Brintellix, un famoso antidepressivo inutile?
Cari lettori,
tempo fa ho pubblicato un articolo riguardante l’antidepressivo Vortioxetina (Brintellix in Italia) nel quale riassumevo ciò che la casa produttrice spiega riguardo al meccanismo d’azione del proprio farmaco, cose che trovate scritte anche nella scheda tecnica AIFA (agenzia italiana del farmaco) o, in generale, in qualsiasi sito che ne parli.
Riassumendo, Vortioxetina (Brintellix) secondo le note ufficiali, dovrebbe essere un antidepressivo innovativo (definito ”multimodale”) perché non solo eleva i livelli di serotonina come quasi tutti gli altri antidepressivi (attraverso l’inibizione della ricaptazione di tale neurotrasmettitore) ma è in grado anche di modulare (cioè inibire e/o eccitare) alcuni recettori per la serotonina (tra cui principalmente i 5HT1A, 5HT1B, 5HT3 e 5HT7) il che andrebbe a contribuire alla sua potenza antidepressiva.
Aifa, così si esprime nella scheda ufficiale di descrizione del prodotto:
”Si ritiene che il meccanismo d’azione di vortioxetina correli con la sua attività diretta di modulazione dei recettori serotoninergici e inibizione del trasportatore della serotonina (5-HT). Dati preclinici indicano che vortioxetina è un antagonista dei recettori 5-HT3, 5-HT7 e 5-HT1D, un agonista parziale dei recettori 5-HT1B, un agonista dei recettori 5-HT1A e un inibitore del trasportatore della serotonina, portando ad una modulazione della neurotrasmissione in diversi sistemi, incluso principalmente quello della serotonina ma probabilmente anche quelli della noradrenalina, dopamina, istamina, acetilcolina, acido γ-amminobutirrico (GABA) e glutammato. Questa attività multimodale è considerata responsabile degli effetti antidepressivo ed ansiolitico-simile e del miglioramento della funzione cognitiva, di apprendimento e della memoria asservati con vortioxetina negli studi su animali”.
Per fortuna, almeno aggiunge questa nota:
”Tuttavia il preciso contributo dei singoli target al profilo farmacodinamico osservato non è chiaro e deve essere esercitata cautela quando si estrapolano i dati sull’animale direttamente all’uomo”
La realtà che emerge dopo circa 10 anni dalla prima commercializzazione del prodotto, è invece molto diversa: Vortioxetina sembra dare sollievo alla depressione e all’ansia solo in una bassissima percentuale di casi.
Se volete averne una credibile conferma da parte di un famoso e onesto psichiatra e psicofarmacologo, leggete gli articoli del dottor Ken Gillman Vortioxetine: Multimodal or Multi-muddle e Vortioxetine: Hope or Hype direttamente dal suo sito Psychotropical; io qui ve ne riporto alcune righe tradotte in italiano, le più significative (le note esplicative in verdolino sono mie):
“Questo (Brintellix) sembra essere l’ultimo di una serie persistentemente floscia e disperata di “nuovi” antidepressivi […]
La prova di una qualche azione o efficacia nuova e utile (di Brintellix) esiste solo, suggerisco, in immaginazioni febbrili ed eccessivamente ottimistiche. Come al solito queste affermazioni (cioè affermazioni sull’efficacia di Brintellix) vengono fatte senza prove sostanziali o replicate, cosa che è stata ripetuta così frequentemente e per così tanti anni che ci si chiede come qualcuno abbia la sfrontatezza di insultare di nuovo la nostra intelligenza in questo modo. Non vale la pena spendere tempo e sforzi per discutere di questo, o di altri farmaci simili, […] Le aziende farmaceutiche stanno vivendo una notevole costernazione per il fatto che non ci siano farmaci antidepressivi veramente nuovi in fase di sviluppo e molte aziende si sono ritirate da questo campo di ricerca per mancanza di idee utili o nuove; quelle che rimangono (a ricercare nuove molecole antidepressive) sembrano essere sostenute da persone con un grado maggiore di ingenuità o ottimismo, o entrambi.[…] Questa saga continua a ripetersi come un incubo […] e rappresenta il trionfo della speranza sull’esperienza (ormai negativa per l’insuccesso nel trovare nuove molecole). Se le conseguenze di ciò fossero solo sui dipendenti (amministratori e azionisti) delle Società (farmaceutiche), poco importerebbe. Sfortunatamente (invece), rappresenta un inganno crudele per chi soffre di una grave malattia depressiva”.
Nella mia esperienza clinica, ho conosciuto solo due pazienti che riferiscono di aver tratto giovamento da Vortioxetina, su un totale di centinaia che l’hanno assunta per ansia e/o depressione, aspettando e soffrendo anche per molti mesi, sperando che arrivasse un effetto che mai è arrivato. Quello che più mi meraviglia è che ci siano ancora moltissimi medici, anche specialisti psichiatri, che continuano a prescriverlo come fosse la Ferrari degli antidepressivi e questo forse soltanto perchè è il più nuovo o perchè la campagna di marketing è stata particolarmente capillare e ben riuscita.
Angelo Mercuri
Buongiorno dottore, il brintellix fa’ cadere i capelli?
Buongiorno, nessun mio paziente mi ha mai riferito che Brintellix gli facesse cadere i capelli, nè a dosi basse e nè a dosi alte.
Anche io sono qui a confermare dopo 6 mesi non ho avuto alcun beneficio, la mi ansia generalizzata è aumentata nonostante assumo 20 gocce
Dopo 6 mesi di assunzione di Brintellix gocce e aggiustato il dosaggio a 15 gocce ho avuto un episodio di forte nausea che mi ha costretto a stare a riposo a letto
Fino al momento in cui scrivo continuo ad avere disturbi gastro intestinali
Come faccio a proseguire la cura in queste condizioni?
