Vaccinazione anti-Covid

Molte persone, dopo la vaccinazione anti-Covid, riferiscono disturbi neuro-psichiatrici come insonnia, ansia e depressione. Probabilmente c’è una componente psicologica dovuta al fatto che prima della vaccinazione tali persone temevano che la sostanza iniettata facesse loro male e quindi l’aspettativa negativa si è trasformata in disturbo reale; questo con l’aggravante che molti sono stati vaccinati a forza, pena la perdita della libertà o del lavoro e quindi a maggior ragione, ciò che è stato loro inoculato ha prodotto effetti psicologici negativi aggiuntivi, come chi riceva uno schiaffo senza potersi ribellare. Oltre agli aspetti psicologici su menzionati però vi è con molta probabilità una componente organica proprio nella reazione immunitaria dell’organismo al vaccino la quale risposta comporta un temporaneo stato infiammatorio con liberazione di citochine e conseguente neuro-infiammazione.

3 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. iside
    iside dice:

    Buongiorno. Quando scrive “temporaneo stato infiammatorio” vuole intendere che si potrà’ ripristinare lo stato di salute precedente alla vaccinazione? Grazie.

    Rispondi
    • Angelo Mercuri
      Angelo Mercuri dice:

      Sinceramente, vedo alcune persone che fanno il vaccino e nemmeno se ne accorgono mentre altre dicono di stare male per tempi lunghi. Non posso sapere con precisione perchè questo capiti, nessuno può saperlo con certezza data la natura sperimentale del vaccino anticovid che è una terapia genica e non un classico vaccino. Nemmeno gli scienziati specialisti in materia si riescono a mettere d’accordo su queste cose quindi è difficile darle una risposta certa; vedo però che chi fa il vaccino perchè costretto, poi denuncia molti disturbi, credo anche per motivi psicologici. E’ per questo motivo che, a mio modesto parere, il vaccino anticovid andrebbe caldamente consigliato solo alle categorie a rischio per età o per patologie e in ogni caso non imposto; tanto meno andrebbe imposto a persone giovani e sane. Mi hanno detto che c’è l’ultimo numero di Panorama che parla di queste cose: https://www.panorama.it/abbonati/Inchieste/eventi-avversi-vaccino
      Un caro saluto,
      A. Mercuri

      Rispondi
      • iside
        iside dice:

        Seguo da tempo la Bolgan e quindi anche io ho tutte le mie riserve sulla bontà della vaccinazione in oggetto, alla quale, finché dipenderà dalla mia volontà, mai mi sottoporrò.

        Rispondi