Antidepressivi modulatori multimodali

Sono antidepressivi la cui molecola agisce non solo sul trasportatore di un determinato neurotrasmettitore ma anche sui recettori del medesimo, eccitandoli e/o inibendoli. Il capostipite dei modulatori multimodali è stata la Vortioxetina che agisce contemporaneamente sulla ricaptazione della serotonina e sui recettori della stessa. Il semplice aumento indiscriminato di serotonina negli spazi sinaptici, andrebbe infatti ad eccitare tutti i recettori indistintamente mentre ve ne sono alcuni la cui stimolazione agisce positivamente sull’umore e altri la cui stimolazione lo peggiora o produce effetti collaterali sgradevoli. L’intento sarebbe quindi di rendere la molecola in questione più “intelligente”, in grado cioè di distinguere cosa stimolare e cosa no.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *