedere se a lei fa o no un effetto piacevole. Di solito agisce subito ma è bene portare pazienza almeno 1 settimana perchè gli effetti si stabilizzino. Esiste anche lo sciroppo che consente di assumere dosaggi inferiori ai 5 mg. Certamente Depakin fa l’effetto opposto perchè è ansiolitico, sedativo e calare la voglia di fare.
Buongiorno
Mi è stato dato abilify 5mg per una depressione con svogliatezza, distrazione, apatia, anedonia. Il medico mi ha detto che è meglio di un antidepressivo perché stimola la dopamina e non fa disfunzioni sessuali. E vero?
Che effetti collaterali potrebbe darmi?
Grazie
Buongiorno dottore,
Ho provato entact e zoloft per depressione con risultati nulli, ora sto assumendo zarelis per vedere se mi da qualche beneficio. L’unica cosa che sembra funzionare su di me è il caffè, che mi tira effettivamente su, però ha efficacia limitata e se ne prendo troppo poi mi da agitazione. Nel mio caso potrebbe essere utile prendere solamente Abilify 5 mg alla mattina? Non l’ho mai provato.
Illustre Dott Mercuri
Seguo da tempo il suo sito e devo dire che é davvero completo in tutto.
Peccato che non ha scritto un articolo sul farmaco che uso da un anno per disturbo schizoaffettivo. Il risperidone a 1mg a sera
Io sto bene e non ho avuto particolari effetti collaterali. Le volevo chiedere se si può usare a vita visti i benefici e se devo controllare qualche valore del sangue in particolare durante la terapia.
Quello che mi spaventa di più é il rischio di insorgenza di diabete però il mio psichiatra dice che a questk basso dosaggio é impossibile.
La prolattina é a 34
Va bene?
Grazie
Buongiorno Dottore
Abilify al dosaggio di 5 mg può aiutare nelle. Depressioni apatiche?
Senza altri farmaci
Grazie
A basso dosaggio tipo 5mg, massimo 10, Abilify può essere, da solo, in grado di risollevare dalla depressione soprattutto quella apatica perchè a basso dosaggio prevale la sua azione dopaminergica sulla corteccia prefrontale. Tanto è vero che può provocare insonnia e addirittura può provocare in soggetti predisposti, comportamenti impulsivi come il gioco d’azzardo, comportamenti che sono tipicamente provocati dalle sostanze dopamino-agoniste.
Dottore l’abilify é davvero un buon farmaco
Io sono appassionata di farmacologia e volevo esporle mio caso.
Ho assunto per 1 anno olanzapina Teva 2.5mg e sono ingrassata di 10kg oltre a essere diventata una ritardata
Da un mese uso abilify 10mg e sto bene.
Il. Peso sta scendendo e inoltre ho una mente lucida, riesco a fare ripetizioni ai miei alunni e a imparare anche cose che avevo demticato.
Le volevo chiedere per quale meccanismo ci sta questo miglioramento cognitivo con abilify.
Unica pecca che non dormo per niente.
La psichiatra mi aveva dato Minias ma non l’ho preso leggendo il suo articolo. Ci sono alternative?
Grazie e complimenti
Buongiorno, legga bene l’articolo mio sull’abilify (https://www.angelomercuri.it/abilify-aripiprazolo/) dove è spiegato il perchè Abilify può essere stimolante. Riassumendo comunque, Abilify a basso dosaggio è stimolante perchè ha un’azione dopaminergica sulla corteccia prefrontale. Può dare insonnia, è obbligatorio prenderlo la mattina. Ha fatto bene a non prendere il Minias, ci sono molte altre molecole per dormire, eventualmente, ma certo per consigliarla devo conoscerla almeno online.
BUONASERA DOTT MERCURI
DOVRÒ INZIARE UNA CURA PER OSSESSIONI E CONPULSIONI CHE MI HA DATO QUESTA MATTINA LO PSICHIATRA DELLA ASL
ZOLOFT PER UNA SETTIMANA 50MG POI 100 MG
ABILIFY 5MG ENTRAMBE LA MATTINA
NEURONTIN 300MG PER 2 AL GIORNO
IO SONO PREOCCUPATO PER DUE COSE PRINCIPALMENTE. IL FISICO E LA LUCIDITÀ
LUI MI HA ASSICURATO CHE TUTTA LA TERAPIA NON MI FARÀ METTERE NEMMENO UN KG E PER QUANTO RIGUARDA LA LUCIDITÀ HA DETTO CHE ANZI SONO FARMACI CHE RENDONO PIÙ SVEGLI.
