Dosulepina (Protiaden)
Dosulepina è un antidepressivo triciclico con caratteristiche molto simili a quelle di Amitriptilina (vedi): è debolmente serotoninergica e prevalentemente noradrenergica, ha un’azione antistaminica sedativa e facilitante il sonno, ha proprietà anticolinergiche e alfa 1 anti-adrenergiche. Differisce da Amitriptilina principalmente per la minore tossicità cardiaca e cioè: 1) aumento del 50% in meno della frequenza cardiaca quindi se mediamente Amitriptilina fa aumentare la frequenza cardiaca di 10 battiti al minuto, Dosulepina la fa aumentare solo di 5; 2) aumento dell’intervallo QTc di 1/10 rispetto ad Amitriptilina; 3) non significative variazioni degli altri parametri di conduzione cardiaca dell’impulso elettrico (intervallo PR, durata dell’intervallo QRS). Si può dire pertanto che Dotiapina ha caratteristiche simili a quelle di Amitriptilina ma è più indicata nei pazienti anziani e nei cardiopatici. Ancora, Dosulepina è rispetto ad Amitriptilina un anticolinergico più debole il che è positivo perché dà minori effetti collaterali, quasi nulli a dosaggi medi.
Scheda tecnica AIFA di Dotiepina
Ho tratto le informazioni su Dotiepina dai seguenti articoli scientifici:
Dothiepin hydrochloride: treatment efficacy and safety
P Zusky, T C Manschreck, C Blanchard, J Rosenbaum, C Elliot, P Lou
Mi scusi dottore mi potrebbe dire se ha effetto sugli attacchi di panico?
Tutti gli antidepressivi se funzionano su ansia e umore sono adatti contro gli attacchi di panico
Salve dottore, non avendo avuto risposta ripropongo la mia domanda:in passato ho avuto fortuna per depressione gad e attacchi di panico con amitriptillina. Remissione completa. Purtroppo ora l’amitriptillina mi fa solo male e non posso più prenderla ed i farmaci moderni non aiutano un granché. Lei pensa che la dotiepina possa rivelarsi utile come l’amitriptillina?
Buongiorno, potrebbe provare con Protiaden ma in realtà è ormai poco usato, direi quasi per nulla. Bisogna anche vedere per quanto tempo lei ha assunto amitriptilina e a che dosaggio e i motivi per cui non lo sopporta più. Se vuole evitare antidepressivi più moderni e restare coi triciclici, molto meglio sarebbe usare Anafranil a basso dosaggio. Però se devo darle consigli personalizzati ho bisogno ovviamente di conoscerla.
Ma è venduta in Italia?