Esketamina (Spravato): un antidepressivo rapidissimo

Esketamina (Spravato) un derivato di Ketamina che può essere assunto per via nasale come spray, ha un effetto antidepressivo quasi immediato (da 30 minuti a qualche ora) ed il suo migliore utilizzo sembra essere nelle emergenze psichiatriche in cui il paziente ha una crisi depressiva tanto forte da rischiare il suicidio. Ha un meccanismo d’azione totalmente diverso dai comuni e attuali antidepressivi perché, invece che innalzare il livello di serotonina, noradrenalina e (raramente) dopamina, alza il livello del neurotrasmettitore glutammato. Interessante è non tanto l’intensità del suo effetto euforizzante ma soprattutto la velocità con cui esketamina agisce. Dall’emergenza psichiatrica si è poi cercato di estendere il suo utilizzo come antidepressivo di mantenimento ad uso prolungato ma i primi risultati non sembrano essere quelli sperati e comunque non ci sono ancora sufficienti dati clinici che ne possano verificare l’efficacia e la sicurezza a lungo termine; comprensibilmente, perché Esketamina come farmaco antidepressivo, è stato approvato in America e poi in Europa soltanto nel 2019 e per dippiù non per un utilizzo su ampia scala ma solo per casi limitati di depressione resistente al trattamento convenzionale o per depressione maggiore con rischio di suicidio; inoltre, i potenziali effetti collaterali pericolosi ne limitano l’utilizzo all’ambito ospedaliero. Infatti, dopo lo spruzzo di esketamina intra-nasale, il paziente deve essere monitorato per 2 ore in quanto sono possibili e abbastanza frequenti alcuni effetti collaterali noti da tempo e cioè: aumento della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca, sonnolenza, sensazione di essere ubriachi e strane sensazioni psichiche come quella, tipica di questa droga, di vivere in una dimensione solo psichica non “sentendo” più il proprio corpo (anestesia propriocettiva e cenestesica). Inutile dire inoltre che, per molte, molte ore dopo lo spruzzo di esketamina, è vietato guidare l’automobile.

Ci sono comunque diverse cliniche italiane che si sono lanciate a proporre cicli di terapia con esketamina e, come già dicevo, il protocollo prevede che esketamina venga somministrata a pazienti selezionati affetti da depressione con rischio di suicidio oppure con depressione resistente ai comuni trattamenti; necessario è anche che esketamina venga abbinata ad un comune antidepressivo (venlafaxina, duloxetina, escitalopram, clomipramina, sertralina, fluoxetina), basta che sia di nuova prescrizione cioè non quello abituale (non efficace o non più efficace).

Al di là della rapidità d’azione, non sappiamo dunque:

  1. Se il miglioramento possa persistere proseguendo la cura oppure se si instauri assuefazione e perdita di efficacia.
  2. Se, al cessare della terapia, si possa presentare una depressione ancor peggiore di quella iniziale e se il suicidio, scongiurato inizialmente, possa essere addirittura favorito dalla sospensione della terapia, a causa del ritorno della depressione iniziale aggravata dall’astinenza dal farmaco.
  3. Non sappiamo se, proseguendo la terapia a lungo termine, si possano presentare danni al sistema nervoso (disturbi cognitivi) o ad altri distretti corporei.

Dunque, allo stato attuale delle conoscenze, non sembrano esserci motivi, al di là dell’emergenza psichiatrica, per proporre Esketamina come terapia antidepressiva potenziante a lungo termine o non sia meglio piuttosto adottare schemi terapeutici di potenziamento più sperimentati, spesso efficaci e di bassa tossicità come (solo per fare 1 esempio) l’abbinamento dell’antidepressivo ad un antipsicotico a basso dosaggio.

Un caro saluto,

A. Mercuri

Libertà di pensiero il Italia

“Il fisico Rovelli escluso dalla Fiera del libro di Francoforte «per le idee su Ucraina»”

E poi dicono che in Italia c’e’ liberta’ di pensiero….Premetto, a scanso di equivoci, che ritengo l’attacco russo all’Ucraina un crimine e una follia e vorrei che la guerra finisse subito. Ma per onore della verità, dico quanto segue:

“Chi accenna, come il professor Rovelli, alla verità che è stata la NATO a provocare la guerra russo-ucraina, viene emarginato. È stata la NATO a provocarla e ora è la NATO a proseguirla. La verità è che gli Stati Uniti vogliono spingere la Federazione Russa alla dissoluzione per colonizzare nuovi territori e diffondere la loro cultura del nulla, fatta solo di regole economiche. La Russia da fastidio perché è ancora rimasta uno dei pochi baluardi a difesa della famiglia, della differenza tra uomo e donna, della preservazione di feste e tradizioni; a difesa dei valori morali, della religione, delle regole di condotta sociale, dell’amore per la patria. Sono questi i valori contro cui gli Stati Uniti stanno combattendo. E lo stanno facendo Continua a leggere

Danni mentali da Lockdown

Cari lettori, pubblico qui sotto la lettera che ho inviato ieri al Direttore del quotidiano della mia città, “Il Gazzettino”. C’è infatti una strage silenziosa in corso, della quale non si parla: quella delle persone che si ammalano mentalmente a causa delle restrizioni che i nostri governanti hanno imposto e ancora imporranno per arginare la diffusione del noto Covid 19.  Le restrizioni alla vita normale unite al terrore che è stato istillato ad arte in questi mesi hanno minato infatti l’equilibrio  mentale e la voglia di vivere delle persone. Io questo lo so perchè ricevo un’enorme quantità di  richieste d’aiuto, anche da parte di persone che non hanno mai avuto precedentemente alcun problema emotivo. Ho deciso di non tacere più, voglio che tutti sappiano quello che realmente sta succedendo dietro le quinte.  

Gentile Direttore,

questa volta non parlo come comune cittadino ma come medico psicoterapeuta che tutti i giorni deve fronteggiare una gravissima epidemia: quella delle persone vittime delle restrizioni connesse al Covid. Volevo mettere qui pubblicamente in evidenza che la gente sta psichicamente male, malissimo; anche persone che non hanno mai avuto disturbi mentali, ora sono in crisi: insonnia, depressione, ansia, attacchi di panico, alcolismo, abuso di psicofarmaci. E molti devono cominciare terapie salvavita con psicofarmaci, terapie che spesso sono un tunnel da cui poi è difficile uscire anche quando le condizioni ambientali diventassero favorevoli. Ci sono molti Continua a leggere

Scheda tecnica farmaci

Il riassunto delle caratteristiche del prodotto (RCP), il foglio illustrativo (FI) e le etichette di un medicinale sono documenti approvati dall’AIFA o dalla Commissione Europea e costituiscono parte integrante del provvedimento di autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) del medicinale. Essi raccolgono le informazioni fondamentali sull’efficacia, la sicurezza, l’uso clinico, le controindicazioni, le avvertenze e le precauzioni d’impiego del medicinale emerse durante la valutazione scientifica delle procedure autorizzative.

Antidepressivi Triciclici

Gli antidepressivi triciclici, noti semplicemente anche come triciclici o con la sigla abbreviata TCA, sono una classe di farmaci antidepressivi così chiamati per la loro caratteristica struttura chimica formata da tre anelli condensati.

 

Disforia

Il termine disforia (dal greco dysphoría, composto di dys- “male” e un derivato di phérein “sopportare”) viene utilizzato in psichiatria per indicare un’alterazione dell’umore in senso depressivo, accompagnata da irritabilità e nervosismo. È l’opposto dell’euforia.

Anticolinergico

Sostanza in grado di inibire gli effetti dell’acetilcolina. Molti psicofarmaci, hanno come effetto collaterale, proprietà anticolinergiche fastidiose come: riduzione di salivazione, lacrimazione e alterazioni della sudorazione; tachicardia; disturbi visivi da ridotta capacità accomodativa alla luce e alla distanza (tipica è la pupilla dilatata); minzione difficoltosa soprattutto nei maschi anziani. Se tale sostanza anticolinergica è in grado di attraversare la barriera ematoencefalica, provoca sintomi più complessi, tra i quali tremore, deficit mnesici, euforia. Come effetti ricercati e positivi, ricordiamo il beneficio nella malattia di Parkinson e la dilatazione bronchiale negli asmatici.

Allucinazione

Falsa percezione priva di oggetto reale. Può interessare i cinque sensi (vista, udito, olfatto, gusto, tatto) oppure anche le dimensioni e la forma del proprio corpo (cenestesi) o la propria posizione nello spazio (propriocezione).

Anedonia

Il termine anedonia è stato inventato alla fine dell’800 per descrivere un’insensibilità patologica a provare piacere, propria di alcune malattie psichiatriche. Può essere sia generalizzata che selettiva per alcune attività, innata o acquisita. Generalmente con tale termine ci si riferisce all’anedonia generalizzata che coinvolge anche attività piacevoli per tutti (sesso, cibo, contatti sociali).

 

 

Сегодня я все больше и больше понимаю, что основные причины несчастья людей связаны не с психическим заболеванием, а с образом жизни.

Человек был кочевником в течение сотен тысяч лет, а затем около десяти тысяч стал оседлым фермером, это увеличило его комфорт и безопасность, но ценой скуки, возможности жить спокойной повседневной жизнью.
На сегодняшний день, он сочетает в себе сидячую работу, нематериальную и без удовлетворения, для людей погруженных в искусственную среду, лишенную природы. Отсутствует мышечная работа, которая уже сама по себе (что хорошо знает тот, кто занимается спортом) является источником благополучия и радости. Есть автомобиль для удобства, но в тоже время отрицательно изменивший мир. Есть потеря удовольствия от живого общения, вместо этого люди бегут домой, чтобы  подключиться к facebook … На сегодняшний день существует так много причин несчастья, которые возникают вместе.
Так что, как я уже говорил, но повторюсь: не считайте себя больными, если вы больны от беспокойства, депрессии, навязчивых идей, различных зависимостей (курение, кофе, бензодиазепины, алкоголь.., я процитировал только те, которые представлены), болен образ жизни, который у всех нас есть, болен окружающей средой, больна в целом система Правительства стран, где президенты являются только марионетками в руках крупной промышленности, которая без того, что мы замечаем, как нам внушают по его тягчайшим экономическим интересам.
После того, как вы почувствуете себя плохо, и вам придется прибегать к психотропным препаратам, знайте, что есть  много вещей, которые нужно исправить, вне вас. Больных органической депрессией, то есть те, у кого аномалия нервной системы, очень мало. Все остальные просто жертвы, это просто чувствительные люди, которые не принимают скучную, искусственную жизнь, где на каждом шагу есть  пощечина к естественным исконным физиологическим потребностям  тела и разума.  Я привожу здесь ссылку на мою предыдущую статью: “Несчастье: болезнь или несоответствие?”где вы также найдете два очень красивых фильма.
И что? Можно что-то сделать?

Continua a leggere