LEI CONDIVIDE?
NON HO CAPITO IL PERCHÉ DEL GABAPENTIN E NELLA FRETTA NON HO CHIESTO. A COSA POTREBBE SERVIRE?
GRAZIE
Gabapentin serve come ansiolitico non benzodiazepinico e la cura non fa per nulla ingrassare
Dottore complimenti per i suoi articoli. Lo sto leggendo tutti.
Io ho un disturbo ossessivo compulsivo da anni. Devo ritoccare le cose, ripetere numeri ecc
Sto non malissimo con Fevarin 100mg.
All’ultimo incontro con la psichiatra questa ha proposto di aggiungere 0.50mg di Risperdal per stare bene ulteriormente. Su internet ho letto che é antipsicotico più testato per le ossessioni. Lei lo usa?
Vorrei sapere in particolare se a questo dosaggio risperidone potrebbe farmi ingrassare
Ripeto. Me devo prendere 0.50mg a sera
Grazie
Risperdal fa un pò ingrassare anche se il dosaggio suo è basso. Meno di Olanzapina che è il peggiore ma comunque fa ingrassare.
Buongiorno Dott Mercuri. Assumo Quietiapina 200mg rp la sera per disturbo affettivo. Sto bene ma sono sempre stanco, senza gioia. Perché? É vita questa?
Ne ho parlato alla psichiatra dell’ASL ceh mi segue e mi propone di cambiarlo con il farmaco Abilify a 5mg al giorno.
Dice che epiu stimolante? Lei mi sembra che anche la pensa allo stesso modo.
Però ho letto su internet che può predisporre al gioco d’azzardo
È una fake news o è vero? Cosa devo aspettarmi dal passaggio da quietiapina a abilify. Il generico di abilify va bene?
Buongiorno, sono due cose completamente diverse: seroquel 200 mg è fortemente sedativo e antidopaminergico mentre abilify 5 mg è stimolante e dopaminergico, da prendere al mattino. In quanto dopaminergico Abilify può dare luogo a comportamenti impulsivi come il gioco d’azzardo ma a pochi soggetti predisposti. Quanto al generico, io consiglio sempre i farmaci di marca.
Buongiorno Dottore.
Assubo Abilify 10mg al mattino per depressione.
Sto bene ma ho cotinua agitazione, nervosismo, mi fanno male tanto le gambe che faccio fatica a camminare.
Perché questi effetti?
Inoltre non dormo per niente. Non vorrei usare il Minias che mi è stato dato perché ho paura dell’amnesia e della dipendenza però sto impazzendo senza dormire.
Dice che abbassando il dosaggio andrebbe meglio? Magari 5mg.
Cosa mi consigli per l’insonnia?
Scusi di avermi dilungata troppo
Abilify ha una componente stimolante dopaminergica che può dare agitazione e insonnia. Certo non posso darle consigli terapeutici senza conoscerla però escluderei le benzodiazepine come correttivo
Salve dott Mercuri
Che differenze ci sono tra abilify e il nuovo farmaco Reagila.
Lo dovrei prendere a 1.5mg per apatia, anedonia, depressione e tristezza.
È un buon farmaco?
Attendo suo riscontro
Grazie
Sono molto simili, soltanto Reagila funziona a dosaggio più basso. Io starei con Abilify perchè è più utilizzato e conosciuto.
Dottore che differenze vi sono tra risperidone e abilify?
Grazie
Dipende dalle dosi ma a basso dosaggio Abilify è stimolante mentre risperidone è sedativo. Inoltre abilify non fa ingrassare mentre Risperidone si. Però è sempre poco importante parlare di farmaci: va vista la persona e va capito ciò che per essa è più adatto considerando il problema psichiatrico che presenta.