La psicoterapeuta mi ha consigliato di cambiare le gocce con le compresse
Io temo che l’effetto collaterale continui a manifestarsi
Cmq non mi sento in condizione di assumerlo in questo momento
Vorrei un consiglio in merito. Grazie
Ho l’ernia iatale e soffro di reflusso gastroesofageo.
Dopo la forte nausea ancora non mi sono ripreso nel senso che ho un peso allo stomaco motivo per cui non posso assumere il Brintellix quindi sono costretto a staccarlo bruscamente e sostituirlo con un altro
Buongiorno, la nausea è uno degli effetti collaterali tipici di Brintellix. Ovviamente non posso dirle cosa fare senza conoscerla almeno tramite videochiamata; ci sono varie opzioni terapeutiche dal cambiare antidepressivo all’aggiungere qualcosa di antinausea
Buonasera, io posso solo che confermare quanto riportato in questo Articolo, e leggerlo mi ha solo confermato una mia personale convinzione che mi attanagliava da anni purtroppo. Ossia che questa molecola almeno su di me ha fatto poco o nulla o anzi pure peggio sulla parte ansiosa della mia patologia. Complimenti per la pacatezza e per le spiegazioni semplici in ogni suo video. Saluti. Marco
Grazie per il suo contributo.
Buongiorno, sono passato dalla Paroxetina, che ni dava buoni risultati al Brintellix che però mi dà solo fastidio e mi ha peggiorato la situazione ansia. Avevo smesso con Paroxetina perché ho gamma GT alte. A questo punto forse è il caso di tornare a paroxetina visto che stavo decisamente meglio?
Buongiorno, ne parli col medico che la segue, la funzionalità epatica va vista nel suo complesso, non solo da 1 parametro. E comunque ci possono essere variazioni transitorie o trascurabili della funzionalità epatica che, se non si discostano troppo dalla norma, sono accettabili.
Buonasera Dottore
Da 25gg ho iniziato una cura con brintellix 20mg e pregabalin 75mg per una leggera depressione e stati di ansia che mi comportavano attacchi di panico lievi.
Dopo 20gg pregabalin ho dovuto sostituirlo per grossi problemi di stitichezza con trittico 75mg
Da premettere che sono arrivato a 20mg di brintellix assumendo 1goccia in più al giorno fino ad arrivare a 20mg, quindi sono 5gg che prendo brintellix a 20mg.
Sin dall’inizio mi ha dato grossi problemi di nausea, sensazioni di vomito e dolori addominali, tanto che prima lo prendevo la mattina e da 5gg la sera, ma gli effetti collaterali non sono cambiati sono solo passati dal giorno alla sera.
Da 3gg sono alle prese con una forte prostatite e ho deciso di sospendere tutto. Oggi però dopo 2gg dalla sospensione avverto palpitazioni. Possibile che dipendano dalla sospensione immediata seppure usato per così poco tempo? Non dovrebbe dipendere da trittico visto che non da questi effetti collaterali.
Anni fa per uno stesso problema di ansia ho usato en gocce che hanno avuto un buon effetto ma mi ero quasi assuefatto.
Se invece di sospendere tutto sostituissi brintellix con en gocce andrebbe bene?
Devo ammettere che nonostante tutti gli effetti indesiderati che ho avuto i farmaci avevano eliminato ansia e depressione.
Grazie per il tempo che vorrà dedicarmi.
Per cose lievi non si dovrebbero usare farmaci. Comunque le palpitazioni potrebbero essere dovute alla sospensione brusca di Lyrica oppure anche all’introduzione di Trittico che le può provocare soprattutto perchè tende ad abbassare la pressione arteriosa. EN non è una cura ma va usato solo per brevissimi periodi continuativi oppure molto sporadicamente
Assumo brintellix da quasi 5 mesi su prescrizione del csm. Inizi promettenti, con buona attivazione, poi esiti sempre più discontinui sull’umore. Sono molto insoddisfatta. Inoltre ha i suoi effetti collaterali su libido e sonno. Credo che la mia sia una risposta parziale, comunque largamente insufficiente.
Buongiorno, Brintellix in generale è uno degli antidepressivi meno efficaci anche ad alto dosaggio; ce ne sono molti altri oppure qualche combinazione che può funzionare.
Dottore, ho assunto Brintellix per 11 mesi partendo da un dosaggio di 5mg per arrivare a 20. Nel corso del tempo non ho trovato alcun beneficio. dopo un po’ ho iniziato a scalare, fino ad arrivare a mezza.compressa di 5mg ogni 2 giorni. In tutto ciò non ho ho riscontrato alcun cambiamento. Dopo avere assunto mezza.compressa da 5 per 2 volte a settimana e un’ultima dopo 8 giorni ho sospeso definitivamente il farmaco ma ora, a distanza di 10 giorni dall’ultima mezza.pastiglia, ho avuto un netto calo dell’umore e un abbattimento psichico-emotivo palpabile. Pensa sia normale risentire di questo problema dopo aver abbandonato il farmaco? Cosa ne pensa? Grazie.
Buongiorno, è possibile, nonostante Brintellix non le abbia dato benefici, è possibile che avendolo assunto per ben 11 mesi il suo sistema serotoninergico ne sia rimasto turbato e ora ci vorrà un pò di tempo perchè si riassesti. Brintellix funziona assai poco come vedo dai commenti però non è acqua fresca (prova ne è la forte nausea che spesso dà) e probabilmente fa aumentare il livello di serotonina negli spazi sinaptici anche se poi questo non si traduce in umore migliore per motivi sconosciuti.
Ciao Angelo grazie
Salve, assumo questo farmaco da metà novembre 2023 e sono ancora in attesa di conoscerne i benefici se esistono.. insieme al brintellix prendo anche lamictal, altro misterioso farmaco di cui aspetto ancora i risultati
Si, purtroppo anche dai commenti, sembra che non funzioni gran che. Io i commenti non li filtro ma li pubblico tutti.
Qualcuno che ne parla bene c’è, e probabilmente non è effetto placebo; però è davvero una minoranza esigua.
Gentile dottor Mercuri, vorrei dare anch’io il mio parere sul farmaco. Ho 59 anni. Per una depressione non molto grave ma persistente e unita ad ansia mi è stato prescritto Brintellix, passando a 20 gocce gradualmente. La nausea è stata costante, non mi e mai passata, in più quando sono arrivata al dosaggio massimo ho avuto problemi di lampi negli occhi per cui sono andata dall’oculista che mi ha diagnosticato un lieve distacco della retina. Inoltre mi sono aumentati i valori di certi enzimi del fegato e sono aumentata di peso anche perché il farmaco mi ha provocato un rallentamento delle mie attività per cui ho perso la voglia di camminare che prima ho sempre avuto. A un certo punto ho deciso di smetterla gradualmente e adesso sono come prima: depressione e ansia con 10 chili in più.
Buongiorno, la nausea e l’inefficacia di Brintellix sono due manifestazioni riportate assai di frequente dai pazienti. Eppure credo sia uno degli antidepressivi più prescritti. Misteri del marketing. Per fortuna ce ne sono molti altri più efficaci e collaudati.
1 mese e mezzo di Brintellix. Arrivata da poco a 15 gocce. Soffro di PTSD, depersonalizzazione e depressione. Sento soltanto peggioramenti dell’ansia e della depressione. Inoltre sto sperimentando capogiri e nausea. Chi ci deve curare con quali basi lo fa?
Buonasera, come ha visto io ho scritto l’articolo in proposito e molte persone confermano quanto ho scritto. Poi ci sono alcuni che con Brintellix si trovano bene ma sono davvero pochini.
Brintellix funziona eccome! Ha dei fastidiosi effetti collaterali come nausea,ma ansia e depressione decisamente li abbatte
io da oltre 2 mesi in cura con brintellix 20 mg al di, nessuno effetto terapeutico, anzi sono ricaduto nel baratro dell’ apatia e anedonia, al prossimo controllo chiederò di cambiare farmaco, il più inutile provato in 35 anni di cure
Anche io l’ho preso ma mi da solo tanta nausea che non riesco neanche a bere l’acqua che subito vomito…..
Buonasera dottore. Ho 46 anni e dal 2010 ho provato ad assumere farmaci antidepressivi, purtroppo senza grandi risultati. Ho iniziato con cipralex, poi con altri ssri di cui adesso non ricordo il nome (anche qualcuno che conteneva dopamina, mi sembra). Pochissimi effetti collaterali, ma anche scarsi effetti sull’umore. Due anni fa lo psichiatra mi ha allora prescritto Anafranil, all’inizio ho avvertito solo effetti indesiderati (sudorazione, secchezza delle fauci), poi, prendendo solo mezza compressa la sera, ho ridotto gli effetti collaterali ma, purtroppo, non riesco a vedere effetti positivi. Continuo a prenderlo solo perché penso che se non lo assumessi starei peggio. Non ho voglia di fare nulla, non ho progetti, penso sempre a cose tristi e mi sento inadeguato. Possibile che non ci sia una medicina per me?
Buongiorno, ci sono casi di persone che non rispondono ai comuni antidepressivi. Dovrei ovviamente conoscerla per capire se c’è qualcosa d’altro che potrebbe aiutarla.
Su altri siti con molte opinioni ( in uno addirittura 120 ) quasi la metà sono positive in riferimento a Brintellix,
io ci andrei più cauto se fossi in lei.
Buongiorno, io non scarto nessun commento su Brintellix, che ne parlino male o che ne parlino bene. Quello che vedo dai commenti e che rispecchia la mia esperienza diretta coi pazienti, è che solo una percentuale bassissima di persone (2-3 su centinaia) riporta effetti utili; tutti gli altri riferiscono di aver aspettato con fiducia per mesi soffrendo e sperando in risultati che non arrivano mai.
La parola la lascio comunque ai lettori e non influenzo minimamente nè seleziono le loro opinioni.
Sono otto mesi che lo sto assumendo senza alcun risultato,ho formicolio sul tutto il corpo e brividi .Posso interromperlo?Grazie per la risposta. Mi è stato prescritto dalla dottoressa di famiglia per problemi di ansia,sono otto mesi che lo assumo senza nessun miglioramento!
Buonasera, dovrebbe allora sospenderlo ma farlo comunque lentamente. Ovviamente dovrei conoscerla per darle suggerimenti
Giusto
Sto assumendo da due giorni brintellix, ma oltre ad avere tutti gli effetti collaterali, sono tornati pensieri di morte e violenza sugli oggetti e di me stessa. Con efexor mi sentivo meglio. Lei ha ragione.
Buongiorno, tenga comunque presente che 2 giorni sono pochissimi per vedere qualche risultato. In genere con gli antidepressivi ce ne vogliono almeno 15 per cominciare a vedere effetti. Veda lei se vuole continuare l’assunzione di Brintellix: seppur molto di rado ma qualche paziente con depressioni o ansia leggere mi ha riferito risultati positivi con tale farmaco.
È possibile all’inizio avere un peggioramento dei sintomi,di suicidio,di autolesionismo….poi dovresti stare meglio
Finalmente qualcuno che dice la verità su questo “presunto” antidepressivo, provato personalmente sulla mia pelle, l’ho preso per 2-3 mesi e non solo non ho avuto alcun beneficio, ma sospetto (purtroppo la certezza non si può avere) che mi abbia inasprito i mie problemi di colon irritabile e calcoli biliari, tanto che dopo la sua totalmente inutile assunzione, sono finito all’ospedale per fortissimi dolori addominali, mi sa che questo più che inutile, direi dannoso farmaco, va ad agire in qualche modo, più che sui livelli di serotonina prodotta nel cervello, su quelli prodotta nell’intestino, causando squilibri, almeno sui soggetti con problemi intestinali certi come me. Era diventato famoso perché non dava problemi sulla sfera sessuale (come il 99,9% degli altri antidepressivi), in effetti questo è vero, ma probabilmente perché non aveva alcun effetto sull’ansia e la depressione: mettiamoci il cuore in pace, se un farmaco riesce a mitigare (perché di guarire completamente nn se ne parla..) i sintomi della depressione, allora è matematico, che ti da problemi nella sfera sessuale (in primis anorgasmia e calo di desiderio), a quanto pare le due cose sono legate… questa è la mia conclusione, da paziente (non medico) decennale… Personalmente continuo con la vecchia e collaudata venlafaxina, e purtroppo, mi tengo i soliti effetti collaterali sessuali che causa, a cui ormai mi sono rassegnato, e che, anzi, mi confermano che sta effettivamente agendo. Aggiungo che nella mia lunga carriera “depressiva”, li provati praticamente tutti, alla fine le molecole che “girano” non sono molte e sono sempre le stesse, (mi sono fermato, come già detto, con la venlafaxina, che, almeno nel mio caso, è quella che mi ha dato più benefici, fermo restando, purtroppo, l’effetto collaterale detto), l’unico che si è rilevato veramente TOTALMENTE INUTILE (anzi dannoso), perchè tutti un minimo effetto lo hanno dato, è stato proprio questo brintellix. Non escludo che a qualcuno (magari con una depressione più lieve della mia) possa dare un minimo di beneficio, che però imputerei più ad un effetto placebo che ad un reale “funzionamento” del farmaco, e questo lo capisco anche da alcuni commenti (in altri siti) dove c’è chi afferma che già dopo 1-2 giorni di utilizzo, si è sentito subito meglio! Cosa impossibile per nessun antidepressivo, dato che ci vogliono settimane prima che inizino ad agire (ammesso che lo facciano in alcuni casi).
Voglio condividere invece la mia esperienza più che positiva con Brintellix, il quale ha avuto un effetto fondamentale nella risoluzione della mia depressione ed anche nell’aiutarmi a rimanere concentrata durante lo studio. Magari non stronchiamo così platealmente un farmaco da cui invece molti pazienti traggono beneficio
Come vede pubblico anche il suo commento positivo su Brintellix quindi c’è da parte mia l’intenzione di obiettività. Il suo è il terzo commento positivo su centinaia di negativi. Io li pubblico tutti, non solo quelli negativi. Il valore di un farmaco si basa sulla percentuale di successi che deve essere alta perchè sia etico proporlo; è chiaro che qualcuno si trovi bene per ragioni biochimiche sue o per altro ma è la percentuale che conta.
Sono pienamente d’accordo
Buongiorno dottore come posso fare a procurarmi la Tianeptina, visto che sono in cura con Mirtazipina e successivamente Varxioetina con risultati molto deludenti.
Grazie
In Italia è considerata sostanza illecita al pari di altre droghe famose e pericolose. Il genio del ministro Speranza ha così stabilito nel marzo 2020, cosa senza alcun fondamento scientifico anche perchè Tianeptina è ancora in libera vendita in paesi civili come Austria, Spagna, Francia, Canada e tanti altri. Se fosse veramente una droga pericolosa penso che sarebbe bandita in tutto il mondo.
Irene, non voglio sminuire il tuo caso clinico, ma sei sicura che non si sia trattato di un effetto placebo? Magari la tua depressione era più a livello “mentale” che fisico, e te lo auguro, perché dalla depressione “propriamente detta”, difficilmente ne esci… ti dico questo perché sai, ci sono persone che ritengono di aver avuto beneficio da un farmaco antidepressivo (qualunque esso sia) dopo 1 giorno di trattamento, capirai che c’è gente molto suggestionabile… sono pochissime le persone che hanno trovato giovamento da questo farmaco, per contro di commenti negativi (non solo per inefficacia, ma anche per effetti collaterali seri,,) ne trovi a iosa… Al di la di tutto, ammesso che in qualche caso abbia dato giovamento, ci sono farmaci ben collaudati (e anche in quel caso non è detto che funzionino su tutti) che agiscono moooolto meglio di questo. Poi tu parli di studio, quindi sei una persona molto giovane, certo la depressione (quella veramente “brutta”…) può manifestarsi anche in quella età, ma consentimi, sono casi rari. Probabilmente nel tuo caso non era neanche necessario un antidepressivo, ma sarebbe stato sufficiente un bravo psicologo.. non me ne volere, non voglio sminuire la tua sofferenza, che fortunatamente sembra essere passata (e questo conferma il mio pensiero).
Dottore buonasera,
sono rimasta a bocca aperta nel leggerele sue parole ed i commenti che fanno risuonare in mente le parole di mia madre ed i risultati che non si vedono. Mamma ne assume 10 gocce da ormai 4 mesi. Come si puo arrivare a sospendere un simile farmaco?Come posso contattarLa in privato?
GRazie
Essendo il farmaco abitualmente poco o per nulla efficace non è un problema sospenderlo, basta farlo, dopo 4 mesi di utilizzo, con un pò di gradualità se si vuole interrompere la terapia antidepressiva; se invece si vuole sostituire Brintellix con altro antidepressivo si può farlo senza scalaggio.
Comunque per eventuale consulenza veda questo link: https://www.angelomercuri.it/prodotto/consulenze-telefoniche-o-via-skype/
Egregio dottore buon giorno, sono mesi che prendo Brintellix e non ho avuto miglioramenti,anzi ho notato più ansia,stanchezza eccessiva, incubi notturni e fragilità ossea. Questo il mio commento. Distinti saluti
io e un mese che prendo le gocce senza nessun risultato anzi sto peggio ogni volta
Buongiorno io soffro di depressione e dopo un periodo di cura con paroxetina che mi ha giovato e ridato la voglia di fare, sono passata a Zarelis 75 mg perché paroxetina non era più efficace. Da un anno prendo Zarelis 75 mg. Ma non riesco a dormire bene e sono ingrassata
Mi dicono che questo farmaco non fa ingrassare
Buongiorno, da i pochi elementi che ho non posso dirle molto. Di solito so che paroxetina fa ingrassare più di Zarelis
Buongiorno Dottore,
ho iniziato su prescrizione del mio psichiatra con Brintellix 5mg x 4 giorni per poi aumentare a 10mg. Oggi sono al giorno 15 e non ho notato assolutamente nessun effetto positivo. Solo stanchezza e voglia di non fare nulla.
Mi chiedo se non sia il caso di chiedere al mio Psichiatra di tornare a prendere la Fluoxetina che nell’epoca del primo Covid19 nel giro di 2 settimane mi aveva letteralmente trasformato dandomi una motivazione e una spinta incredibili nonostante alcuni noti effetti collaterali.
Cordiali Saluti
Buongiorno, 15 giorni sono ancora pochi per essere certi che un antidepressivo non funziona; si dice che è il caso di abbandonarlo se non funziona dopo un mese e mezzo, non prima. Però veda lei se aspettare ancora, avrà letto i commenti degli altri utenti: sono pochissime le testimonianze positive su questo farmaco.
Avessi trovato questo articolo 6 mesi fa forse mi sarei risparmiata un bel po’ di sofferenza. Ad agosto 2022 mi è stato prescritto brintellix e quasi da subito ho notato un peggioramento sia del tono dell’umore che dell’ansia. Ai vari controlli dicevo sempre alla psichiatra che non stavo bene e che quel farmaco non mi faceva nulla … Ma ogni volta mi veniva risposto di portare pazienza perché bisognava dare tempi al farmaco di agire. Ed eccomi qua, a febbraio 2023…. Devastata, depressa e completamente sfiduciata verso la medicina e le cure per la depressione e gli attacchi di panico. Ho cambiato specialista e da una settimana sto provando una nuova cura con Mutabon mite e Lyrica. Sarà dura rialzarsi.
Avessi trovato questo articolo 6 mesi fa forse mi sarei risparmiata un bel po’ di sofferenza. Ad agosto 2022 mi è stato prescritto brintellix e quasi da subito ho notato un peggioramento sia del tono dell’umore che dell’ansia. Ai vari controlli dicevo sempre alla psichiatra che non stavo bene e che quel farmaco non mi faceva nulla … Ma ogni volta mi veniva risposto di portare pazienza perché bisognava dare tempi al farmaco di agire. Ed eccomi qua, a febbraio 2023…. Devastata, depressa e completamente sfiduciata verso la medicina e le cure per la depressione e gli attacchi di panico. Ho cambiato specialista e da una settimana sto provando una nuova cura con Mutabon mite e Lyrica. Sarà dura rialzarsi.
Salve, lasciate perdere questo ‘veleno’!! È da anni che soffro di ansia, depressione e DOC e ad aprile mi è stato prescritto Brintellix. Non solo non ha fatto nulla contro i miei disturbi, mi ha fatto stare malissimo. Avevo un forte malessere fisico, il solo odore del cibo mi dava fastidio, e in generale era proprio come avere in corpo una sostanza che mi stesse avvelenando. Esperienza terribile. Ho deciso di smetterla di punto in bianco e sono stata subito meglio. Meno male che qualcuno parla dell’inefficacia di questa ‘medicina’.
Salve dottore,mia madre sta assumendo il brintellix in dose 10 GCC al di da febbraio ,che dire ,mi sempre narcotizzata, senza voglia di fare nulla ,parlare, cucinare..oltre ad essere dimagrita tantissimo….a dicembre rifarà il controllo neurologo…il 3 in questo lasso di tempo( ma personalmente nn vedo via di uscita…dimenticavo,le hanno dato x due mesi Stick di trausan,da ripetere a cicli bimestrali …pur avendo cambiato medico la terapia è stata sempre la stessa
Buongiorno, sa come la penso su Brintellix….l’unica cosa da fare comunque è cambiare antidepressivo. Ce ne sono tanti di molto più efficaci, basta scegliere! Quanto a Citicolina (Trausen) è un ottimo farmaco senza effetti collaterali e funziona spesso molto bene soprattutto nelle depressioni degli anziani.
Io sto prendendo brintellix da 20 è quasi un anno ma io ho sempre sostenuto che non funzionasse bene
Buongiorno Simona, effettivamente c’è davvero di meglio come antidepressivo e che magari funziona anche a basso dosaggio.
Non sono assolutamente d’accordo, sono un bipolare con disturbi di personalità.
Ho avuto la fase depressiva da ragazzo e mi hanno dato di tutto, ma con molto rammarico nessun antidepressivo ha funzionato.
Quest’anno dopo oltre 20 anni ricado in una forte depressione, naturalmente ero scettico su qualsiasi farmaco mi avessero dato, ma con stupore il brintellix dopo un paio di settimane mi ha ricaricato le pile e nel giro di 3 mesi sono riuscito a ripristinare il livello down.
Purtroppo per il disturbo dell’ansia e del sonno ancora non riesco ad uscirne fuori!
Un saluto a tutti quelli che lottano ogni giorno come me a questa bastarda malattia!!!
E.
Sono passati 6 anni da quando lo provai, ricordo ancora gli effetti devastanti. Quando lo psichiatra fu costretto a sospenderlo, mi rimase il senso di colpa per non aver resistito sufficientemente a lungo per vedere i risultati sbandierati ( lo presi per 5 settimane)
Grazie dottore, almeno ora ho meno sensi di colpa
Buongiorno Alessandro, io ho trovato solo 2 persone finora che si sono trovate bene con Brintellix su centinaia che invece hanno solo soffereto aspettando inutilmente.
Buonasera dottore,
soffro di depressione, causata da alcuni eventi particolarmente dolorosi, da oltre un anno e mezzo. Seguo un percorso di psicoterapia ma non è bastato, e dunque a un certo punto, su consiglio dello stesso psicoterapeuta, sono andata dallo psichiatra. In tutti questi mesi mi hanno cambiato diversi antidepressivi (efexor, elopram, remeron e Paroxetina quelli che ricordo). La Paroxetina funzionava ma mi aveva causato un blocco della minzione, mi hanno diagnosticato una vescica neurologica è sconsigliato gli antidepressivi che hanno effetti anticolinergici. A questo punto mi è stato prescritto Brintellix, che ho appena iniziato. Già non sto bene, eleggendo il suo articolo temo di finire con lo star peggio. Ma non esiste un antidepressivo che non crei problemi alla vescica? Grazie
Buonasera, come antidepressivo efficace senza effetti anticolinergici c’è la sertralina.
Buongiorno io sto assumendo il Brintellix da tre mesi e mi sta aiutando molto. Comunque chiederò delucidazioni al mio psichiatra riguardo il suo parere. Avevo provato altri antidepressivi, e l’ultimo il prozac ma non ho avuto effetti di nessun genere. Dopo tanti anni senza aiuto ho dovuto invece chiederlo per situazioni esterne che mi avevano portato a una profonda crisi. E ho trovato questo mio psichiatra che mi ha prescritto il Brintellix. Non ho più ansia ne pensieri negativi.
Buongiorno Simona, se Brintellix su di lei funziona lo continui a prendere con fiducia. Finora ho incontrato solo tre persone su molte per le quali Brintellix ha funzionato ed è per questo che io non lo prescrivo mai come prima scelta. Ma se lei ha provato gli altri antidepressivi e non hanno funzionato mentre questo si, significa che probabilmente lei ha una condizione biochimica diversa dal comune ma che va rispettata. Ne sia contenta e fiduciosa.
Dottore anche a me è stato prescritto brintellix ,5 gocce al giorno,ma non ho trovato risultato,volevo chiederle l’entact è migliore io già l’ho preso in passato grazie se mi risponde
Buongiorno, Entact è efficace, di solito, almeno in chi non sia abituato a prendere antidepressivi. Certamente può non funzionare se uno è ormai assuefatto ma questo capita con tutti gli antidepressivi
Sono veramente stupita. Ho 55 anni e da 35 circa soffro di depressione. In tutti questi anni ho provato direi quasi tutti gli antidepressivi in commercio e quello che mi dava maggiori effetti positivi era il Sereupin, ma mi dava anche effetti collaterali sulla libido che mi condizionavano enormemente la vita. Ho sempre sperato uscisse un farmaco che mi permettesse di non ricadere nel baratro, ma senza quell’effetto collaterale e che non facesse ingrassare. Quando mi è stato proposto il Brintellix, l’ho provato poco fiduciosa ed infatti per i primi 2 mesi non ho sentito quasi nulla. Ora è da quasi 1 anno che lo prendo e sono contentissima. È sicuramente meno “impattante” del Sereupin, ma mi aiuta tantissimo con la depressione e non mi dá alcun effetto collaterale. Era da anni che aspettavo un farmaco del genere. Sono soddisfatta
Bene, è possibile, certamente. Un altro paziente mi ha detto che su di lui ha funzionato bene. Ma siete una percentuale davvero minima.
Depressione maggiore, ho iniziato con due settimane di Brintellix 5mg, poi due settimane a 10mg, poi altre tre a 15mg. Dato che nel frattempo sono decisamente peggiorato, il dottore me l’ha portato a 20mg da qualche giorno e in pratica mi ha fatto capire che ora c’è solo da attendere (a tempo indeterminabile) che faccia effetto. Io invece comincio a temere che semplicemente non succederà mai nulla. Proverò ad attendere pazientemente (e sofferentemente) per altre due settimane alla massima dose ma se non cambia nulla penso che chiederò fortemente al dottore di cambiare nuovamente farmaco (prutroppo nei 4 mesi precedenti al brintellix non avevo risposto positivamente ne al cipralex ne al laroxyl, per cui non saprei neanche io quale altro farmaco suggerire eventualmente)
Buongiorno, ci sono molti antidepressivi efficaci, non vedo perchè perseverare con Brintellix…ormai è evidente che non le funziona, ha atteso abbastanza. Quanto a Laroxyl, è un debole antidepressivo per il quale ci vorrebbero dosaggi alti per vedere un risultato; Cipralex, per alcuni è efficace ma non per tutti perchè è un serotoninergico puro mentre sicuramente quelli a doppia azione su serotonina e noradrenalina sono più efficaci.
Buon giorno dott.,
La vedo estremamente severo e fortemente critico su un medicinale che viene prescritto su larga scala. Possibile che si sia accorto solo Lei della sua inefficacia.
Ritengo inoltre alcuni paragoni con altri farmaci inappropriati. Certamente ci saranno farmaci più potenti ed efficaci, ma la valutazione non deve prescindere dal rapporto costi/benefici.
Leggendo, da profano che Lei abbia qualcosa “di personale” contro il farmaco in questione.
Certo che il mio commento non verrà pubblicato, porgo cordiali saluti
Buongiorno, come vedrà dai commenti, non mi sono accorto solo io dell’inefficacia di Brintellix…Non ho nulla di personale contro Brintellix, non mi ha mai mancato di rispetto…Quanto al significato dei “rapporti costi/benefici”, non si capisce cosa voglia dire.
Ho 64 anni e soffro da circa 25 anni di distimia con episodi di depressione a forte componente ansiogena. Dopo un periodo di relativo benessere, a ottobre 2021 ho sospeso la Paroxetina 20 mg/die che usavo da molti anni. Adesso, forse in conseguenza del mio pensionamento, sono ricaduto in forte depressione con ansia e pure insonnia. Stante che nel frattempo è sopraggiunta una ipertrofia prostatica con vescica iperattiva, mi hanno consigliato Brintellix perché non dovrebbe avere effetti negativi riguardo a tale ipertrofia. Aumentando 1 goccia al giorno sono arrivato alle prescritte 10 da circa due settimane, ad oggi (5 giugno) senza alcun risultato (da 3-4 giorni è comparsa qualche eruzione cutanea tipo orticaria). Spero, gentile dottore, in una sua risposta. Grazie.
Buongiorno, paragonando l’efficacia di Paroxetina al Brintellix sono un pò pessimista sul fatto che le funzionerà. Ci sono molti altri antidepressivi da usare e che non disturbano la minzione: non vedo perchè scegliere proprio quello che non funziona.
La ringrazio molto per il suo parere. Se è lecito e se non chiedo troppo, potrebbe segnalarmi qualche principio antidepressivo compatibile con l’ipertrofia? Grazie ancora.
In genere vanno evitate tute le molecole con componente anticolinergica quindi i triciclici ad esempio. Anche paroxetina ha un’azione anticolinergica, seppur debole. Trittico può andare bene. Ma sono tutte cose di cui deve parlare col suo medico psichiatra e con l’urologo
Lo ha dato la Asl a un’amica di mamma. In generale ritengo che i dipartimenti di salute mentale ci trattino davvero in modo grossolano. La fitoterapia e altre sostanze fisiologiche (attualmente non dispensate dal sistema sanitario) dovrebbero essere seriamente rivalutate. Consiglio la lettura di Rhodiola Revolution, che potrebbe essere farlocco ma non cambia la sostanza a proposito della fitoterapia in generale e del fatto che non la impiegano e ce la fanno pagare. Utopia cinese.
Sono d’accordo con Lei, e dico anche che la prima cosa da prendere in considerazione è che la grandissima parte della sofferenza psichica oggi (depressione, ansia, insonnia) è dovuta esclusivamente allo stile di vita follemente artificiale che siamo costretti a fare. Quindi non sarebbe una malattia del soggetto ma una malattia mondiale legata allo stile di vita e all’ambiente. Ci manca il lavoro manuale e la natura intorno! Altro che farmaci!
Su questo non c’è dubbio…la depressione e lo specchio di un mondo senza più veri valori..diventiamo sempre piu insoddisfatti da una vita che giorno.dopo giorno ci rende sempre piu insicuri e se sei gia di tuo una persona fragile e difficile non incontrarla oggi!
Purtroppo ho fatto da cavia anche io con il Brintellix. La mia psichiatra ha dovuto leggere il bugiardino per la somministrazione e già questo mi ha fatto capire che non l’aveva mai prescritto. Voleva aiutarmi perché devo perdere peso, e in qualche modo ci è riuscita: 10 giorni di digiuno completo causa nausea e ansia insopportabile, tanto che pensavo di impazzire. Finalmente le ho detto che non ne potevo più e mi ha prescritto l’Elopram. Sono stata meglio dopo pochi giorni.
Non la biasimo per averci provato ma non lo prenderò mai più!
Io prendo antidepressivi da 15 anni, Zoloft prima e Cymbalta poi. Con soddisfazione e nessun effetto avverso. Settimana scorsa ho iniziato Brintellix, partendo da 1 goccia e aumentando di 1 ogni giorno. Ho 54 anni, buona salute, in menopausa da 6 anni senza disturbi. Dopo 6 gg ho interrotto perché stavo malissimo, ho avuto quasi TUTTI gli effetti collaterali insieme (nausea, vertigini, diarrea, sudorazione, rossore, perdite ematiche vaginali) che a tutt’oggi persistono. Penso che consentire la vendita di un farmaco così sia da criminali …
Grazie Cinzia per la sua testimonianza. Secondo me andrebbe ritirato dal commercio ma la potenza del marketing e delle case farmaceutiche è tale da mettere in ombra la realtà. Ci sono anche molti articoli scientifici scritti da fior fior di professori che ne parlano bene. Mi domando perchè ne parlino così bene…
Vorrei condividere anche la mia esperienza! Dopo 7 anni di cura con Entact (20mg) e Lorazepam (1mg, entrambi la sera), ho iniziato una lenta ricaduta con problemi mestruali e aumento dell’appetito. La mia nuova psichiatra, consigliatami dalla mia ginecologa, mi ha inizialmente prescritto Trittico 75 la sera, e per la mattina Brintellix (iniziato con 10, poi 15, fino a 20), e gocce di Lorazepam per iniziare lo scalaggio che sto proseguendo con successo. Con il Trittico, già dopo due sere, ho iniziato a dormire meglio e ad avere un sonno profondo molto più lungo. Brintellix invece è stato totalmente inutile, un mese e mezzo di tentativi che mi ha solo fatto aumentare l’ansia. Ora sono passata allo Zarelis 75, per poi passare al 150 fra qualche giorno. Dopo tre giorni, anche con un basso dosaggio, sento che almeno l’ansia sta mollando la presa, sarò sulla buona strada? Spero di si. Un caro saluto Dottore, ho letto moltissimi dei suoi articoli e commenti.
Zarelis è un farmaco che funziona mentre dalla mia esperienza e dai commenti che leggo, Brintellix da solo effetti collaterali. Fa bene ad eliminare lentamente Tavor e a prendere trittico
Gentile Dottore, dal17 febbraio sto assumendo brintellix adesso ( 23 marzo) sono a 15mg. Nausea, scialorrea, vomito e nessun risultato anzi sto come se non peggio di quando ho iniziato . Non mi ha tolto ne angoscia , ne ansia niente. Sono costretta a utilizzare le benzodiazepine sia nella giornata che per dormire. Purtroppo ho una lunga storia alle spalle con antidepressivi li ho provati tutti e sto vivendo 3 anni di gravi traumi che han peggiorato il mio stato . Datosi la mia età (58) e diverse patologie ho paura a provare farmaci consigliati come olanzapina o deniban perché leggo il bugiardino in continuazione e mi impaurisco . Ma così non ne posso più . Che ne pensa del deniban? Deve essere per forza abbinato ad un antidepressivo ? Grazie della eventuale risposta .
Buongiorno, come ha letto nell’articolo, Brintellix non è un antidepressivo molto efficace e comunque ha effetti collaterali.
