BIBLIOTERAPIA

La cultura, in generale, ci consente di risolvere meglio i problemi della vita e la lettura di buoni libri è il modo migliore per aumentare la nostre conoscenze. I classici della letteratura poi, libri che hanno superato la prova del tempo, hanno uno specifico potere curativo sui problemi psicologici perchè ci propongono situazioni di vita nelle quali spesso ci ritroviamo. Nella sezione sottostante, vi propongo alcuni libri che ho letto e che mi sono sembrati interessanti e utili. Chiunque avesse letto e amato uno dei libri che nomino nella sezione “Biblioterapia” me lo faccia sapere scrivendomi QUI oppure a info@angelomercuri.it; un libro amato in comune è sempre un territorio emotivo condiviso con un altro essere umano, cosa rara e sempre più rara in un mondo che tende ad isolarci l’un l’altro.

A. Mercuri

Gli otto peccati capitali della nostra Civiltà

Cari utenti, qui di seguito trovate il testo del libro di Konrad Lorenz “Gli otto peccati capitali della nostra civiltà”, edizioni Adelphi 1973 (Tradotto dall’originale tedesco). E’ un libro che io amo molto perchè denso di concetti che condivido, espressi da un genio come Konrad Lorenz. Purtroppo nel web l’ho trovato tutto sottolineato malamente e […]

Case editrici oggi

Fino a qualche decennio addietro la Casa Editrice era una garanzia per l’utente che acquistava un libro: se cioè una nota casa editrice si pubblicava un certo libro, significava che quel libro era di valore. Oggi purtroppo non è più così.

Robert Walser

Robert Walser (1878 –1956) scrittore e poeta, nacque a Bienne in Svizzera da una famiglia povera e numerosa (8 fratelli) che non fu in grado di mantenerlo agli studi. La madre, definita emotivamente fragile, morì giovane; come la madre, anche lo scrittore e almeno due suoi fratelli ebbero gravi problemi mentali. Lavorò presto come impiegato […]

Il declino dell’uomo

Il declino dell’uomo è uno dei libri più belli scritti del grande medico-zoologo-etologo Konrad Lorenz, premio Nobel per la medicina nel 1973. Tutti associano il nome di questo geniale scienziato al suo libro di etologia “L’anello di re Salomone” e a quella famosa immagine delle oche che gli incorniciano il viso mentre nuota. Si, è stato […]

Consigli ai nervosi

“Consigli ai nervosi e alle loro famiglie“ è un libricino dei primi anni del novecento scritto dal medico Svizzero Hans Zbinden, professore all’Università di Ginevra e direttore dello Stabilimento medico del Mont-Pèlerin a Vevey. E’ molto piacevole da leggere, carico di ottimismo e buon senso ma non banale, e valido a tutt’oggi. In quegli anni […]