Salve dottore,assumo Abilify 15 per schizofrenia e depressione .mi fa vivere,mi attiva le aree prefrontali almeno questo è quello che sento. Ma l’effetto collaterale assurdo è il gioco d’azzardo ci ricado sempre maledette slot fino a perdere tutto.il mio psichiatra dice che CONOSCENDOMI non posso cambiarlo ma questo effetto collaterale,di cui nn sn sicuro sia Abilify o predisposizione, mi ha davvero stancato.i soldi servono per altro non per buttarli in una slot.chissa se abbassando il dosaggio avrei benefici in tal senso…..una volta provai a staccarlo col risultato che sembrava di impazzire non capivo più niente
Buongiorno, credo che ci sia dietro una predisposizione al gioco anche se certamente viene slatentizzata dal dopaminergico Abilify; molti sono nella sua situazione di dipendenza dal gioco d’azzardo anche senza assumere nulla. Abbassare il dosaggio non serve, anzi, la stimolazione dopaminergica è più intensa a dosaggi bassi.
Egreg Dott Mercuri
Mi è stato dato abilify 10mg.al posto di anafranil 50mg
Euna scelta valida per depressione e ossessioni?
Grazie
Buongiorno, sono due cose molto diverse. Anafranil è un antidepressivo e funziona bene anche contro le ossessioni mentre Abilify è un antipsicotico sebbene abbia anche una certa azione stimolante e sia molto meno sedativo dei comuni antipsicotici.
Comunque sono due mondi differenti
Buonasera Dottore. Assumo abilify da circa due settimane, da allora ho problemi a dormire pur assumendo l’halcion. Consideri che assumo topomax mattina e sera e brintellix. La ringrazio.
Buongiorno, tenga presente che Abilify va assunto al mattino perchè è stimolante (soprattutto a basso dosaggio) in quanto ha azione dopaminergica selettiva su certe zone del cervello. Ovviamente, non conoscendola, non posso entrare in merito sulla terapia che sta facendo.
Buongiorno dott,ho assunto abilify per 26 giorni a 10 mg poi 20 mg per alcuni giorni ,però avendo da subito avuto effetti collaterali ho sospeso la cura ,ora le chiedo da quando ho sospeso la cura sono passate all incirca tre settimane ,però io sento ancora gli effetti collaterali quali irridigimento muscolare e forte agitazione , è possibile questo ? Forse ci vuole più tempo per smaltire questo farmaco
Buonasera, quando si sta male dopo la sospensione di un farmaco questo è dovuto alla doppia componente dell’astinenza dal farmaco e del ritorno dei sintomi precedenti all’assunzione. La sua condizione è comune, per quanto riguarda il farmaco Abilify l’astinenza dovrebbe ormai finire sia perchè dall’interruzione sono trascorsi già 20 giorni, sia perchè l’ha assunto solo per 26 giorni.
Buongiorno,
ma Abilify funge sia da Antipsicotico che da antidepressivo?
Che benefici si trarrebbero da una dose alta di 30 mg al giorno?Una dose alta risulta cmq attivante?
Abilify si puo’ interrompere da un giorno all’altro.E’ vero che non bisogno superare le 3 settimane di assunzione e che non puo’essere preso a lungo termine?
Grazie
Buongiorno, Abilify a 30 mg diventa un comune neurolettico che fa molto sonno e rallenta l’attività psicomotoria anche se permane un certo risparmio delle funzioni frontali. Non si può assolutamente interrompere di colpo e si può assumere per un tempo indefinito.
Abilify a 5mg può comportare aumento di peso?
Gentile Dott Mercuri
Sto prendendo abilify 5mg ma da quando l’ho inziato(da pochi giorni) mi evenuta una cefalea forte con occhio dolorante.
Prendo anche fluoxetina 30mg
Dice che devo aspettare o continuare?
Grazie
Buongiorno, queste sono cose di cui può parlare soltanto col suo medico che la conosce e ha raccolto la sua anamnesi. Io di lei non so nulla, mi è impossibile risponderle.
Egreg Dott Mercuri
Assumo olanzapina 5mg per disturbo affettivo e sono ingrassato motlo. Non sono alto e i kg in più si vedono tutti.
Prendevo anche remeron 30 e sono passato in un anno da 65 a 75kg
Avilify potrebbe essere un sostituto di olanzapina. per dimagrire?
È efficace allo stesso modo?
Grazie
Abilify è un antipsicotico particolare perchè è stimolante e alcuni non lo sopportano. Fa ingrassare meno di olanzapina sicuramente, ma non posso sapere se per lei va bene.
Invece dottore con olanzapina se si fa una dieta si può perdere peso o è impossibile perché il faaci fa aumentare di peso direttamente?
Di solito non basta la dieta, purtroppo con Olanzapina si ingrassa molto
Egreg Dott Mercuri
Abilify ha effetto anticholinergico?
Lo vorrei prendere al posto di olanzapina 2.5mg che mi ha fatto bene ma ho sempre un addome molto gonfio.
Ho letto su internet che è l’azione anticholinergica. É giusto?
Con Abilify perderò questo gonfiore addominale bruttissimo?
Lo proporrò al mio psichiatra.
I benefici tra una dose di olanzapina da 2m5mg e 5mg di abilify sono gli stessi?
Grazie
Abilify fa gonfiare e ingrassare meno sicuramente di olanzapina ma non posso sapere se per lei va bene. Sono molto diversi per alcuni effetti, olanzapina è fortemente sedativa mentre aripiprazolo è stimolante.
Gentile Dott Mercuri
Sto prendendo Risperdal per ossessioni ma mi causa aumento di peso.ho letto di questo farmaco che funziona in modo diverso ed é usato anche come antidepressivi.
Potrei suggerire al medico di sorituire risperidone con abilify.
Aiuta sul sonno e sulle ossessioni?
Fa ingrassare?
Può provare Abilify, è più attivante, fa ingrassare meno ed è più antidepressivo di Risperdal ma ovviamente facilita di meno il sonno.
Assumo Abilify maintena ( una iniezione al mese) da diversi anni e questo mi fa’ dormire a lungo, oltre alla notte anche per diverse ore durante il giorno. Cosa dovrei fare per evitare questo. Cordiali saluti Antonio
Antonio buongiorno, ovviamente non posso darle un consiglio senza conoscere la sua storia clinica! E’ chiaro che a farla dormire tanto contribuisce anche Abilify ma detto questo non posso dire altro.
Salve dottore,
ho iniziato a dover assumere olanzapina 20 mg/dì anni fa per un episodio di psicosi che mi portò ad un ricovero in spdc, e successivamente fui preso in carico dal CSM della zona. All’inizio del percorso di riabilitazione e reinserimento nella vita quotidiana mi fu detto dal primo dei 4 psichiatri che se negli anni avvenire non ci fosse stata più nessuna ricaduta mi avrebbero portato ad un decalage graduale fino ad arrivare a sospendere definitivamente il farmaco dopo 3, massimo 5 anni.
Nel frattempo, riprendendo in mano la mia vita regolarmente, con occupazione e vita sociale attiva, ed essendo sempre fedele alle visite periodiche, ma sotto l’inibizione dell’olanzapina, che mi dava non pochi disagi a livello affettivo ed emotivo, ero molto ‘spento’ e non mi rendevo conto che stavo arrivando a non avere più la percezione del ricordo di ogni singolo giorno (dover scrivere tutto su agenda per non dimenticare anche impegni importanti che nel tempo non fissavo più mentalmente). Credo di aver anche ridotto la mia attività cerebrale a lunga andare, mi sono reso conto, a scapito di attenzione, concentrazione e capacità di memorizzazione come anche sotto un effetto di ottundimento costante.
Lei pensa possa essere stato un effetto dell’olanzapina scalata da 20 a 5 mg fatto in 6 anni alla fine?
Un errore che so di aver fatto è stato interrompere la terapia autonomamente da 5 mg a 0mg, (e questo per mancanza di fiducia in un percorso serio e di riabilitazione, e non soltanto di cura farmacologica costante con incontri spesso formali), il che mi ha portato a dover essere ri-ricoverato, credo per astinenza e per mancanza di una vita sociale che il lockdown ci ha tolto. Che parere mi può dare in merito a questo?
Ad oggi ,dopo aver visto tanti medici diversi ed aver assunto vari tipi di psicofarmaci nuovamente là in spdc (secondo me eccessivamente. zyprexa tavor stilnox valium ..), mi hanno ascoltato sul fatto che provavo ottundimento e quindi hanno deciso di prescrivermi abilify 15mg. Per 2 mesi ero partito con il maintena 400mg intramuscolare il quale però mi recava iperensibilità, ipotensione ortostatica e dispnea notturna con aumento di insonnia…etc..in più palpitazioni , avendo già problemi di conduzione cardiaca di mio.
Le chiedo se il gioco ne vale candela in certi casi, secondo lei? …perchè io con tutta il rispetto possibile verso le persone che mi hanno preso in carico, sono molto amareggiato di aver conosciuto la psichiatria e i suoi metodi standardizzati..
Il bello è che ho capito sia difficile passare sotto uno psichiatra di fiducia, o cmq respirare con meno ansia (penso sia psicologica e non psichiatrica come cosa, ma temo che ammettendolo ufficialmente aggiungano altri ansiolitici) con un csm che ti obbliga ad assumere terapia per forza in presenza, pena ASO e vigili , perchè hanno voluto fare tso e soprattutto non si fidano credo di una persona innocua per come mi hanno conosciuto in ricovero forzato.
Grazie dell’attenzione e scusi per il tono un po’ polemico forse!
Buongiorno Simone, mi dispiace ma devo eventualmente conoscerla di persona. Basta un particolare tralasciato via mail perchè il giudizio su un paziente e sull’eventuale terapia cambi completamente.
Salve dottore sono in cura con Abilify per disturbo schizoaffettivo.pensovcge ha descritto efficacemente il farmaco che nel mio caso è fondamentale per la cura.i miracoli comunque non esistono ci sono effetti collaterali quali shopping compulsivo e mancato controllo degli impulsi compreso eccessivo gioco d’azzardo.volevo chiederle se effettivamente è l’abilify che porta a giocarsi fino a un centesimo oppure dipende da altri fattori ( sul bugiardino c’è scritto che da questo effetto)
Buongiorno Pietro, bisogna essere predisposti per sviluppare certi disturbi da discontrollo degli impulsi, non tutte le persone che assumono Abilify li sviluppano; tuttavia, abilify li favorisce proprio per la sua azione stimolante dopaminergica.
Abilify mi ha causato un discontrollo degli impulsi legati a sesso e e gioco d azzardo. Forse è predisposizione?? Bhe ero tossicodipendente.. mi sono curato con quella medicina e mentre toglievo le sostanze sono venuti fuori questi disturbi.. nessuno mi ha ascoltato, evidentemente è predisposizione no? Peccato che mi sono rotto il cazzo l ho tolto e ora non mi drogo, non bevo, non fumo sigarette, non m gioco, non vado a troie e mi fumo felicemente qualche spinello.. non sapete mi sa bene cosa fate.. ? chi lo somministra dovrebbe tenere d occhio l insorgere di questi sintomi.. io sono passato per deficiente invece..
Buongiorno Federico, non è solo predisposizione perchè, effettivamente, Abilify può rendere più impulsivi avendo anche un’azione di stimolazione dopaminergica. Tutti i dopaminergici possono dare discontrollo degli impulsi. Sia comunque contento se anche grazie all’Abilify è riuscito ad uscire dalla tossicodipendenza.
Gent.mo dott. Mercuri, volevo farle una domanda tecnica/burocratica sull’Aripiprazolo. Dopo aver letto i Suoi preziosi articoli e dopo essermi documentata in Letteratura, ho accennato al mio medico di famiglia questa possibile opzione (a basso dosaggio) per il mio problema complesso, tutt’ora senza supporto adeguato da parte di alcuno specialista. Lui sostiene che in ogni caso non potrebbe prescrivermelo perchè può essere solo prescritto da un medico ospedaliero con piano terapeutico. Che lei sappia è proprio così ? Grazie mille e cordiali saluti
Buongiorno Elena, non è più così dal 2013. Ora il medico di base può prescriverlo tranquillamente senza alcun piano terapeutico.
Buongiorno,
soffro di attacchi di panico e ansia generalizzata da 10 anni.
I classici antidepressiva (Citalopram, Zoloft, Anafranil, Fluoxetina) non fanno nessun effeto.
Mio psichiatra mi ha proposto Abilify come alternativa. (Lui parla di un effetto ansiolitico “off label”). Lei cosa ne pensa? Potrebbe funzionare? Grazie Giovanna
Buongiorno Giovanna dovrebbe solo provarlo, Abilify è un farmaco stimolante non so se può fare il caso suo. Resta da capire se davvero per i suoi disturbi vale la pena di cominciare una terapia con psicofarmaci, ora addirittura con un neurolettico.
Senza psicofarmaci non vedo piû un uscita dopo tutti questi anni che soffro.. Quindi proverò Abilify, speriamo che mi toglie un po l’ansia..Oppure Lei pensa che Zyprexa possa essere piú utile per angoscia?
Giovanna, devo conoscerla. Come posso dare consigli alla cieca?