Io potrei provare ad aiutarla ma ovviamente devo conoscerla. Deniban è solo uno stimolante che funziona per qualche settimana ma certamente non è una terapia da utilizzare con profitto a lungo.
Buona sera
Da un po’ di tempo sono particolarmente giù di tono senza energia e pigra…..non riesco a reagire.
Il medico mi ha prescritto brintellix….
Non sono convinta…… detesto la nausea e credo che forse ho bisogno di un amico
Brintellix non è un gran antidepressivo; io preferisco antidepressivi più potenti ed efficaci realmente, usandoli a basso dosaggio. Quanto alla necessità di un amico…..beh, non capisco bene cosa intenda. Meglio comunque un amico reale di un farmaco-amico, se possibile.
Buongiorno dottore, io ho assunto e sto assumendo Brintellix 10mg dopo k mi è stato sospeso e cambiato… Ma non trovo nessun beneficio..anzi..da,119kg sono passata a 145kg..ho iniziato ad avere problemi alla tiroide, glucosio e colesterolo nn so, se possa essere correlato al farmaco ma sinceramente non sto x niente bene.. Oltre ad essere cardipatica..
Un caro saluto
Buongiorno Cristina, la ringrazio per la testimonianza riguardo al Brintellix. Per aiutarla concretamente però dovrei conoscerla almeno online.
Prendo Brintellix da due anni e mi trovo molto bene. Sono stata molto sorpresa ora con questi commenti. Perché prima di prendere il brintellix ho provato altre antidepressivi famose che mi hai fatto solo male con tanti effetti collaterali.
Alessandra buongiorno. Non si faccia influenzare dai commenti e continui a prendere Brintellix con fiducia se le fa bene. Per motivi non noti ci sono persone che si trovano bene con certi farmaci che in generale alle altre persone non fanno bene oppure non fanno nulla. Lei è la seconda persona che mi dice di trovarsi bene con Brintellix mentre centinaia di altre non ne hanno tratto alcun effetto benefico ma non considero assolutamente questo come una suggestione. Ci possono essere motivazioni biochimiche individuali.
A. Mercuri
E io sono la terza. Prendo Brintellix da tre mesi ed ho sperimentato effetti positivi e, per fortuna, nessun effetto collaterale, nemmeno nausea.
Cordialmente.
Io la quarta.
Non si può affermare che il farmaco non sia efficace. La risposta è soggettiva, inoltre non crea dipendenza come molti antidepressivi.
Ho provato tanti antidepressivi in passato. Più di 20 anni dopo aver provato vari antidepressivi me ne prescrissero uno (non ricordo purtroppo il nome) che mi risiede il sorriso e la voglia di vivere. Negli ultimi due anni per 1 e mezzo prendevo lo zoloft ma niente poi passando al brindelix in 15 giorni sono totalmente cambiato. Per me funziona. Certo ogni tanto entro sempre nei miei loop mentali ma spesso gestibili. Il brindelix insieme ad un stabilizzatore dell’umore riesco a dormire quasi come quando avevo 20 anni. Vorrei solo trovare un buon medico/psichiatra per vedere a questo punto se esiste un’altra cura più adatta a me.
Grazie a tutti
Grazie Carmelo per la sua testimonianza riguardo agli effetti positivi di Brintellix. Mi conforta vedere che questo farmaco funziona per qualcuno. L’unica cosa che con capisco è perchè se le funziona così bene vuole trovare uno psichiatra che glielo sostituisca con qualcos’altro: mi sembra poco coerente la conclusione. Se potesse spiegarla, grazie.
Buongiorno Dr. Mercuri, La ringrazio per aver espresso così bene la sua posizione sul Brintellix e confermo : NON FUNZIONA ! Ha minimi effetti collaterali, parecchia nausea, ma su ansia e depressione nulla. Forse si spera in un suo effetto placebo, come per gli SSRI però usarlo è tempo perso.
Francesco, grazie per il suo contributo!
A. Mercuri
Salve a tutti , ho testato brintellix , mi ė stato proposto come un super farmaco ma in realtà mi ha fatto solo perdere tempo, appena assunto dopo 1 oretta avevo una sorta di mezz’ora di stimolazione dove diventato quasi logorroico, però poi, il tutto finire in un bel nulla. Sé fossi psichiatra eventualmente lo prescriverei come placebo in pazienti poco nulla depressi.
Grazie per avere messo in luce questa cosa. Questo farmaco mi venne proposto alla sua uscita e lo provai, effettivamente non mi diede nessun effetto positivo.
Grazie a Lei Antonio per il suo contributo
Egr. Dottore su quali basi descrive quanto sopra affermato dopo che il brintellix prima della messa in commercio è stato causa di tanti convegni e discussioni oltre che da aifa ext. perchè dovremo crederle. Ci spioeghi.
Forse sa anche Lei che convegni, discussioni e AIFA contano ben poco riguardo alla reale efficacia di un farmaco. Il banco di prova è la realtà e io ho trovato solo 1 paziente su centinaia che abbia provato un certo effetto positivo con Brintellix; tutti gli altri mi hanno riferito sovente soltanto nausea e null’altro. Vada inoltre a guardarsi i vari forum compreso il mio delle persone che l’hanno provato. Abbia comunque la pazienza di leggere il mio articolo compresi i riferimenti alla letteratura ONESTA.
Io mi indigno quando ancora vedo che il farmaco antidepressivo più prescritto dai Centri di Salute Mentale è proprio Brintellix; possibile che la cultura psicofarmacologica di certi Colleghi si riduca all’accettazione supina di ciò che pubblicizzano gli informatori scientifici e/o gli articoli scientifici capziosi finanziati dalle Case farmaceutiche?
Gentile dottore,
sono d’accordo con quanto afferma sulla vortioxetina, provata sulla mia pelle. Potrebbe per favore parlare del vilazodone? Lo assumo con buoni risultati qui in America.
Grazie,
Mattia